#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:none;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

venerdì 30 giugno 2006

Ammissione presso la SSISS della Università di Sassari.

L'Università di SASSARI mette a concorso i posti di ammissione alla SSISS (Scuole di Specializzazione per la formazione degli insegnanti della Scuola Secondaria) per il prossimo anno accademico. I posti disponibili sono complessivamente 130 suddivisi per i vari indirizzi
Per ulteriori dettagliate informazioni le/gli interessati possono rivolgersi al Sindacato nella sede, ai recapiti e negli orari riportati in apertura di questa home page.
Da Chianciano, Venerdi 30 giugno 2006.
Pino Cìulu
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 27 giugno 2006

Graduatorie permanenti personale ATA -

Sono state pubblicate le graduatorie permanenti del personale ATA ( 24 mesi: di coloro i quali cioè hanno prestato servizio in qualità di personale ATA per 24 mesi) aggiornate.
Per ulteriori informazioni e per prendere visione delle graduatorie gli interessati possono rivolgersi alla sede sindacale nei giorni e negli orari indicati in apertura di questa pagina.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 25 giugno 2006

REFERENDUM: Tutti i dati UFFICIALI del MINISTERO dell'INTERNO

Tutti i dati ufficiali
del Ministero dell'interno
sul Referendum
(a partire dai dati sull'affluenza alle urne)
li trovi all'indirizzo:

http://referendum.interno.it/
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





sabato 24 giugno 2006

SIAMO SCONCERTATI DALLE DICHIARAZIONI SULLA SCUOLA DEL MINISTRO DELL'ECONOMIA





Siamo sconcertati, oltre che sfavorevolmente sorpresi, dalle dichiarazioni che la stampa attribuisce al Ministro dell'Economia sui possibili interventi di contenimento della spesa nel pubblico impiego e nella scuola.

Leggi la notizia sul sito: www.cislscuola.it

il link lo trovi anche sulla destra della home page

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





NEL REFERENDUM DOMANI VOTA NO per il diritto alla SCUOLA UGUALE PER TUTTI

Nel Referendum domani Tanti NO
- VOTA NO

per il diritto alla SALUTE

e alla SCUOLA

UGUALE PER TUTTI

NO: un voto per unire e non dividere

Il Segretario Generale della CISL Raffaele Bonanni ha dichiarato:

"La riforma Costituzionale espone troppo i deboli e rafforza troppo i già forti"

e ancora: "Noi siamo contro i poteri forti e il premierato rompe gli equilibri con la Presidenza della Repubblica e con il Parlamento".

Per quanto riguarda la devolution, il Segretario generale della CISL osserva che

" IL VINCOLO DI SOLIDARIETA' NAZIONALE NON

DEVE SPEZZARSI"


Per ulteriori informazioni vedi i siti:
CISL SCUOLA Nazionale: www.cislscuola.it
e CISL Confederale www.cisl.it
trovi i link anche sulla destra della home page


Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





venerdì 23 giugno 2006

Elenco definitivo degli ammessi al Corso Abilitante speciale DM 85


E' stato pubblicato l'elenco definitivo degli ammessi al corso di Abilitazione speciale indetto con DM 85 del 18.11.2005.


In Sindacato sono disponibili tutte le informazioni relative.

Sede, recapiti e orari in apertura di questa pagina.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





mercoledì 21 giugno 2006

Nel Referendum del 25 e 26 giugno Tanti NO - VOTA NO

Nel Referendum del 25 e 26 giugno

Tanti NO


per il diritto alla SALUTE

e alla SCUOLA


UGUALE PER TUTTI


NO: un voto per unire e non dividere

Per ulteriori informazioni vedi i siti:

CISL SCUOLA Nazionale

e CISL Confederale


Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!

trovi i link sulla destra della home page





martedì 20 giugno 2006

Seminario di approfondimento professionale personale ATA. Le ricostruzioni di carriera


Seminario approfondimento professionale personale ATA.
Le ricostruzioni di carriera

ORGANIZZA CISL SCUOLA ORISTANO in collaborazione con IRFED-IRSEF Nazionale.
Adesioni entro sabato 24 giugno.
Tutte le informazioni relative e la scheda di adesione, in queste pagine sotto la data del 15 giugno.

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Cattedre disponibili dopo i trasferimenti. Scuola secondaria di 1° grado.


SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO
CATTEDRE DISPONIBILI DOPO I TRASFERIMENTI


(I posti disponibili nella scuola dell'infanzia e primaria, sono pubblicati in queste pagine sotto la data del 15 giugno)

28/A Educazione artistica
1 posto "E. d’Arborea Oristano completamento con Simaxis
1 posto Abbasanta completamento con Norbello
1 posto Terralba
1 posto S. Nicolò d’Arcidano completamento con Uras
1 posto Ardauli completamento con Paulilatino (tempo prolungato)

30/A Educazione fisica
3 posti DOP

32/A Educazione musicale
1 posto DOP
1 posto Cuglieri completamento con Tresnuraghes (tempo prolungato)

33/A Educazione tecnica
1 posto Centro Terr.le permanente
1 posto Samugheo
1 posto Cuglieri completamento con Scano Montiferro
1 posto Gonnostramatza completamento con Masullas
1 posto Uras completamento con "L. Alagon" Oristano
1 posto S. Nicolò d’Arcidano con Marrubiu
1 posto Ardauli con Corbello
1 posto Paulilatino con Ghilarza
1 posto Sedilo

43/A Italiano, Storia ed educazione civica, geografia
2 posti Samugheo
1 posto "L. Alagon" Oristano
1 posto Gonnostramatza
1 posto Corbello
1 posto Abbasanta
2 posti Zerfaliu
1 posto Simaxis completamento con Milis
1 posto Terralba
1 posto Bonarcado
1 posto Seneghe
1 posto Arborea completamento con Cabras
1 posto Milis
1 posto Tramatza
2 posti Santa Giusta
1 posto Arborea
1 posto Villaurbana
1 posto Uras completamento con S. Nicolò d’Arcidano
1 posto S. Nicolò d’Arcidano
2 posti Sedilo
1 posto Buschi
2 posti Fordongianus
1 posto Senis


45/A Lingua Straniera (inglese)
1 posto DOP
1 posto Samugheo
1 posto Logoro

45/A Lingua Straniera (francese)
2 posti DOP

59/A Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali
2 posti DOP
1 posto Sedilo

Posti sostegno minorati psicofisici
1 posto Samugheo
1 posto Corbello
1 posto Siamaggiore completamento con Zerfaliu
1 posto Riola Sardo completamento con Cabras
1 posto Nuraghi
1 posto Santulussurgiu
2 posti Arborea
1 posto Milis completamento con Tramatza
1 posto S. Vero Milis completamento con Seneghe
1 posto Narbolia
1 posto Ardauli completamento con Buschi
1 posto Paulilatino
1 posto Fordongianus




Leggi Tutto!


Leggi Tutto!





domenica 18 giugno 2006

Avviso. Pubblicazione e archiviazione delle NEWS. Motore di Ricerca

Le notizie pubblicate vengono mantenute in prima pagina per 10 giorni.
Successivamente vengono archiviate per mese e possono essere reperite in ARCHIVES che trovi sulla destra della Home page dopo i links.
Possono essere reperite anche con il motore di ricerca di Bloger, digitando le parole chiave della notizia da cercare nella casella bianca posta in alto sopra l'intestazione CISL SCUOLA.
La casella per la ricerca si trova sulla riga blu, sulla sinistra, accanto al marchio Blogger.
Dopo aver digitato la /le parole chiave da ricercare, clikkare su SEARCH THIS BLOG.
Sono graditi suggerimenti e segnalazioni.
Buona navigazione e grazie per averci visitato.
CISL SCUOLA Oristano




Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





IDONEI CONCORSO DIR.SCOL. non ammessi al corso di formazione - Ricorso al TAR LAZIO


Facendo seguito alla notizia pubblicata su queste pagine il 23 maggio, CISL SCUOLA di Oristano Informa che, patrocinato dallo Studio Legale dell'Avvocato Giorgio Colnago di Roma, patrocinante presso le Magistrature Superiori, è stato presentato ricorso al TAR LAZIO da parte di un gruppo di insegnanti idonei al Concorso per Dirigenti Scolastici, ma non ammessi al Corso di formazione. Hanno aderito anche candidati provenienti da altre province che si sono messi in contatto con noi.
Questo ricorso, comunque, NON CERCA DI INCIDERE SUI DIRITTI DEGLI ALTRI CANDIDATI AMMESSI.
L'iniziativa, insieme alle altre asunte, (vedi ad es. in queste pagine notizia del 21 maggio) ha già prodotto un primo importantissimo effetto: i ricorrenti, con decreto del Direttore Generale dell'Istruzione sulla base di una Nota Ministeriale, sono stati ammessi con riserva a frequentare il corso dal quale erano stati esclusi.
Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi al Sindacato nella sede ed ai recapiti indicati in apertura di questa pagina.



Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Posti disponibili dopo i trasferimenti. a.sc. 2006/2007


L'elenco dei posti disponibili nella scuola secondaria di 1° grado, dopo i trasferimenti, è consultabile presso la sede sindacale all'indirizzo, ai recapiti e negli orari indicati in apertura di questa pagina.
L'analogo elenco della scuola primaria e dell'infanzia è pubblicato in queste pagine sotto la data del 15 giugno



Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





sabato 17 giugno 2006

Portfolio bloccato dal Ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni. Ma ci sono i nostalgici.


Com'è noto, il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni ha bloccato con una circolare, l'applicazione del portfolio.
La notizia è pubblicata fin dal giorno dell'emanazione della Circolare, anche sul sito CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi sulla destra della home page.
Ciononostante, qualche Dirigente Scolastico, ha mantenuto in piedi un lungo corso di aggiornamento per i docenti, proprio sul.... portfolio!!!!!!
Con buona pace per l'esigenza di contenimento della spesa pubblica e dei Ministeri.
Ma questo è anche ACCANIMENTO BUROCRATICO.
Proprio mentre il nuovo Ministro, dando un deciso e apprezzato segnale di discontinuità con il passato, ha dichiarato che i docenti devono poter tornare a fare gli insegnanti senza essere più costretti a fare gli scribacchini.
Ma tant'è...
Vedi notizie su:
e in queste pagine sotto la data del 7 giugno





Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





giovedì 15 giugno 2006

Seminario approfondimento professionale personale ATA. Le ricostruzioni di carriera

CISL SCUOLA ORISTANO

Com’è noto, le Segreterie delle scuole sono sempre più oberate di impegni di lavoro e di nuovi compiti che vengono assegnati loro a seguito del decentramento di competenze dai CSA e non solo.

A questo aumento di lavoro non solo non fa seguito un incremento del personale, ma l’organico continua ad essere tagliato.
Manca inoltre una effettiva politica di formazione e aggiornamento del personale che tutti i giorni è costretto a confrontarsi con nuove problematiche anche relative all’informatizzazione, realizzata senza una adeguata preparazione del personale che fa fronte agli impegni solo perché autodidatta.

Uno degli impegni importanti e difficili è quello degli inquadramenti e delle ricostruzioni di carriera e i ritardi nell’espletamento delle pratiche ricadono su tutto il personale della scuola.

Per contribuire a far fronte a questo stato di cose la CISL SCUOLA di Oristano, in collaborazione con l’IRSEF-IRFED Nazionale,

ORGANIZZA

un Seminario di approfondimento professionale per il personale di Segreteria (Assistenti Amministrativi, Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi) e per i Dirigenti Scolastici.

Il Corso si terrà ad Oristano Lunedì 3 e Martedì 4 luglio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 presso le scuole del 1° Circolo di Via Solferino.

Relatore sarà il Dott. Ottavio Salomone, Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi della Direzione Didattica del 3° Circolo di Rozzano (Milano) Consulente della CISL SCUOLA di Milano.

Per quanto riguarda il diritto alla partecipazione ai corsi di aggiornamento del personale ATA, si rimanda all’art. 62 del vigente CCNL.

E’ stata chiesta l’autorizzazione al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Le adesioni personali devono pervenire alla CISL SCUOLA ENTRO Sabato 24 giugno 2006 tramite l’allegata scheda di adesione da inviare per e-mail dalla scuola di servizio o dalla casella personale del dominio istruzione.it all’indirizzo:
cislscuola.oristano@cisl.it

Il Segretario Generale
Pino Ciulu

***********************************************

Programma

SEMINARIO di APPROFONDIMENTO PROFESSIONALE
PERSONALE A.T.A.

RICOSTRUZIONE DELLA CARRIERA PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA E PERSONALE A.T.A.

N. 12 ore

1° Incontro (3 ore)

Periodo di prova e di formazione personale Docente ed A.T.A.
Valutazione dei servizi Docenti: (Tipo – Titoli – Qualifica – Durata)
Passaggio ad altro ruolo
Passaggi a qualifica funzionale o livello retributivo superiori (Temporizzazione)
Servizio Militare (Docente ed A.T.A.)
Benefici Legge 336/70 art. 1 (Docenti ed A.T.A.)
Calcolo numero dei giorni personale Docente ed A.T.A.
Conteggio dei giorni di servizio personale Docente
Misura dei riconoscimenti (anzianità giuridica/economica – solo economica)
Misura dei riconoscimenti (Deroghe)
Ricostruzione della carriera personale A.T.A. (storia fonti normative)
Misura dei riconoscimenti personale A.T.A. (storia fonti normative)
Modalità di richiesta e decorrenza
I servizi riconoscibili personale A.T.A.
Servizio di ruolo in altre carriere

2° Incontro (3 ore)

Tabelle codici S.I.M.P.I.
Inserimento dati al S.I.M.P.I. Docenti e Personale A.T.A.
Emissione del decreto di Ricostruzione della carriera
Storia Ordinamenti retributivi
Lettura tabelle

3° Incontro (3 ore)

Esempi personale Docente ed A.T.A. C.M. n. 595 del 20/09/96, C.M. 466 del 1/12/98, C.M. 78 del 24/03/99
Inquadramento personale ex Ente Locale
Artt. 43 e 44 del R.D. n. 1290/1922
Valutazione del servizio militare personale docente ed A.T.A.

4° Incontro (3 ore)

Ricostruzione della carriera Docenti di Religione (requisiti attuali)
Esempi C.M. n. 2 del 3/01/2001

***********************************************

IRSEF – IRFED
Istituto di Ricerca, Studi, Formazione e Documentazione
Via Bargoni, 8 00158 Roma Tel. 06.58311225 Fax 06.58311267
e-mail: irsef-irfed.nazionale@agora.it

CISL SCUOLA ORISTANO

Scheda di adesione
Seminario di approfondimento professionale personale ATA
3 - 4 luglio 2006


Cognome _______________________________
Nome __________________________
data di nascita ____________
codice fiscale __________________________________

residente a _________________________________
Via _________________________

tel. ________________________
cellulare ____________________________________

e-mail _________________________________________
qualifica_________________________________________

Circolo/Istituto di titolarità _________________________

Circolo/Istituto di servizio__________________________

Prenota il buffet (spese a carico del sottoscritto € 15.00) :

Per il giorno 3 SI/NO___-per il giorno 4 SI/NO ____

Iscritta/o al Sindacato CISL SCUOLA SI/NO _______

Chiede di iscriversi alla CISL SCUOLA SI/NO ______

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI D. LGS n° 196/2003
I dati personali indicati nel presente modulo saranno utilizzati esclusivamente dall’IRSEF-IRFED Nazionale e dalla CISL SCUOLA di Oristano. Il trattamento dei dati è realizzato con e senza l’ausilio di mezzi elettronici unicamente per l’attività interna dell’IRSEF-IRFED e per finalità sindacali.
I dati personali non saranno comunicati a terzi.
I diritti dell’interessato sono specificati dal D. Lgs. N° 196/2003
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI
Preso atto della precedente informativa, acconsento al trattamento di tutti i dati personali contenuti nel presente modulo, compresi quelli che costituiscono dati sensibili ai sensi del D. Lgs. N° 196/03;

Data _____________ Firma ______________________________



Scheda di adesione da inviare preferibilmente dalla e-mail della scuola di servizio o dalla casella personale del dominio istruzione.it all’indirizzo
cislscuola.oristano@cisl.it ENTRO Sabato 24 giugno 2006.

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Posti disponibili dopo i trasferimenti. Anno solastico 2006/2007



Posti disponibili dopo i trasferimenti. Anno solastico 2006/2007

Dopo i trasferimenti 2006/2007 risultano disponibili in provincia i seguenti posti.

Scuola primaria.

Posti comuni.
4 Abbasanta
6 Ales
7 Ghilarza
1 Mogoro
1 Terralba
10 Samugheo
1 Arborea
3 Busachi
2 Marrubiu
3 Uras
2 Ardauli
40 Totale

SOSTEGNO
1 Abbasanta
1 Ales
1 Ghilarza
3 Mogoro
2 Terralba
2 Samugheo
2 Marrubiu
1 Simaxis
2 Uras
1 Senis
16 Totale

LINGUA INGLESE
1 OR 2° Circolo
1 Ales
2 Ghilarza
1 Samugheo
1 Busachi
1 Uras
1 Ardauli
8 Totale



SCUOLA DELL'INFANZIA

Posti Comuni
3 Ales
3 Marrubiu
1 Mogoro
1 Villaurbana
8 Totale



SOSTEGNO
1 Ales
2 Mogoro
1 Simaxis
1 Senis
5 Totale


L'elenco dei posti disponibili nella scuola secondaria di 1° grado, dopo i trasferimenti, è consultabile presso la sede sindacale all'indirizzo, ai recapiti e negli orari indicati in apertura di questa pagina


Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





mercoledì 14 giugno 2006

Polizze Assicurative gratuite agli iscritti CISL SCUOLA



POLIZZE ASSICURATIVE GRATUITE


AGLI ISCRITTI CISL SCDUOLA

Tutti gli iscritti hanno diritto gratuitamente alle seguenti polizze assicurative:

INFORTUNI IN SERVIZIO E IN ITINERE - UNIONVITA – 0120000042

In caso di infortuni verificatesi durante l'orario di servizio, durante il percorso casa/lavoro e viceversa, durante i trasferimenti da una scuola all'altra e durante lo svolgimento di visite guidate e gite scolastiche gli iscritti alla CISL SCUOLA hanno diritto alla copertura assicurativa di una somma pro capite di €20.000 sia per invalidità permanente che per caso morte.

Se l'infortunio ha come conseguenza una Invalidità permanente definitiva totale pari o superiore al 50%, anche se successiva alla scadenza del contratto e che comunque si verifichi entro due anni dal giorno nel quale l'Infortunio è avvenuto, l'indennizzo viene corrisposto per intero. Viceversa, per i sinistri rientranti nella suddetta franchigia non verrà liquidato nessun importo.
In caso di sinistro è sufficiente inviare anche via fax il modello di denuncia reperibile presso ogni struttura territoriale entro 10 giorni da quando l'assicurato ne ha avuto la possibilità. Entro e non oltre 30 giorni dalla data di infortunio è necessario far pervenire la documentazione richiesta.

RICOVERO PER INFORTUNIO:
UNIONVITA – CI/97/030 App. 25

A tutti gli iscritti alla CISL SCUOLA è garantita in caso di ricovero a seguito di infortunio sul lavoro e nel tempo libero, 24 ore su 24 e in tutto il mondo, un'indennità giornaliera di € 40,00, a partire dal quarto giorno di degenza e per un massimo di 90 giorni. Inoltre è previsto un rimborso del 50%, con un massimo di € 129,11 per evento, delle spese effettivamente sostenute per acquisto o noleggio di apparecchi terapeutici necessari a seguito di infortunio indennizzabili.

INFORTUNI RSU
UNIONVITA

Per tutte le RSU CISL Scuola (settore pubblico e privato) è prevista la copertura assicurativa per gli infortuni che dovessero accadere al Delegato che partecipa ad iniziative sindacali istituzionali fuori dal luogo di lavoro, anche al di fuori del proprio orario di lavoro, e mentre vi si reca o ne fa ritorno.
A titolo esemplificativo si riportano le principali attività sindacali istituzionali coperte dall’assicurazione infortuni:
partecipazione a congressi, assemblee organizzative, riunioni di Delegati sindacali a qualsiasi livello territoriale;
partecipazione agli organismi direttivi a qualsiasi livello dell’Organizzazione;
partecipazione a trattative aziendali, interaziendali o territoriali.
La polizza si applica a tutte le RSU eletti nelle liste CISL Scuola anche se non iscritti alla CISL Scuola.

RESPONSABILITÀ CIVILE RISCHI DIVERSI - UNIPOL 659/65/33748542

Gli iscritti alla CISI SCUOLA hanno diritto alla copertura per i seguenti massimali:
€ 1.000.000,00 per sinistro, persona e cose per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, lesioni personali e danneggiamenti a cose.

La garanzia comprende i danni subiti dagli alunni dei quali gli assicurati siano responsabili della vigilanza.

La garanzia si estende ai danni involontariamente cagionati a terzi a seguito di inottemperanza e/o violazione delle prescrizioni della Legge 626/94.

Inoltre la garanzia è estesa ai suddetti iscritti con particolare riferimento ai Dirigenti Scolastici e ai DSGA per i danni patrimoniali cagionati agli Istituti nonché alla Pubblica Amministrazione fino alla concorrenza di € 129.114, per sinistro per anno e per persona assicurata.

Le garanzie vengono prestate con una franchigia fissa di € 750,00 per ogni sinistro.
Sono a carico dell'UNIPOL le spese sostenute per resistere all'azione promossa contro l'Assicurato, entro il limite di un importo pari ad un quarto dei massimale stabilito per il danno a cui si riferisce la domanda.
In caso di sinistro chiamare il numero verde 800-993388. Un operatore provvederà a comunicare il numero attribuito al sinistro.



Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





Trasferimenti ATA. Tutti i movimenti 2006/2007



SMOWBH 12/06/06 PAG. 1

SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE SI-13-SM-XNOBH

PERSONALE A.T.A. DI RUOLO

- ELENCO DEI TRASFERIMENTI IN USCITA DALLA PROVINCIA
ANNO SCOLASTICO 2006-2007


ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE
CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO
EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI.

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA
CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DI ORISTANO

PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI

1. PALA FRANCO . . . . . . . . . . . . . . . . 28/07/56 (CA) PUNTI 34
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : CAEE06500D - SC. PRIMARIA SERRAMANNA
(SERRAMANNA)
FINE DELLA STAMPA



SMOWBA 12/06/06 PAG. 1

SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE SI-13-SM-XNOBA

ELENCO DEI MOVIMENTI DEL PERSONALE A.T.A. DI RUOLO

ANNO SCOLASTICO 2006-2007

ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE
CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO
EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI.

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA
CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DI ORISTANO

PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE
1. DONATINI MARZIA . . . . . . . . . . . . . . 22/09/59 (OR) PUNTI 485
DA : ORPC01000N - L. CLASSICO STATALE "DE CASTRO"
(ORISTANO)
A : ORTD020007 - I.T. COMMERCIALE STATALE "SERGIO
ATZENI" (ORISTANO)
PREC.:TRASF. SCUOLA DI EX-TITOLARITA'
2. SATTA LUCIANA . . . . . . . . . . . . . . . 04/03/53 (CA) PUNTI 836
DA : ORTF01000V - I.T. INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
A : ORMM00100D - SC. SEC. I GR. "ELEONORA D'ARBOREA"
(ORISTANO)
SMOWBA 12/06/06 PAG. 2
PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI
1. ATZORI ALIDA RINALDA . . . . . . . . . . . 21/11/54 (OR) PUNTI 132
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORPM01000T - IST. MAGISTRALE STATALE "B. CROCE"
(ORISTANO)
PRECEDENZA PREVISTA DAL C.C.N.I.
2. CARIA MAURIZIO . . . . . . . . . . . . . . 12/06/66 (OR) PUNTI 125
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE00200A - SC. PRIMARIA II CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)
3. MALLOCI MILENA RITA . . . . . . . . . . . . 21/09/65 (NU) PUNTI 0
DA : ORIC808007 - IST. COMPRENSIVO "A.SEGNI" SENIS
(SENIS)
A : ORIS00200C - IST. SUP. II GR. STATALE MOGORO
(MOGORO)
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA)
4. SIMONINI SABRINA ANTONIETTA . . . . . . . . 01/11/67 (SS) PUNTI 129
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE003006 - SC. PRIMARIA III CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)

SMOWBA 12/06/06 PAG. 3
PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

TRASFERIMENTI DA ALTRA PROVINCIA
1. TANCHIS VINCENZA . . . . . . . . . . . . . 01/12/52 (NU) PUNTI 774
DA : REIS00300N - IST. SUP. II GR. "P. GOBETTI"
(SCANDIANO)
A : ORIC81400E - IST. COMPRENSIVO CABRAS (CABRAS)
SMOWBA 12/06/06 PAG. 4
PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI TECNICI

TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE
1. CORRIAS ANDREA . . . . . . . . . . . . . . 10/07/64 (OR) PUNTI 438
AREE RICHIESTE :
AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA.
DA : ORTD020007 - I.T. COMMERCIALE STATALE "SERGIO
ATZENI" (ORISTANO)
A : ORPM01000T - IST. MAGISTRALE STATALE "B. CROCE"
(ORISTANO)
SU : AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
2. SERRU ANTONELLO . . . . . . . . . . . . . . 23/02/59 (OR) PUNTI 390
AREE RICHIESTE :
AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA.
AR08 - FISICA.
DA : ORPM01000T - IST. MAGISTRALE STATALE "B. CROCE"
(ORISTANO)
A : ORIS003008 - IST. SUP. II GR. STATALE
"F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
SU : AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
3. SERUSI GIOVANNI . . . . . . . . . . . . . . 25/07/53 (OR) PUNTI 998
AREE RICHIESTE :
AR28 - AZIENDA AGRARIA.
DA : ORTD020007 - I.T. COMMERCIALE STATALE "SERGIO
ATZENI" (ORISTANO)
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE STATALE
"D.MELONI" (ORISTANO)
SU : AR28 - AZIENDA AGRARIA
PREC.:TRASF. SCUOLA DI EX-TITOLARITA'

SMOWBA 12/06/06 PAG. 5

PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI TECNICI

TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

1. MURONI SANDRO EFISIO . . . . . . . . . . . 20/02/61 (OR) PUNTI 680 (*)
AREE RICHIESTE :
AR08 - FISICA.
DA : ORTD01000L - I.T. COMMERCIALE STATALE "L.MOSSA"
(ORISTANO)
A : ORIS00100L - IST. SUP. II GR. STATALE LICEO
SCIENTIFICO (GHILARZA)
SU : AR08 - FISICA
TRASFERITO D'UFFICIO
2. PIRAS TARCISIO . . . . . . . . . . . . . . 06/12/67 (OR) PUNTI 169
AREE RICHIESTE :
AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA.
AR08 - FISICA.
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORIS00100L - IST. SUP. II GR. STATALE LICEO
SCIENTIFICO (GHILARZA)
SU : AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
3. PODDA MARIO . . . . . . . . . . . . . . . . 07/07/63 (OR) PUNTI 0
AREE RICHIESTE :
AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA.
DA : ORTF01000V - I.T. INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
A : ORIS00200C - IST. SUP. II GR. STATALE MOGORO
(MOGORO)
SU : AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
PREC.:TRASF. SCUOLA DI EX-TITOLARITA'
4. SANNA CESARE . . . . . . . . . . . . . . . 23/02/46 (OR) PUNTI 161
AREE RICHIESTE :
AR01 - MECCANICA.
AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA.
AR05 - IMBARC. SCUOLA-IMP. ELETTRICI-COND.CALD. A
VAPORE.
AR08 - FISICA.
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORTD020007 - I.T. COMMERCIALE STATALE "SERGIO
ATZENI" (ORISTANO)
SU : AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
(*) - IL PUNTEGGIO E' QUELLO RELATIVO ALLA GRADUATORIA DEI PERDENTI POSTO

SMOWBA 12/06/06 PAG. 6

PROFILO DI APPARTENENZA : INFERMIERI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI
1. MURRU STEFANIA . . . . . . . . . . . . . . 20/01/66 (OR) PUNTI 113
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE STATALE
"D.MELONI" (ORISTANO)
SMOWBA 12/06/06 PAG. 7
PROFILO DI APPARTENENZA : CUOCHI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI
1. GARAU GIULIANA . . . . . . . . . . . . . . 04/04/66 (OR) PUNTI 89
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE STATALE
"D.MELONI" (ORISTANO)
SMOWBA 12/06/06 PAG. 8
PROFILO DI APPARTENENZA : GUARDAROBIERI
PASSAGGI DI PROFILO
TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. ZANCUDI MARIA IMMACOLATA . . . . . . . . . 09/12/52 (OR) PUNTI 546
AREE RICHIESTE :
AR21 - ALBERGHIERA AMMINISTRATIVA CONTABILE.
DA : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE STATALE
"D.MELONI" (ORISTANO)
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE STATALE
"D.MELONI" (ORISTANO)
SU : AR21 - ALBERGHIERA AMMINISTRATIVA CONTABILE
AL PROFILO DI : ASSISTENTI TECNICI

SMOWBA 12/06/06 PAG. 9

PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI

TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE

1. MURRU PASQUALE . . . . . . . . . . . . . . 12/01/60 (OR) PUNTI 165
DA : ORPC01000N - L. CLASSICO STATALE "DE CASTRO"
(ORISTANO)
A : ORMM00100D - SC. SEC. I GR. "ELEONORA D'ARBOREA"
(ORISTANO)
2. PINNA IRENE . . . . . . . . . . . . . . . . 13/03/57 (OR) PUNTI 1008
DA : OREE02200G - SC. PRIMARIA GHILARZA (GHILARZA)
A : ORIS00100L - IST. SUP. II GR. STATALE LICEO
SCIENTIFICO (GHILARZA)
3. TESTA GIOVANNI LUIGI . . . . . . . . . . . 18/06/46 (SS) PUNTI 321
DA : ORPC01000N - L. CLASSICO STATALE "DE CASTRO"
(ORISTANO)
A : ORPS01000R - L. SCIENTIFICO STATALE "MARIANO IV"
(ORISTANO)
SMOWBA 12/06/06 PAG. 10
PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI
1. ATZORI ADELE . . . . . . . . . . . . . . . 05/10/68 (OR) PUNTI 392
DA : ORTF01000V - I.T. INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
A : ORIC816006 - IST. COMPRENSIVO URAS (URAS)
2. ATZORI FRANCESCO . . . . . . . . . . . . . 28/06/59(OR) PUNTI 600
DA : OREE00500T - SC. PRIMARIA ABBASANTA (ABBASANTA)
A : ORMM02600T - SC. SEC. I GR. "DELOGU" GHILARZA
(GHILARZA)
3. CATTEDDU ANTONIO . . . . . . . . . . . . . 19/04/51 (OR) PUNTI 115
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORIC80500Q - IST. COMPRENSIVO CUGLIERI
(CUGLIERI)
4. CROBU ANNA SEVERINA . . . . . . . . . . . . 07/12/65 (OR) PUNTI 100
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORPM01000T - IST. MAGISTRALE STATALE "B. CROCE"
(ORISTANO)
5. CUBADDA ESTERINA . . . . . . . . . . . . . 21/09/59 (OR) PUNTI 100
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE004002 - SC. PRIMARIA IV CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)
6. CUBEDDU LUCIANA . . . . . . . . . . . . . . 21/08/54 (OR) PUNTI 93
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE STATALE
"D.MELONI" (ORISTANO)
7. CUSCUSA MARIA GIUSEPPA . . . . . . . . . . 01/03/55 (OR) PUNTI 400
DA : ORIC80700B - IST. COMPRENSIVO "D.A.AZUNI"
BUSACHI (BUSACHI)
A : OREE00500T - SC. PRIMARIA ABBASANTA (ABBASANTA)
8. DESSI' RENZO . . . . . . . . . . . . . . . 11/10/60 (OR) PUNTI 580
DA : ORIC81400E - IST. COMPRENSIVO CABRAS (CABRAS)
A : ORMM003005 - SC. SEC. I GR. N.3 "ALAGON"
(ORISTANO)
9. FADDA SANDRA . . . . . . . . . . . . . . . 30/09/56 (OR) PUNTI 0
DA : ORMM05200A - SC. SEC. I GR. "E.NONNIS" SOLARUSSA
(SOLARUSSA)
A : ORIC81500A - IST. COMPRENSIVO SA.ZUCCA"
VILLAURBANA (VILLA URBANA)
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA)
SMOWBA 12/06/06 PAG. 11
PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI
10. FAEDDA SUSANNA MARIA . . . . . . . . . . . 16/05/58 (OR) PUNTI 106
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE004002 - SC. PRIMARIA IV CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)
11. MASALA ROSA CARMELA . . . . . . . . . . . . 12/03/65 (OR) PUNTI 143
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORTD020007 - I.T. COMMERCIALE STATALE "SERGIO
ATZENI" (ORISTANO)
12. MUREDDU GAVINA . . . . . . . . . . . . . . 03/08/53 (NU) PUNTI 586
DA : ORIS003008 - IST. SUP. II GR. STATALE
"F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A : ORMM02600T - SC. SEC. I GR. "DELOGU" GHILARZA
(GHILARZA)
13. NANU SALVATORICA . . . . . . . . . . . . . 17/04/54 (OR) PUNTI 120
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORTF01000V - I.T. INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
14. SGRIGNANI VINCENZO . . . . . . . . . . . . 02/01/54 (OR) PUNTI 487
DA : ORIC80600G - IST. COMPRENSIVO SANTULUSSURGIU
(SANTU LUSSURGIU)
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE STATALE
"D.MELONI" (ORISTANO)
15. SICCU MARIA CARMELA . . . . . . . . . . . . 26/09/54 (OR) PUNTI 113
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE STATALE
"D.MELONI" (ORISTANO)
16. SPANU ANTONIO . . . . . . . . . . . . . . . 18/03/57 (OR) PUNTI 480
DA : ORIC81400E - IST. COMPRENSIVO CABRAS (CABRAS)
A : ORMM003005 - SC. SEC. I GR. N.3 "ALAGON"
(ORISTANO)
SMOWBA 12/06/06 PAG. 12
PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI
17. USAI MARIA PINA . . . . . . . . . . . . . . 02/05/60 (CA) PUNTI 0
DA : ORMM054002 - SC. SEC. I GR. "E.MARCIAS" TERRALBA
(TERRALBA)
A : ORPC01000N - L. CLASSICO STATALE "DE CASTRO"
(ORISTANO)
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA)
SMOWBA 12/06/06 PAG. 13
PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI
TRASFERIMENTI DA ALTRA PROVINCIA
1. MANIS EMILIO . . . . . . . . . . . . . . . 29/09/57 (CA) PUNTI 176
DA : CAEE054003 - SC. PRIMARIA IGLESIAS I CIRCOLO
(IGLESIAS)
A : ORIC816006 - IST. COMPRENSIVO URAS (URAS)
FINE DELLA STAMPA

Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 13 giugno 2006

Corsi Abilitanti speciali D.M. 85 del 18.11.2005

Per la partecipazione ai corsi Abilitanti speciali della scuola secondaria di 1° e 2° grado presso l'Università di Cagliari, i docenti ammessi devono presentare all'Ateneo, domanda di preiscrizione entro il 7 luglio.


Per la partecipazione ai medesimi corsi presso l'Università di Sassari, i docenti interessati sono convocati ad una riunione preparatoria che si terrà presso l'Ateneo Sassarese.


Per ulteriori informazioni e per affrontare i numerosi e gravi problemi conseguenti ad alcune interpretazioni restrittive, sulla base della linea che intende assumere l'Università, gli interessati possono rivolgersi al Sindacato, nella sede, ai recapiti e negli orari indicati in apertura di questa pagina.


Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Notizie ENAM

Sono state pubblicate le GRADUATORIE dei CONCORSI PER L'ASSEGNAZIONE DI BENEFICI PER CORSI DI STUDIO ALL'ESTERO PER DOCENTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA E PER DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2005/06 .


Bando di concorso per l'assegnazione di BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI CORSI DI ISTRUZIONE POST-LUREAM, PER TRIMESTRI SABBATICI E PER LA FREQUENZA DELL'UNIVERSITA' ANNO ACCADEMICO 2005/2006.

L’Ente Nazionale di Assistenza Magistrale mette a concorso :
- n. 18 borse di studio per dirigenti iscritti a corsi post lauream;
- n. 30 borse di studio per insegnanti iscritti a corsi post lauream;
- n. 50 borse di studio per trimestri sabbatici;
- n. 270 borse di studio per insegnanti iscritti all'università;
Le domande devono essere presentate entro il 30 giugno 2006.

Sono state pubblicate le GRADUATORIE per BORSE DI STUDIO PER DIRIGENTI ISCRITTI A CORSI POST LAUREAM E PER INSEGNANTI ISCRITTI ALL'UNIVERSITA' ANNO ACCADEMICO 2004/2005.
Per informazioni, gli interessati possono rivolgersi, oltre che all'ENAM, al Sindacato nella sede, ai recapiti e negli orari indicati in apertura di questa pagina.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





lunedì 12 giugno 2006

Nel Referendum del 25 e 26 giugno: Tanti NO

Alghero. Grotte di Nettuno


Nel Referendum del 25 e 26 giugno

Tanti NO

per il diritto alla SALUTE e alla SCUOLA

UGUALE PER TUTTI

NO: un voto per unire e non dividere



Per ulteriori informazioni vedi i siti

CISL SCUOLA Nazionale

e CISL Confederale

trovi i link sulla destra di questa home page




Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





Vacanze INPDAP. Pubblicate le graduatorie.


(foto Gianni Cìulu)

www.club-ilcampanile.it//artisti.cfm?artista=387



CISL SCUOLA INFORMA


L'INPDAP ha pubblicato le graduatorie per l'ammissione nelle colonie in Italia ed all'estero.

Per ulteriori informazioni , gli interessati possono rivolgersi al Sindacato presso le sedi, ai recapiti e negli orari indicati in apertura di questa home page.


Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Posti in convitto INPDAP per figli e orfani di iscritti. Scadenza domande: 15 luglio


CISL SCUOLA INFORMA

Scadono il 15 luglio le domande di ammissione presso i Convitti Nazionali INPDAP .

riservati agli orfani e figli di iscritti.
I convitti INPDAP si trovano ad Arezzo, Sansepolcro (AR), Spoleto (PG), Anagni(FR) e Caltagirone (CT) presso ventiquattro Convitti Nazionali gestiti dal Ministero della Pubblica Istruzione.


Hanno diritto a partecipare al concorso i figli degli appartenenti alle categorie degli iscritti all'INPDAP "Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali" in servizio o in quiescenza, nonché gli orfani degli ex iscritti.

Il beneficio dell'ospitalità è concesso annualmente, per corsi di studio che vanno dalle elementari fino al conseguimento del diploma di scuola media superiore.
La prestazione convittuale è stata estesa anche agli studenti universitari non lavoratori, per i quali viene annualmente bandito apposito concorso.

Per ulteriori informazioni e per la modulistica necessaria, gli interessati possono rivolgersi al Sindacato presso le sedi, ai recapiti e negli orari indicati in apertura di questa home page.

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





domenica 11 giugno 2006

Graduatorie d'Istituto. Operazioni consentite nel 3° anno di validità delle graduatorie.




Graduatorie di Circolo/Istituto. Operazioni consentite nel 3° anno di validità della graduatoria.

Scadenza domande: 5 luglio 2006


CISL SCUOLA INFORMA
gli insegnanti non di ruolo, della possibilità di effettuare solo alcune operazioni (sottoindicate), nel 3° anno di vigenza delle graduatorie:

per gli aspiranti già inclusi nelle graduatorie di circolo e di istituto di seconda e terza fascia per l’a.s. 2005/2006:

a) possibilità di integrare il numero delle scuole fino al massimo previsto

b) possibilità di sostituire fino ad un massimo di 3 sedi scolastiche

c) possibilità di cambiare provincia con conseguente nuova indicazione delle scuole prescelte e con inclusione in coda nella fascia di appartenenza.

per gli aspiranti non inclusi nelle graduatorie di circolo e di istituto per l’a.s. 2005/2006:

d) possibilità di presentazione di domanda d’insegnamento con inclusione in coda nella fascia di competenza.

NON E’ INVECE POSSIBILE AGGIORNARE I PUNTEGGI.

-Gli interessati a queste operazioni, in Sindacato troveranno, come sempre, la modulistica necessaria e la consulenza relativa nlla sede e negli orari indicati in apertura di questa pagina.
Agli iscritti al Sindacato sono già state spedite dettagliate informazioni a domiclio.

Cordiali saluti
Il Segretario Generale
Pino Ciulu



CISL SCUOLA di ORISTANO E’ SU INTERNET all’indirizzo:
http://cislscuola-oristano.blogspot.com/

segnalato da Google, da Virgilio, da Yahoo! e da Seekport

1.900 accessi nel 1° mese

AGGIUNGILO AI TUOI PREFERITI

Se hai una e-mail comunicacela, riceverai notizie sindacali per posta elettronica

Alle elezioni ENAM a Oristano hanno votato CISL SCUOLA

il 75.5% dei docenti, cioè 3 insegnanti su 4

Aggiungiti anche tu ai numerosi iscritti al Sindacato.

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





giovedì 8 giugno 2006

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: scadenza 23 giugno per i docenti e 30 giugno per gli ATA

Scadono il 23 giugno per i docenti di ruolo ed il 30 giugno per gli ATA i termini per presentare domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria.


La scadenza vale quest'anno anche per gli IRC.

In Sindacato, come sempre , è disponibile la modulistica necessaria e la consulenza.

Sede, recapiti ed orari, in apertura di questa pagina, in alto.


Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





mercoledì 7 giugno 2006

Francesco Scrima, Segretario Generale CISL SCUOLA sulle odierne parole del Ministro

Foto Gianni Cìulu

www.club-ilcampanile.it//artisti.cfm?artista=387


Francesco Scrima, Segretario Generale Cisl Scuola, sulle odierne dichiarazioni del Ministro.

Condivisibili e incoraggianti le parole spese oggi dal Ministro Fioroni a favore dell'esigenza di restituire ai docenti la dignità di formatori, e non di "compilatori" o "esecutori" e il senso profondo della loro identità professionale e di appartenenza alla comunità scolastica.


Propositi ancor più apprezzabili giacché oltre al merito hanno avuto riguardo anche al metodo, fondato non più su un'impostazione dirigistica bensì su un progetto comune e un percorso condiviso, ascoltando realmente - come da noi sempre sostenuto - chi nella scuola vive ed opera quotidianamente.


In questa direzione vanno le ripetute e finora inascoltate richieste di modifica della riforma Moratti sul primo ciclo, ormai a regime, che vanno dal tutor al portfolio e alle Indicazioni Nazionali, che ora il nuovo Ministro è determinato ad accogliere.

Sono queste condizioni minime per ripristinare nelle scuole un clima di serenità indispensabile nell'organizzazione di un lavoro così importante e delicato, serenità turbata anche dalla persistenza di vaste sacche di precariato che vanno sanate attraverso l'urgente programmazione di immissioni in ruolo.

La CISL Scuola si attende che a queste parole facciano seguito - e nel più breve tempo possibile - anche i fatti poiché la scuola italiana è stata finora troppe volte delusa e ferita e non potrebbe tollerare promesse tradite e impegni disattesi.

Francesco Scrima - Segretario Generale CISL Scuola

www.cislscuola.it/node/11100

Su questo sito trovi tutte le informazioni sindacali e scolastiche a livello nazionale.
Il link anche sulla destra della pagina.

Vedi la foto di Francesco Scrima alla pagina:
cislscuola-oristano.blogspot.com/2006/06/sospesa-la-sperimentazione-dei-licei.html
Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





Dirigenti Scolastici. Rinnovo degli incarichi. Mobilità professionale


Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Prot. n. 7496 Cagliari, 05/06/06

OGGETTO: Conferimento - Rinnovo incarichi Dirigenti Scolastici – Mobilità professionale.

Anno Scolastico 2006/2007.

Com’è noto, il conferimento e mutamento degli incarichi dirigenziali in oggetto è disciplinato dalle disposizioni di cui agli art. 11, 17, 18 del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per il personale dell’Area V della Dirigenza Scolastica sottoscritto in data 11 Aprile 2006, e del Contratto Integrativo Nazionale sottoscritto in data 25 Maggio 2006, ai quali si rinvia integralmente.

La presente disciplina contrattuale ha validità per l’anno scolastico 2006/2007, ed integra coerentemente quella vigente ai sensi degli artt. 11,13,17, 18, e 20 del C.C.N.L. per il personale dirigente dell’area V, sottoscritto in data 11 Aprile 2006 che si intende integralmente richiamato.

Ai sensi delle disposizioni contrattuali e del Contratto integrativo Nazionale, il conferimento degli incarichi seguirà l’ordine seguente:

conferma dell’incarico ricoperto;

assegnazione di altro incarico per ristrutturazione e riorganizzazione dell’ufficio dirigenziale;

conferimento di nuovo incarico e assegnazione degli incarichi ai Dirigenti Scolastici che rientrano, ai sensi delle disposizioni vigenti, dal collocamento fuori ruolo, comando o utilizzazione, ivi compresi gli incarichi sindacali e quelli all’estero. A tal fine gli interessati dovranno presentare apposita istanza, al competente Ufficio Scolastico Regionale in tempo utile, tenendo conto del termine fissato;

mutamento d’incarico in pendenza di contratto individuale;

mutamento d’incarico in casi eccezionali;

nuovo incarico per mobilità professionale;

mobilità interregionale;

Nell’ambito della conferma dell’incarico – art. 2 del C.I.N. -, la conferma della nomina nella sede di incarico in continuità di servizio è effettuata senza specifica domanda da parte dell’interessato, salva diversa richiesta dello stesso o diverso provvedimento, da parte dello Scrivente, adeguatamente motivato.

Per quanto riguarda l’attribuzione e mutamento dell’incarico – art. 3 del C.I.N. - , tenendo conto di quanto previsto dal D.Lgs. n° 165/2001 e dell’art. 11 – comma 5 e dell’art. 13 – comma 4 – del C.C.N.L. seguiranno i seguenti criteri:

A) vanno valutate le esperienze e le competenze maturate, desumibili anche dall’applicazione delle procedure di cui all’art.20 del C.C.N.L.;

B) va riconosciuta un’ulteriore priorità, a parità di condizioni, a chi abbia maturato nell’attuale sede di servizio un maggior numero di anni e/o si impegni a permanere per almeno due incarichi consecutivi nella sede richiesta, con espressa rinuncia ad avvalersi della facoltà prevista dall’art.17 – commi 2 e 3 del C.C.N.L.

Nell’ambito delle fasi di cui alle lettere b), c), d) ed e) sopra indicate viene conferito un incarico dirigenziale con priorità nella provincia di residenza del dirigente scolastico interessato e successivamente nelle altre province della Regione, ai sensi del’art. 11 del C.C.N.L. 2006.

Per quanto riguarda la mobilità professionale – art. 5 del C.I.N. – i settori formativi sono quelli indicati all’art.29 del D.Lgs. n° 165/2001.

Possono presentare domanda di mobilità professionale i dirigenti che abbiano superato il periodo di prova.

Alla mobilità professionale è destinata un’aliquota di posti pari al 30% della disponibilità annualmente vacante in ciascun settore formativo.

La mobilità professionale è effettuata in ciascun settore formativo compatibilmente con quanto previsto dal D.L. n° 115 /2005 convertito con modificazioni nella L.n° 43/2005 e dal n° 115/2005 convertito con modificazioni nella L. n°168/2005 e con l’accantonamento dei posti dal D.D.G. 22.11.2004 relativo al corso – concorso per dirigenti.

La mobilità professionale si effettua nel rispetto dei medesimi criteri fissati dall’art 3, del C.I.N. , lettere a) e b), considerando anche eventuali esperienze maturate nel settore richiesto.

L’Amministrazione sulla base della programmazione operata dall’Ente bilaterale di cui all’art.21 – comma 11 del C.C.N.L., predisporrà specifiche azioni di formazione per i dirigenti che otterranno la mobilità professionale.

I Dirigenti, pertanto potranno presentare domanda di nuovo incarico, esclusi coloro che intendono manifestare la volontà di permanere nella loro sede attuale, entro e non oltre il 20 Giugno 2006 sia in presenza delle particolari esigenze familiari e nei casi di particolare urgenza previsti dall’art. 17 dello stesso CCNL.

Per motivate esigenze, previo assenso del Dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale di provenienza e con il consenso del Dirigente dell’Ufficio Scolastico della regione richiesta, è possibile procedere ad una mobilità interregionale per un’aliquota pari del 15% complessivo dei posti vacanti annualmente, e con l’accantonamento dei posti previsti dal D.D.G. 22 11.2004 relativo al corso concorso per i dirigenti.


La richiesta deve essere presentata entro il medesimo termine e l’eventuale esito sarà comunicato entro il 15 Luglio.

Nell’ipotesi sopra enunciate, il mutamento d’incarico, ove concesso, non può nuovamente essere richiesto nell’arco del triennio dall’incarico conferito.

Si ribadisce che tanto la mobilità professionale che quella interregionale, verranno disposte nei limiti delle percentuali previste.( mobilità professionale 30%, mobilità interregionale 15% ) Si precisa in merito, che non vengono considerati numericamente vacanti , i posti messi a concorso con D.D.G. del 22 .11. 2004 – n° 59 per il 1° settore, n° 22, per il 2° settore –

In relazione alle fasi della mobilità, si ricorda che, ai sensi delle disposizioni contrattuali, il dirigente scolastico che abbia ottenuto il mutamento dell’incarico, a domanda, anche in pendenza di contratto individuale per sede o istituzione scolastica diverse da quella di servizio, non ha titolo a formulare ulteriori richieste per i successivi tre anni scolastici.

Analogamente, in caso di avvenuta concessione di mobilità su posti liberi, in costanza di incarico, in casi di particolare urgenza e di gravi esigenze familiari, non è consentito reiterare la domanda.

Le domande di mutamento di incarico dirigenziale (di mobilità territoriale e professionale) vanno presentate entro e non oltre il termine del 20 Giugno 2006, a questo Ufficio Scolastico regionale – Ufficio 3° -, utilizzando i modelli allegati ed indicando, in ordine di priorità le preferenze, curriculum vitae e professionale e dichiarazione di impegno a permanere per almeno due incarichi consecutivi nella sede richiesta, con espressa rinuncia di avvalersi della facoltà prevista dall’art. 17 – commi 2 e 3 del C.C.N.L.

Questa Direzione comunicherà l’elenco delle sedi disponibili e la graduazione in fasce delle istituzioni Scolastiche della Regione nel più breve tempo possibile.

f.to Il Dirigente

Giambattista Porrà

f.to IL DIRETTORE GENERALE

Armando Pietrella

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





lunedì 5 giugno 2006

Personale ATA precario beneficiario della legge 104: diritto di precedenza nell'assegnazione della sede

Tombe di giganti. Iloi. Sedilo (Oristano) e Lago Omodeo
(Foto Sergio Frau di Sedilo)




E' stato esteso anche al personale ATA non di ruolo il diritto di priorità nella scelta della sede, ai sensi dell’art. 21 L. 104/92 e dell’art. 33 commi 5 e 6 della stessa L. 104, per gli aspiranti collocati in posizione utile nella graduatoria permanente ai fini del conferimento di supplenze annuali e incarichi fino al termine delle attività didattiche.

Le domande scadono il 30 giugno 2006.

In sindacato, come sempre, sono disponibili i moduli necessari e la consulenza relativa.
I recapiti della sede e gli orari di apertura sono leggibili in apertura di questa pagina.

Agli interessati iscritti al Sindacato è stata inviata comunicazione a domicilio.


Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Sospesa la sperimentazione dei licei. Francesco Scrima: "Ora bisogna pensare al primo ciclo e alla scuola dell'infanzia: portfolio, tutor, ecc."


(Francesco Scrima Segretario Generale CISL SCUOLA)

Sospeso dal Ministro il DM di sperimentazione dei nuovi licei. La CISL Scuola apprezza il forte segnale di discontinuità


Apprendiamo con soddisfazione che il Ministro Fioroni ha firmato nella tarda mattinata odierna il provvedimento con il quale si dispone la sospensione del "decreto di sperimentazione dei nuovi licei" che aveva provocato instabilità e incertezza a studenti e famiglie e creato una situazione conflittuale con le Regioni.

Apprezziamo questo primo, importante e concreto segnale di discontinuità con la trascorsa Amministrazione, valutando molto positivamente la sensibilità del nuovo Ministro.

L'attenzione verso le istituzioni scolastiche e la loro autonomia - più volte dichiarata da Fioroni nel comunicato stampa diffuso per l'iniziativa in questione - testimonia di una considerazione e di un rispetto verso le stesse dei quali da tempo non si riscontrava la presenza.

La CISL Scuola auspica e si impegna ora affinché sia fissato - nel più breve tempo possibile - un iniziale incontro tra Organizzazioni Sindacali e Ministro, prodromo di un ampio e totale confronto su tutti gli aspetti della riforma.

Sarà l'occasione per ribadire che i guasti prodotti da quest'ultima riguardano anche il primo ciclo e la scuola dell'infanzia e per rappresentare la necessità di apportare modifiche urgenti al Decreto Legislativo 59/2004, eliminando le disposizioni relative agli "anticipi", al "tutor", al "portfolio delle competenze", alla decurtazione del tempo-scuola, allo scompaginamento del tempo pieno e del tempo prolungato e le prolisse e contraddittorie elencazioni di obiettivi specifici di apprendimento contenute nelle "Indicazioni Nazionali".

Francesco Scrima - Segretario Generale CISL Scuola


Ulteriori particolari all'indirizzo:
Nel sito CISL SCUOLA trovi inoltre tutta l'informazione sulle problematiche a livello Nazionale.
Il link lo trovi sulla destra della home page.


Leggi Tutto!

Leggi Tutto!





domenica 4 giugno 2006

Il saluto della CISL a Franco Marini già Segretario generale dell'Organizzazione, oggi seconda carica dello Stato



Al link che trovi dentro la pagina (cliccando: Leggi Tutto!) il resoconto di Conquiste del Lavoro, quotidiano dell'Organizzazione, su:

Il saluto della Cisl a Franco Marini.
Un omaggio al neo Presidente del Senato già Segretario Generale dell'Organizzazione.


http://www.conquistedellavoro.it/cdl/nw/dettaglioNotizia.jsp?id=-1890833999


nella foto:
Santuario di S. Costantino - Sedilo (Oristano) - Sagra 5/6/7 luglio
tratta dal Sito:
http://www.suconnottu.com/




Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





venerdì 2 giugno 2006

Corsi speciali di abilitazione DM 85 del 18.11.05 - Convocazione

Sagra di S. Isidoro - Sedilo (Oristano)
(Foto Rosi Cìulu)


http://pedrasaspras.blogspot.com/2006/04/sedilo-la-tradizionale-sagra-in-onore.html





CORSI SPECIALI PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO, INDETTI CON D.M.85 DEL 18/11/05.


Giovedi 08/06/06 alle ore 16:00 presso l’I.T.I. “GIUA” di Cagliari – Via Montecassino, l’Università degli Studi di Cagliari, settore post-lauream, ha organizzato d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, un’assemblea diretta a tutti gli ammessi ai corsi speciali per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di 1° e 2° grado, indetti con D.M.85 del 18/11/05 finalizzata a rendere note le problematiche afferenti i corsi e le procedure da attivare in merito all’organizzazione e alla struttura dei percorsi formativi.
Frattanto, dai diretti interessati apprendiamo che molti Professori sono impegnati in quel giorno , negli adempimenti di fine anno e quindi INDIFFERIBILI, persino in SCRUTINI finali che, com'è noto, sono tutelati anche rispetto al diritto, Costituzionalmente garantito, dello sciopero.

Immediatamente abbiamo segnalato il problema al Direttore Generale Dott. Armando Pietrella chiedendo che venga valuta questa situazione che avrebbe dovuta essere tenuta ben presente all'atto della fissazione della data dell'incontro.




Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Su Bidellu



SU BIDELLU


Su bidellu pilastru est de s’iscola
ch’aberit, serrat jannas e cantzellu,
fachet su locu brutu netu e bellu
mundande cun sa sua iscoparzola.


Si mancat su bidellu un’ora sola,
sos insegnantes li ponen burdellu
e insultan su poveru bidellu
male trattau che pecus de mola.


Poi su diretore, ca est su mere,
cumandat a bacheta o cun s’iscritu,
usat che ditatore su podere;


imbetzes su bidellu, poveritu,
est obligadu a fagher su dovere
e li benit negadu ogni diritu.


Ma una chida fit istadu bellu
pro dare a chie hat mèritu e valore,
su diretore a fagher su bidellu…


e su bidellu a esser diretore


Luigi Marteddu
Orotelli





Leggi Tutto!

Leggi Tutto!