Oggi su L'UNIONE SARDA. CISL: Il riscaldamento a carico della Provincia.
Oggi su L'UNIONE SARDA. CISL: "Il riscaldamento a carico della Provincia"
La CISL Scuola rifiuta l’idea che agli istituti scolastici secondari e superiori sia caricato l’onere delle procedure per l’acquisto e il pagamento del gasolio di riscaldamento e altre incombenze amministrative. La decisa presa di posizione è stata assunta dal Segretario Generale Pino Ciulu che, appena venuto a conoscenza del fatto che la Provincia sarebbe intenzionata a delegare le nuove incombenze alla scuola, è intervenuto con un documento presso il Presidente della Provincia Pasquale Onida.
L’esponente sindacale sostiene che "non è competenza della scuola provvedere a quelle incombenze.
E aggiunge che "l’organico delle Segreterie degli Istituti, già sottodimensionato rispetto alle reali esigenze, non è in grado di far fronte ad ulteriori carichi di lavoro in orario normale. Negli ultimi anni infatti " aggiunge, "sono state attribuite alle scuole numerose nuove competenze da parte dell’amministrazione scolastica e della Regione, senza adeguare gli organici delle scuole stesse".
Ciulu sostiene quindi che "eventuali carichi di lavoro potrebbero essere svolti esclusivamente al di fuori dell’orario normale di servizio" a seguito di accordi chiari e precisi. (e.f.)
Ulteriori informazioni in queste pagine sotto le date del 27 e 29 ottobre 2006 e sul sito Pedrasaspras al link http://pedrasaspras.blogspot.com/2006/10/lamministrazione-provinciale-di.html
Leggi Tutto!La CISL Scuola rifiuta l’idea che agli istituti scolastici secondari e superiori sia caricato l’onere delle procedure per l’acquisto e il pagamento del gasolio di riscaldamento e altre incombenze amministrative. La decisa presa di posizione è stata assunta dal Segretario Generale Pino Ciulu che, appena venuto a conoscenza del fatto che la Provincia sarebbe intenzionata a delegare le nuove incombenze alla scuola, è intervenuto con un documento presso il Presidente della Provincia Pasquale Onida.
L’esponente sindacale sostiene che "non è competenza della scuola provvedere a quelle incombenze.
E aggiunge che "l’organico delle Segreterie degli Istituti, già sottodimensionato rispetto alle reali esigenze, non è in grado di far fronte ad ulteriori carichi di lavoro in orario normale. Negli ultimi anni infatti " aggiunge, "sono state attribuite alle scuole numerose nuove competenze da parte dell’amministrazione scolastica e della Regione, senza adeguare gli organici delle scuole stesse".
Ciulu sostiene quindi che "eventuali carichi di lavoro potrebbero essere svolti esclusivamente al di fuori dell’orario normale di servizio" a seguito di accordi chiari e precisi. (e.f.)
Ulteriori informazioni in queste pagine sotto le date del 27 e 29 ottobre 2006 e sul sito Pedrasaspras al link http://pedrasaspras.blogspot.com/2006/10/lamministrazione-provinciale-di.html
Etichette: riscaldamento scuole, stampa
0 Comments:
Posta un commento
<< Home