#wrapper {
margin: 0 auto;
padding: 0;
border: 0;
width: 692px;
text-align: left;
background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y;
font-size:90%;
}
}
@media handheld {
#wrapper {
width: 90%;
}
}
/* Header */
#blog-header {
color: #ffe;
background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x;
margin: 0 auto;
padding: 0 0 15px 0;
border: 0;
}
#blog-header h1 {
font-size: 24px;
text-align: left;
padding: 15px 20px 0 20px;
margin: 0;
background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif);
background-repeat: repeat-x;
background-position: top left;
}
#blog-header p {
font-size: 110%;
text-align: left;
padding: 3px 20px 10px 20px;
}
#sidebar {
width: 226px;
float: left;
}
}
@media handheld {
#main {
width: 100%;
float: none;
}
#sidebar {
width: 100%;
float: none;
}
}
/* Bottom layout */
#footer {
clear: left;
margin: 0;
padding: 0 20px;
border: 0;
text-align: left;
border-top: 1px solid #f9f9f9;
background-color: #fdfdfd;
}
#footer
/* Default links */
a:link, a:visited {
font-weight : bold;
text-decoration : none;
color: #692;
background: transparent;
}
a:hover {
font-weight : bold;
text-decoration : underline;
color: #8b2;
background: transparent;
}
a:active {
font-weight : bold;
text-decoration : none;
color: #692;
background: transparent;
}
/* Typography */
#main p, #sidebar p {
line-height: 140%;
margin-top: 5px;
margin-bottom: 1em;
}
.post-body {
line-height: 200%;
}
h2, h3, h4, h5 {
margin: 25px 0 0 0;
padding: 0;
}
h2 {
font-size: large;
}
h3.post-title {
margin-top: 5px;
font-size: medium;
}
ul {
margin: 0 0 25px 0;
}
li {
line-height: 160%;
}
#sidebar ul {
padding-left: 10px;
padding-top: 3px;
}
#sidebar ul li {
list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside;
vertical-align: top;
padding: 0;
margin: 0;
}
dl.profile-datablock {
margin: 3px 0 5px 0;
}
dl.profile-datablock dd {
line-height: 140%;
}
.profile-img {display:inline;}
.profile-img img {
float:left;
margin:0 10px 5px 0;
border:4px solid #8b2;
}
#comments {
border: 0;
border-top: 1px dashed #eed;
margin: 10px 0 0 0;
padding: 0;
}
#comments h3 {
margin-top: 10px;
margin-bottom: -10px;
font-weight: normal;
font-style: italic;
text-transform: uppercase;
letter-spacing: 1px;
}
#comments dl dt {
font-weight: bold;
font-style: italic;
margin-top: 35px;
padding: 1px 0 0 18px;
background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat;
color: #998;
}
#comments dl dd {
padding: 0;
margin: 0;
}
.deleted-comment {
font-style:italic;
color:gray;
}
.comment-link {
margin-left:.6em;
}
span.fullpost {display:inline;}
span.fullpost {display:inline;}
RSU, aumenta il numero delle liste Cisl Scuola
Molte di più le liste Cisl Scuola rispetto a quelle presentate per le elezioni del 2006. Segno della voglia di protagonismo di tanti lavoratori e del nostro radicamento sul territorio. Il nostro appello al voto.
IMPEGNATI IN PRIMA PERSONA
L’appello ad impegnarsi in prima persona per dare voce e rappresentanza ai lavoratori della scuola e forte visibilità alla nostra sigla ha avuto una prima importante risposta.
La presenza di liste della Cisl Scuola è amplissima in ogni area del Paese. Un buon segno, che testimonia il radicamento della nostra organizzazione sul territorio ma soprattutto la disponibilità di tanti lavoratori a farsi diretti protagonisti della nostra azione sindacale. A tutti loro un grazie sentito e sincero.
I volti che illustrano la nostra campagna elettorale rendono l’idea del nostro modo di essere e fare sindacato, l’attitudine a pensare in positivo per essere propositivi e costruttori di risultati nel rapporto con le sedi più alte di decisione politica e nella diffusa rete di consulenza e di servizio costituita dalle nostre strutture territoriali.
La virtù fondamentale di un sindacato dev'essere la concretezza. Concreti sono i motivi che portano la gente a rivolgersi a noi e concrete sono le risposte che si attendono da noi. Anche termini astratti come dignità ed equità si riferiscono per noi a concrete condizioni di lavoro e di vita: giusto compenso, orari, ritmi, stress.
Concretezza è prendere i problemi per quello che sono, non farli né più grandi né più piccoli, trovare le soluzioni possibili evitando ogni demagogia che alimenti false illusioni. E' questa la nostra carta d'identità e il nostro messaggio.
Costruiamo risultati: ne abbiamo ottenuto di importanti, e ne siamo orgogliosi, anche in anni difficili come questi. Il nostro impegno oggi è consolidarne alcuni (piano di assunzioni, recupero degli scatti) e di conquistarne di nuovi , a partire dalle garanzie che chiediamo sulla stabilità degli organici.
Dare di più alla scuola, valorizzare come merita il lavoro del personale docente e ATA, assicurare il giusto spazio al ruolo negoziale del sindacato, saldando la tutela del lavoro con la crescita di qualità del servizio: sono obiettivi, questi, su cui agiremo con la massima determinazione.
Ci aiuterà ad essere più incisivi un voto che confermi e rafforzi la nostra presenza. Siamo da sempre il sindacato col più alto numero di iscritti fra il personale della scuola, a tutti chiediamo di dare il proprio personale apporto alla costruzione di un buon risultato elettorale: sentiamoci dunque tutti impegnati, da oggi al 7 marzo, a votare e far votare le liste e i candidati della CISL Scuola. Etichette: rsu
<< Home