#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

mercoledì 9 dicembre 2009

Personale ATA. Posizioni economiche: distribuzione delle risorse non utilizzate - Siglata l'Ipotesi di CCNI

L'intesa raggiunta fra Organizzazioni Sindacali e MIUR (l'Ipotesi di CCNI è stata siglata giovedì scorso, 3 dicembre) prevede che la somma non utilizzata a causa dello slittamento dei tempi di attivazione delle procedure per il conferimento delle posizioni economiche ex art. 50, CCNL - pari a 45,21 milioni di euro - sia erogata come una tantum al personale ATA in servizio nell'anno scolastico 2008/09 (con contratto a tempo indeterminato o su supplenza annuale ovvero fino al termine delle attività didattiche).

Per il personale a tempo determinato il compenso spetta a condizione che il contratto non sia stato risolto anticipatamente. La somma corrisposta - che ovviamente risulta dalla divisione tra le risorse disponibili e le unità di personale in servizio - è pari ad € 180,08; il personale con rapporto di lavoro part time ne fruirà in misura proporzionalmente ridotta, tenuto conto dell'orario di servizio.

L'accreditamento delle somme avverrà attraverso i ruoli di spesa fissa; eventuali residui per mancato utilizzo delle risorse saranno oggetto di successiva destinazione.

Nel corso della trattativa è stata registrata una diversità di vedute tra Amministrazione ed Organizzazioni Sindacali sulle tipologie di personale ATA da beneficiare: da un lato i sindacati hanno sostenuto che l'attribuzione doveva riguardare, senza distinzione alcuna, tutto il personale; dall'altro l'Amministrazione ha evidenziato serie perplessità, anche di natura tecnica, sui supplenti temporanei.

Etichette: ,