UTILIZZAZIONE DEL PERSONALE: VA RISPETTATO IL CONTRATTO
In attesa di tale approfondimento, il MIUR invita ad attenersi al quadro delle disposizioni normative e contrattuali vigenti nella gestione delle operazioni di utilizzo del personale, anche al fine di assicurare il corretto e regolare avvio dell’anno scolastico 2010/11.
L’intervento del MIUR - fortemente sollecitato dalla CISL Scuola con una nota inviata lo scorso 7 settembre - contribuisce a fare chiarezza rispetto ai comportamenti di quei dirigenti scolastici che avevano ritenuto di poter avocare a sé, in modo unilaterale, le decisioni sull’utilizzazione del personale, ivi comprese quelle riguardanti l’assegnazione alle sedi staccate e ai plessi, decisioni per le quali l’art. 6 del vigente CCNL e l’art. 4 del recente CCNI 15.7.2010 (concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA per l'a.s. 2010/11) assegnano alla contrattazione di istituto la definizione dei criteri.
La CISL Scuola continuerà nel suo impegno per salvaguardare e valorizzare il ruolo della contrattazione quale elemento finalizzato non solo ad assicurare elementi di tutela del personale, ma anche a “incrementare l’efficacia e l’efficienza dei servizi prestati alla collettivita”, come espressamente indicato nell’art. 3 del CCNL.
Etichette: ccnl, utilizzazioni
<< Home