#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

domenica 28 maggio 2006

Personale ATA proveniente dagli Enti Locali. Udienza alla Corte di Appello di Cagliari.

Si è tenuta a Cagliari mercoledì 24 maggio 2006, la prevista udienza alla Corte d'Appello di Cagliari per il personale ATA ex Enti Locali, organizzato dalla CISL SCUOLA, che, con il patrocinio dell'Avv. Matteo Tola aveva appellato la sentenza negativa per i lavoratori, emessa dal Giudice del Lavoro di Oristano.
Questi lavoratori della scuola chiedevano e chiedono che venga riconosciuto, anche i fini della carriera, e quindi dello stipendio, TUTTO il servizio prestato prima del passaggio OBBLIGATORIO dagli Enti Locali allo Stato, avvenuto dal 1.1.2000.
La Corte d'Appello ha deciso l'aggiornamento dell'udienza al 20 dicembre c.a., in attesa che in merito si pronunzi la Corte Costituzionale , alla quale molti Giudici di tutta Italia hanno rimesso gli atti perchè hanno giudicato NON MANIFESTAMENTE INFONDATA la QUESTIONE DI INCOSTITUZIONALITA' sollevata in giudizio in merito alla legge finanziaria che ha bloccato tutte le cause in corso sulla questione.
La decisione della Corte d'Appello di Cagliari è favorevole ai lavoratori ricorrenti in appello, in quanto evita loro l'onere di doversi costituire in giudizio nanti la Corte Costituzionale con il patrocinio di un Avvocato Costituzionalista della Capitale.
E successivamente, nel caso (da noi fortemente auspicato) di vittoria, evita la necessità di dover nuovamente riassumere la causa presso la medesima Corte d'Appello del Capoluogo Sardo.
Attendiamo pertanto fiduciosi, la conclusione positiva dell'annosa vicenda, che renda finalmente giustizia ai lavoratori interessati, cancellando le inique disparità e INGIUSTIZIE che essi subiscono.
Non solo, infatti c'è disparità tra gli ATA da sempre alle dipendenze dello Stato e chi vi è passato obbligatoriamente nel 2000, ma anche tra chi ha ottenuto sentenze passate in giudicato non solo della Cassazione, ma addirittura anche di Magistrature inferiori.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi al Sindacato, ai recapiti e nelle ore riportati in apertura di questa pagina.


Rassegna stampa:

LA NUOVA 31 maggio 2006: La scuola attende la Consulta:
un rinvio a dicembre per la vertenza del personale ATA
LA CISL: "Decisione della Corte d'Appello favorevole ai lavoratori"



Leggi Tutto!

Etichette: ,