Elezioni ESPERO.Essere Soci. VOTA CISL SCUOLA. Candidata ELENA AROFFU.
FONDO SCUOLA ESPERO
ELEZIONI PER LA COSTITUZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI DELEGATI
Il 13 OTTOBRE 2006 dalle ore 8,00 alle ore 17,00
Il 13 ottobre gli iscritti al FONDO ESPERO potranno finalmente eleggere i propri rappresentanti all’interno dell’Assemblea dei Delegati.
E’ un momento fondamentale per la vita di ESPERO e dei suoi ASSOCIATI.
ELEZIONI PER LA COSTITUZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI DELEGATI
Il 13 OTTOBRE 2006 dalle ore 8,00 alle ore 17,00
Il 13 ottobre gli iscritti al FONDO ESPERO potranno finalmente eleggere i propri rappresentanti all’interno dell’Assemblea dei Delegati.
E’ un momento fondamentale per la vita di ESPERO e dei suoi ASSOCIATI.
Queste elezioni permetteranno l’insediamento della prima Assemblea dei delegati ed il FONDO ESPERO sarà così pienamente operativo.
Essere soci
Ogni iscritto ad Espero è anche socio del Fondo e in tale sua qualità ha diritto di voto.
Il socio attraverso l’elezione dei suoi delegati in Assemblea ha la possibilità di incidere in modo diretto nell’attività di gestione del Fondo.
La partecipazione del socio alle elezioni è dunque, fondamentale.
Essere soci
Ogni iscritto ad Espero è anche socio del Fondo e in tale sua qualità ha diritto di voto.
Il socio attraverso l’elezione dei suoi delegati in Assemblea ha la possibilità di incidere in modo diretto nell’attività di gestione del Fondo.
La partecipazione del socio alle elezioni è dunque, fondamentale.
Il socio attraverso i suoi rappresentanti eletti all’interno dell’Assemblea, può prendere decisioni e controllare l’attività del Fondo Assemblea dei Delegati
L’Assemblea dei Delegati è l’organo principale attraverso il quale si esprime la volontà degli associati.
Compiti essenziali dell’Assemblea sono:
l’approvazione del bilancio;
la nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori Contabili;
il controllo sull’operato del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei
Revisori (conformità alla legge, alle norme statutarie o anche solo alle regole di
sana e prudente gestione).
L’Assemblea, in seduta straordinaria, si occupa anche di alcune materie che incidono profondamente sulla vita stessa del fondo, in particolare delle modifiche allo Statuto.
L’Assemblea dei Delegati è composta da 60 membri, 30 designati dal Ministro della Pubblica Istruzione e 30 eletti dai soci.
Leggi Tutto!
L’Assemblea dei Delegati è l’organo principale attraverso il quale si esprime la volontà degli associati.
Compiti essenziali dell’Assemblea sono:
l’approvazione del bilancio;
la nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori Contabili;
il controllo sull’operato del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei
Revisori (conformità alla legge, alle norme statutarie o anche solo alle regole di
sana e prudente gestione).
L’Assemblea, in seduta straordinaria, si occupa anche di alcune materie che incidono profondamente sulla vita stessa del fondo, in particolare delle modifiche allo Statuto.
L’Assemblea dei Delegati è composta da 60 membri, 30 designati dal Ministro della Pubblica Istruzione e 30 eletti dai soci.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home