#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

lunedì 8 giugno 2009

FLC Cgil ed RSU: una premura inopportuna.

La FLC Cgil ha comunicato, in data 4 corrente, di avere indetto le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle scuole, in scadenza nel prossimo mese di dicembre.

Le attuali regole (accordo quadro del 1998) prevedono l'indizione per il rinnovo delle RSU "TRE" mesi prima della naturale scadenza, e quindi una "anticipazione" così rilevante risponde, nei fatti, solo a logiche politiche ed organizzative di identitaria visibilità e di solitario protagonismo di una singola organizzazione.

Occorre, a tal proposito, ricordare che in passato l'indizione delle elezioni per il rinnovo delle RSU è stato operato SEMPRE a livello unitario dei sindacati scuola confederali: ora l'ennesimo "strappo"!

Oggi il mutato contesto legislativo (legge n. 15/2009 e decreto legislativo "Brunetta" di attuazione) e il nuovo quadro pattizio/contrattuale (Accordo-Quadro del 22 gennaio sui nuovi modelli contrattuali ed intesa del 30 aprile sulla applicabilità nel pubblico impiego e il prossimo contratto della scuola) configurano tale scelta come un autentico "salto nel buio", non conoscendosi, ad oggi, l'evoluzione normativa e contrattuale/pattizia sui nuovi comparti e sui nuovi livelli di contrattazione.

Del resto le attuali RSU restano confermate fino alla loro naturale scadenza nella loro operatività e potestà contrattuale, continuando a configurarsi come essenziali presìdi di confronto/contrattazione nelle singole realtà scolastiche.

La CISL Scuola, quindi, ritiene che l'iniziativa della FLC Cgil - che comunque dovrebbe essere avallata da un accordo sullo svolgimento delle elezioni delle RSU - sia destinata soltanto a produrre confusione e non ne consenta una seria condivisione, che, peraltro, contrariamente a quanto affermato dalla stessa Flc nel suo comunicato, NON E' STATA NEPPURE CERCATA!


dal Sito www.Cislscuola.it

Etichette: