#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

lunedì 23 novembre 2009

Fondo Scuola Espero. Le elezioni per la nuova "Assemblea dei Delegati" si svolgeranno (via web) il 2, 3 e 4 marzo 2010.

La Commissione Elettorale Nazionale - appositamente designata dal Consiglio di Amministrazione del "Fondo" su segnalazione delle Organizzazioni Sindacali promotrici (CISL Scuola, Flc CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams e Anp Cida) - ha calendarizzato le procedure elettorali per il rinnovo dei 30 delegati che rappresentano i lavoratori in seno all'"Assemblea dei Delegati", in vista della sua ormai prossima scadenza triennale.

Le operazioni di voto si svolgeranno il 2, 3 e 4 marzo 2010. Le suddette sei sigle sindacali, pertanto, potranno presentare le liste dal 19 al 21 gennaio 2010.

Per la prima volta - facilitando le operazioni e risparmiando notevolmente sui costi di gestione delle attività elettorali - sarà adottato il voto elettronico, attraverso un'applicazione certificata, disponibile, nei tre giorni stabiliti per il voto, sul sito Internet del "Fondo" (spazio web nel quale sono rinvenibili le informazioni per iscriversi, la modulistica, il programma di simulazione e dove il personale già iscritto al "Fondo" medesimo è in grado di attingere notizie circa la propria "posizione individuale").

Nelle prossime settimane il "Fondo" e le Organizzazioni Sindacali forniranno maggiori e più dettagliate informazioni. Il MIUR, inoltre, emanerà, in proposito, una sua articolata nota mentre agli aderenti della scuola non statale e della formazione professionale sarà inviata una specifica comunicazione.
* * *
Si ricorda che possono aderire al "Fondo Scuola Espero":

* i lavoratori che rientrano nell'area di applicazione del CCNL del Comparto Scuola, con contratto di lavoro a tempo indeterminato (anche part-time) e determinato (pari o superiore a tre mesi continuativi);
* i lavoratori delle scuole private, parificate, legalmente riconosciute, paritarie e quelli della Formazione Professionale con contratto di lavoro ANINSEI ovvero FORMA o CENFOP ovvero British Council;
* i dipendenti pubblici del Comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale);
i dipendenti delle organizzazioni sindacali firmatarie dell'accordo istitutivo.

Etichette: