#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

giovedì 22 marzo 2012

Personale a.t.a., mobilità professionale. Sulle nomine nuova nota ministeriale

Il MIUR - facendo seguito alle precedenti istruzioni operative - ha emanato la nota 1985 del 16.3.2012.

Nel nuovo provvedimento:

•sono allegati gli schemi di contratto di lavoro, da trasmettere al competente ufficio del MEF esclusivamente a livello cartaceo;
•sono allegati, altresì, i prospetti analitici relativi alla consistenza provinciale delle nomine autorizzate per ciascun profilo professionale: i contingenti sono ottenuti detraendo dalla consistenza del personale avviato a formazione (ex ddg 979/10) il numero di nomine autorizzato in prima applicazione (ex nota 8962/10);
•si ribadisce che il decreto 17/12 è finalizzato a disciplinare la nomina di tutti gli aspiranti inseriti nelle graduatorie ex art. 9, CCNI 3.12.2009, a condizione dell’esistenza del posto vacante e disponibile (la nomina non effettuabile è rinviata all’anno scolastico in cui si matura tale presupposto): a tal fine, in occasione dell’annuale disciplina sulle immissioni in ruolo (emanazione decreto), saranno definiti i criteri e le modalità per pervenire alle nomine del personale ancora in attesa;
•si comunica che ai sensi del medesimo decreto, per le nomine disposte negli anni scolastici successivi non sarà necessaria alcuna ulteriore autorizzazione (nomine ricomprese nel computo ex Decreto Interministeriale 3.8.2001);•si ricorda che ai sensi del comma 3 dell’articolo 2 del suddetto D.I., le nomine non effettuabili per esaurimento delle graduatorie sono attribuite ad altra provincia della medesima regione, qualora si sia verificata la partecipazione alla procedura concorsuale di un numero di soggetti superiore al contingente autorizzato;
•si ricorda, infine, che la sede provvisoria da assegnare deve essere compresa nella provincia per la quale l’aspirante ha presentato la domanda per la mobilità verticale.
La CISL Scuola è prontamente intervenuta presso l'Amministrazione per una rettifica alla citata nota 1985 nella parte in cui si dispone, per il personale che cambia provincia, la presa di servizio nella nuova provincia: il MIUR ha già annunciato una nota di rettifica che sarà ufficializzata a breve.

Etichette: ,