#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

martedì 17 ottobre 2006

Supplenze lingua inglese nella scuola primaria.

In merito all'oggetto trascriviamo la Circolare del Direttore Generale Armando Pietrella.
Prot. 13501 Cagliari,16.10.06
Oggetto: Conferimento supplenze Lingua Straniera nella Scuola Primaria
Viene segnalato che in alcune Istituzioni scolastiche non è possibile procedere alla nomina di docenti a tempo determinato per l’insegnamento della lingua straniera nella scuola primaria in quanto nelle relative graduatorie di istituto non sono presenti aspiranti forniti dei prescritti titoli; titoli che si ricorda consistono nel:
· essere inclusi in graduatoria di merito dei concorsi per esami e titoli per l’accesso all’insegnamento nella scuola primaria ed aver superato la prova facoltativa di accertamento della conoscenza della lingua richiesta;
· aver superato la medesima prova facoltativa di accertamento della conoscenza della lingua straniera nelle sessioni riservate di esami per il conseguimento dell’idoneità all’insegnamento nella scuola primaria ;
Nel caso in cui nella graduatoria di istituto non fossero presenti candidati con i suddetti titoli ovvero in caso di esaurimento della graduatoria stessa il capo di istituto dovrà procedere all’utilizzazione delle graduatorie di altre scuole dello stesso ordine , secondo un criterio di viciniorità e dopo aver espletato le opportune intese con i rispettivi dirigenti scolastici.
Nel caso in cui anche la suddetta procedura non conseguisse esito positivo, il Capo di Istituto, nella considerazione che la lingua inglese rappresenta parte del curricolo ordinamentale, al fine di garantire l’apprendimento degli alunni , potrà utilizzare le seguenti ulteriori procedure.
1. Conferire la nomina ad aspiranti inclusi nella graduatoria di istituto o di altri Istituzioni Scolastiche della provincia della Scuola primaria forniti di titolo di laurea di scienze della formazione primaria ed esami della lingua straniera.
2. Conferire la nomina ad aspiranti inclusi nelle graduatorie d’Istituto, sempre per il segmento della Scuola Primaria, forniti di titolo valido per l’insegnamento della lingua straniera nella scuola secondaria di primo o di secondo grado, utilizzando prioritariamente le proprie graduatorie e successivamente quelle di altre Scuole della Provincia.
3. Conferire la nomina ad aspiranti inclusi nelle graduatorie della Scuola primaria in possesso di sufficiente conoscenza della lingua straniera ( in questo caso il capo di istituto baserà la sua scelta su oggettive documentazioni comprovanti le suddette capacità ed eventuali esperienze). Anche in questo casi si utilizzeranno prioritariamente le graduatorie dell’Istituto e successivamente quelle di altre scuole della Provincia.
4. Nel caso in cui non sia stato possibile trovare personale disponibile in possesso dei requisiti di cui sopra inseriti nelle graduatorie di istituto, si potrà procedere in via del tutto eccezionale al conferimento della nomina a docente non inserito nelle graduatorie, ma sempre in possesso del titolo per l’insegnamento per la Scuola Primaria e dei requisiti di cui sopra.
Nel caso in cui la supplenza venga conferita a docente privo del prescritto titolo, il contratto individuale di lavoro dovrà prevedere espressamente la clausola di risoluzione nel caso in cui la nomina possa essere conferita ad altro docente in possesso del titolo a seguito dell’entrata in vigore della graduatoria definitiva per l’anno scolastico 06/07.
IL DIRETTORE GENERALE
Armando Pietrella

Etichette: , ,