Personale Ata. Passaggi di Area. Incontro al Miur.
Si è tenuto, il programmato incontro sul bando per la procedura di passaggio di area del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario con contratto a tempo indeterminato.
L'Amministrazione, così come anticipato nella riunione del 13 gennaio u.s., ha presentato alle OO.SS. , con riferimento anche alle osservazioni formulate dalle singole sigle sindacali,una bozza di decreto direttoriale di cui, di seguito, si riassumono alcuni aspetti.
La presentazione delle istanze di partecipazione deve essere richiesta esclusivamente con modalità web attraverso una prima fase di accreditamento dell'aspirante al sistema (presumibilmente a partire dai primi di febbraio) e successivamente di inserimento della domanda (con scadenza ipotizzata alla fine di marzo);
i requisiti per l'accesso alla procedura concorsuale devono essere posseduti entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande;
In relazione al servizio e alla professionalità si considera anno intero se prestato per almeno sei mesi nell'anno scolastico; il servizio, purchè effettivo, può essere stato prestato sia con contratto a tempo indeterminato che determinato.
La CISL Scuola ha espresso apprezzamento per gli elementi di chiarezza che sono stati recepiti nella bozza di bando ribadendo, nel contempo, la richiesta di garanzia di piena funzionalità del sistema informatico per le procedure da svolgersi on-line.
La CISL Scuola ha chiesto alcune modifiche formali del testo, comunque rispettose del dettato contrattuale e delle norme in materia di concorsi.
Il testo definitivo è previsto per questa settimana e conterrà anche le date certe di pubblicazione e di scadenza.
L'Amministrazione, così come anticipato nella riunione del 13 gennaio u.s., ha presentato alle OO.SS. , con riferimento anche alle osservazioni formulate dalle singole sigle sindacali,una bozza di decreto direttoriale di cui, di seguito, si riassumono alcuni aspetti.
La presentazione delle istanze di partecipazione deve essere richiesta esclusivamente con modalità web attraverso una prima fase di accreditamento dell'aspirante al sistema (presumibilmente a partire dai primi di febbraio) e successivamente di inserimento della domanda (con scadenza ipotizzata alla fine di marzo);
i requisiti per l'accesso alla procedura concorsuale devono essere posseduti entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande;
In relazione al servizio e alla professionalità si considera anno intero se prestato per almeno sei mesi nell'anno scolastico; il servizio, purchè effettivo, può essere stato prestato sia con contratto a tempo indeterminato che determinato.
La CISL Scuola ha espresso apprezzamento per gli elementi di chiarezza che sono stati recepiti nella bozza di bando ribadendo, nel contempo, la richiesta di garanzia di piena funzionalità del sistema informatico per le procedure da svolgersi on-line.
La CISL Scuola ha chiesto alcune modifiche formali del testo, comunque rispettose del dettato contrattuale e delle norme in materia di concorsi.
Il testo definitivo è previsto per questa settimana e conterrà anche le date certe di pubblicazione e di scadenza.
Etichette: ata, passaggi di area
<< Home