#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

martedì 3 aprile 2012

Insegnanti Religione Cattolica: "tutto mobilità, a.s. 2012/13"

Il MIUR ha emanato l'Ordinanza 26 del 3.4.2012 che disciplina - per il prossimo anno scolastico - modalità e termini di presentazione delle domande di mobilità (territoriale e professionale) degli insegnanti di ruolo di religione cattolica.

La suddetta Ordinanza 26/12 - trasmessa (con gli allegati) agli uffici periferici dell'Amministrazione dalla nota 2507 del 3.4.2012 - determina le modalità di applicazione delle disposizioni dell'art. 37-bis del CCNI 29.2.2012 (contratto concernente la mobilità di tutto il personale della scuola).

Si ricorda che gli insegnanti di religione cattolica, con una stessa domanda, possono chiedere il trasferimento:

•in altre diocesi della medesima regione;
•in altre diocesi di diversa regione;
•o congiuntamente per entrambe.
La mobilità professionale è limitata al passaggio dal settore formativo corrispondente al "ruolo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria" al settore formativo corrispondente al "ruolo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo e secondo grado", o viceversa, semprechè gli interessati possiedano sia la relativa idoneità concorsuale sia l’idoneità ecclesiastica rilasciata dall’ordinario diocesano competente per l’ordine e grado scolastico richiesto.

Gli insegnanti di religione cattolica non possono chiedere il passaggio ad altro tipo di insegnamento.

Si ricorda, altresì, che gli insegnanti di religione cattolica sono titolari dell'organico regionale articolato per diocesi e sono utilizzati nelle singole scuole sulla base di un’intesa raggiunta tra l'USR e il competente ordinario diocesano. L'assegnazione di sede è confermata di anno in anno se permangono le condizioni e i requisiti prescritti dalle vigenti disposizioni. Ne deriva che per cambiare scuola nell'ambito della diocesi di titolarità gli interessati dovranno presentare la domanda in occasione del CCNI sulle utilizzazioni.

* * *

Lo scadenzario (cioè i termini per le operazioni di detta mobilità) è il seguente

•da mercoledì 11 aprile a lunedì 7 maggio 2012: presentazione della domanda;
•lunedì 25 giugno 2012: termine ultimo per la revoca della domanda;
•martedì 10 luglio 2012: pubblicazione dei movimenti.
* * *

Etichette: