Oggi su LA NUOVA: Laconi. SI' UNANIME ALL'ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO
Così titola oggi LA NUOVA SARDEGNA riferendo dell'assemblea popolare e di amministratori locali svoltasi l'altro giorno.
L'Istituto globalizzato potrebbe essere presto realtà - continua LA NUOVA - .
Questo, almeno, è quanto emerso nell'incontro, organizzato dall'Ulivo, nel corso del quale politici, amministratori, dirigenti scolastici, sindacati e cittadinanza si sono sostanzialmente, "pur con diverse sfumature", dichiarati d'accordo nella volontà di creare un istituto globalizzato che includa scuola per l'infanzia, elementare, media e liceo classico...
La decisione di seguire la strada della globalizzazione è stata appoggiata anche dai sindacati della scuola, in linea generale contrari a questo tipo di soluzione, indispensabile, però per la realtà di Laconi...
Fin qui la Nuova.
Per quanto ci riguarda, in queste pagine abbiamo fatto un breve resoconto dell'incontro ricordando la posizione della CISL SCUOLA che abbiamo assunto fin da agosto e ricordati in assemblea.
Per quanto ci riguarda, in queste pagine abbiamo fatto un breve resoconto dell'incontro ricordando la posizione della CISL SCUOLA che abbiamo assunto fin da agosto e ricordati in assemblea.
La trovi in queste pagine sotto la data dell'11 gennaio.
Ma se clikki sulle etichette, leggerai anche i precedenti sull'argomento, comprese le iniziative della CISL SCUOLA per ottenere che finalmente cessi la inacettabile e insostenibile situazione per cui gli edifici scolastici di Laconi e Genoni (ma anche della Planargia) sono amministrati dalla provincia di Oristano, mentre il personale che in essi opera, continua a dipendere dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Nuoro.
E' dal 2005 che chiediamo che questa assurda situazione cessi e che il personale scolastico di questi due territori venga finalmente amministrato dall'USP di Oristano.
Etichette: assessore provinciale, assessore regionale, direttore generale, genoni, laconi, planargia e sarcidano, prefetto
0 Comments:
Posta un commento
<< Home