Personale a.t.a., mobilità professionale. Sulle nomine nuova nota ministeriale
Nel nuovo provvedimento:
•sono allegati gli schemi di contratto di lavoro, da trasmettere al competente ufficio del MEF esclusivamente a livello cartaceo;
•sono allegati, altresì, i prospetti analitici relativi alla consistenza provinciale delle nomine autorizzate per ciascun profilo professionale: i contingenti sono ottenuti detraendo dalla consistenza del personale avviato a formazione (ex ddg 979/10) il numero di nomine autorizzato in prima applicazione (ex nota 8962/10);
•si ribadisce che il decreto 17/12 è finalizzato a disciplinare la nomina di tutti gli aspiranti inseriti nelle graduatorie ex art. 9, CCNI 3.12.2009, a condizione dell’esistenza del posto vacante e disponibile (la nomina non effettuabile è rinviata all’anno scolastico in cui si matura tale presupposto): a tal fine, in occasione dell’annuale disciplina sulle immissioni in ruolo (emanazione decreto), saranno definiti i criteri e le modalità per pervenire alle nomine del personale ancora in attesa;
•si comunica che ai sensi del medesimo decreto, per le nomine disposte negli anni scolastici successivi non sarà necessaria alcuna ulteriore autorizzazione (nomine ricomprese nel computo ex Decreto Interministeriale 3.8.2001);•si ricorda che ai sensi del comma 3 dell’articolo 2 del suddetto D.I., le nomine non effettuabili per esaurimento delle graduatorie sono attribuite ad altra provincia della medesima regione, qualora si sia verificata la partecipazione alla procedura concorsuale di un numero di soggetti superiore al contingente autorizzato;
•si ricorda, infine, che la sede provvisoria da assegnare deve essere compresa nella provincia per la quale l’aspirante ha presentato la domanda per la mobilità verticale.
La CISL Scuola è prontamente intervenuta presso l'Amministrazione per una rettifica alla citata nota 1985 nella parte in cui si dispone, per il personale che cambia provincia, la presa di servizio nella nuova provincia: il MIUR ha già annunciato una nota di rettifica che sarà ufficializzata a breve.
Etichette: ata, mobilità professionale
<< Home