L'Agenzia delle Entrate conferma ufficialmente: i Precari della scuola possono presentare la dichiarazione dei redditi con il Mod. 730
Il personale della scuola con contratto di lavoro a tempo determinato che dura almeno dal mese di settembre al mese di giugno, già da quest’anno potrà presentare la dichiarazione dei redditi con il modello 730.
Oltre 100.000 precari interessati erano stati esclusi da tale possibilità perché il loro rapporto di lavoro si interrompe nel mese di giugno. Tale novità è prevista da una modifica al regolamento che disciplina l’assistenza fiscale in via di perfezionamento.
Con l’estensione ai precari della scuola si allarga la platea dei contribuenti che utilizzando il 730 ottengono vantaggi in termini di semplicità e di rimborso in busta paga degli eventuali crediti d’imposta.
Roma, 4 maggio 2007
Leggi Tutto!Oltre 100.000 precari interessati erano stati esclusi da tale possibilità perché il loro rapporto di lavoro si interrompe nel mese di giugno. Tale novità è prevista da una modifica al regolamento che disciplina l’assistenza fiscale in via di perfezionamento.
Con l’estensione ai precari della scuola si allarga la platea dei contribuenti che utilizzando il 730 ottengono vantaggi in termini di semplicità e di rimborso in busta paga degli eventuali crediti d’imposta.
Roma, 4 maggio 2007
Etichette: fisco, precariato
<< Home