Personale Docente. Funzioni Strumentali art. 33 CCNL. Ulteriori assegnazioni.
La Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale
Direzione Generale
Prot. 2884 ********** Cagliari, 14.02.2008
Oggetto: Funzioni strumentali art 33 CCNL comparto Scuola. - Ulteriori assegnazioni .
Facendo seguito alla nota n. 15334 del 30.11.2007, con la quale quest’Ufficio ha assegnato a ciascuna istituzione scolastica della Sardegna risorse pari a quattro funzioni strumentali, si comunica che, tenuto conto dei criteri riflettenti la complessità, a ciascuna scuola vengono assegnate ulteriori risorse secondo l’allegato prospetto.
All’uopo si fa presente che le assegnazioni di cui sopra sono state effettuate in base ai criteri previsti e secondo le seguenti fasi attribuendo una risorsa a ciascuna istituzione:
1^ Fase - Scuole ed istituti secondari in cui siano in servizio più di 80 insegnanti;
- Circoli didattici con più di 800 alunni;
- Le istituzioni scolastiche verticalizzate e gli istituti aggregati;
2^ Fase - Scuole che, non rientrano nei parametri della fase 1 ma che hanno corsi di educazione degli adulti o corsi di formazione integrata, corsi serali o corsi presso gli ospedali e le carceri.
L’assegnazione è avvenuta attribuendo, a ciascuna scuola, una sola funzione a prescindere dalla presenza di più situazioni.
3^ Fase - Scuole dove siano presenti contemporaneamente situazioni di cui alla fase 1 e fase 2.
4^ Fase - Scuole dove siano presenti più tipologie di attività di cui alla fase 2.
5^ Fase - Scuole dove siano presenti tipologie della fase 1 e più tipologie della fase 2.
6^ Fase - scuole con maggiore numero di presenze di tipologie di attività.
Considerato che l’assegnazione delle ulteriori risorse, comunicate con la presente, viene fatta ad anno scolastico già avviato, si ritiene opportuno precisare che le stesse possono essere utilizzate per attività già programmate e attivate.
Resta fermo che ai sensi del 4° comma dell’art. 33 del CCNL, sopra citato, le risorse non utilizzate nel corrente anno scolastico potranno essere utilizzate nel prossimo anno con le stesse finalità.
Si precisa, altresì, alle istituzioni scolastiche, alle quali nella colonna “Ulteriori funzioni attribuite” non è stato indicato alcun valore numerico, che non risulta pervenuto, a quest’Ufficio, il prospetto debitamente compilato contenente i dati richiesti con la nota sopra citata del 30.11.2007.
Eventuali segnalazioni dovranno pervenire tempestivamente entro e non oltre il 22.02.2008 al seguente fax: 070 65004284 o all’indirizzo e-mail: raffaele.manieli @istruzione.it .
Si rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
per IL DIRETTORE GENERALE
Armando Pietrella
f.to Enrico Tocco
ULTERIORI FUNZIONI STRUMENT. ATTRIBUITE 07/08
1 1° Circolo Oristano
2 2° Circolo Oristano
3 III° Circolo Oristano
4 IV° Circolo Oristano
5 D.D. Abbasanta
6 D.D. Ales
7 D.D. Ghilarza
8 D.D. Mogoro
9 D.D. Simaxis 0
10 D.D. Terralba
1 I.C. Arborea 1
2 I.C. Ardauli 1
3 I.C. Busachi 1
4 I.C. Cabras 1
5 I.C. Cuglieri 1
6 I.C. Marrubiu 1
7 I.C. Milis 1
8 I.C. Riola Sardo 1
9 I.C. S.Giusta 1
10 I.C. S.Vero Milis 1
11 I.C. Samugheo 1
12 I.C. Santulussurgiu 1
13 I.C. Senis 1
14 I.C. Uras 1
15 I.C. Villaurbana 1
1 S.MED. 1 Arborea ORISTANO 0
2 S.MED. 3 Alagon ORISTANO
3 S MEDIA ALES
4 S MEDIA GHILARZA
5 S MEDIA SOLARUSSA
6 S MEDIA TERRALBA 0
1 LIC. CL. ORISTANO 1
2 IST. MAG. ORISTANO 0
3 LIC. SC. ORISTANO 1
4 I.I.S. -LIC.SC. GHILARZA
5 I.P.S.S. ORISTANO
6 I.P.A. ORISTANO 2
7 IST. D'ARTE ORISTANO
8 I.T.C."L.MOSSA" ORISTANO
9 I.T.C. N° 2 ORISTANO 1
10 I.T.C. TERRALBA
11 I.T.C. MOGORO
12 I.T.I."Othoca" ORISTANO 2
13 I.I.S. -ITG"Brunelleschi" ORISTANO
Centro Territoriale Permanente Liceo Classico de Castro or.
Direzione Generale
Prot. 2884 ********** Cagliari, 14.02.2008
Oggetto: Funzioni strumentali art 33 CCNL comparto Scuola. - Ulteriori assegnazioni .
Facendo seguito alla nota n. 15334 del 30.11.2007, con la quale quest’Ufficio ha assegnato a ciascuna istituzione scolastica della Sardegna risorse pari a quattro funzioni strumentali, si comunica che, tenuto conto dei criteri riflettenti la complessità, a ciascuna scuola vengono assegnate ulteriori risorse secondo l’allegato prospetto.
All’uopo si fa presente che le assegnazioni di cui sopra sono state effettuate in base ai criteri previsti e secondo le seguenti fasi attribuendo una risorsa a ciascuna istituzione:
1^ Fase - Scuole ed istituti secondari in cui siano in servizio più di 80 insegnanti;
- Circoli didattici con più di 800 alunni;
- Le istituzioni scolastiche verticalizzate e gli istituti aggregati;
2^ Fase - Scuole che, non rientrano nei parametri della fase 1 ma che hanno corsi di educazione degli adulti o corsi di formazione integrata, corsi serali o corsi presso gli ospedali e le carceri.
L’assegnazione è avvenuta attribuendo, a ciascuna scuola, una sola funzione a prescindere dalla presenza di più situazioni.
3^ Fase - Scuole dove siano presenti contemporaneamente situazioni di cui alla fase 1 e fase 2.
4^ Fase - Scuole dove siano presenti più tipologie di attività di cui alla fase 2.
5^ Fase - Scuole dove siano presenti tipologie della fase 1 e più tipologie della fase 2.
6^ Fase - scuole con maggiore numero di presenze di tipologie di attività.
Considerato che l’assegnazione delle ulteriori risorse, comunicate con la presente, viene fatta ad anno scolastico già avviato, si ritiene opportuno precisare che le stesse possono essere utilizzate per attività già programmate e attivate.
Resta fermo che ai sensi del 4° comma dell’art. 33 del CCNL, sopra citato, le risorse non utilizzate nel corrente anno scolastico potranno essere utilizzate nel prossimo anno con le stesse finalità.
Si precisa, altresì, alle istituzioni scolastiche, alle quali nella colonna “Ulteriori funzioni attribuite” non è stato indicato alcun valore numerico, che non risulta pervenuto, a quest’Ufficio, il prospetto debitamente compilato contenente i dati richiesti con la nota sopra citata del 30.11.2007.
Eventuali segnalazioni dovranno pervenire tempestivamente entro e non oltre il 22.02.2008 al seguente fax: 070 65004284 o all’indirizzo e-mail: raffaele.manieli @istruzione.it .
Si rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
per IL DIRETTORE GENERALE
Armando Pietrella
f.to Enrico Tocco
ULTERIORI FUNZIONI STRUMENT. ATTRIBUITE 07/08
1 1° Circolo Oristano
2 2° Circolo Oristano
3 III° Circolo Oristano
4 IV° Circolo Oristano
5 D.D. Abbasanta
6 D.D. Ales
7 D.D. Ghilarza
8 D.D. Mogoro
9 D.D. Simaxis 0
10 D.D. Terralba
1 I.C. Arborea 1
2 I.C. Ardauli 1
3 I.C. Busachi 1
4 I.C. Cabras 1
5 I.C. Cuglieri 1
6 I.C. Marrubiu 1
7 I.C. Milis 1
8 I.C. Riola Sardo 1
9 I.C. S.Giusta 1
10 I.C. S.Vero Milis 1
11 I.C. Samugheo 1
12 I.C. Santulussurgiu 1
13 I.C. Senis 1
14 I.C. Uras 1
15 I.C. Villaurbana 1
1 S.MED. 1 Arborea ORISTANO 0
2 S.MED. 3 Alagon ORISTANO
3 S MEDIA ALES
4 S MEDIA GHILARZA
5 S MEDIA SOLARUSSA
6 S MEDIA TERRALBA 0
1 LIC. CL. ORISTANO 1
2 IST. MAG. ORISTANO 0
3 LIC. SC. ORISTANO 1
4 I.I.S. -LIC.SC. GHILARZA
5 I.P.S.S. ORISTANO
6 I.P.A. ORISTANO 2
7 IST. D'ARTE ORISTANO
8 I.T.C."L.MOSSA" ORISTANO
9 I.T.C. N° 2 ORISTANO 1
10 I.T.C. TERRALBA
11 I.T.C. MOGORO
12 I.T.I."Othoca" ORISTANO 2
13 I.I.S. -ITG"Brunelleschi" ORISTANO
Centro Territoriale Permanente Liceo Classico de Castro or.
Etichette: funzioni strumentali
0 Comments:
Posta un commento
<< Home