#wrapper {
margin: 0 auto;
padding: 0;
border: 0;
width: 692px;
text-align: left;
background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y;
font-size:90%;
}
}
@media handheld {
#wrapper {
width: 90%;
}
}
/* Header */
#blog-header {
color: #ffe;
background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x;
margin: 0 auto;
padding: 0 0 15px 0;
border: 0;
}
#blog-header h1 {
font-size: 24px;
text-align: left;
padding: 15px 20px 0 20px;
margin: 0;
background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif);
background-repeat: repeat-x;
background-position: top left;
}
#blog-header p {
font-size: 110%;
text-align: left;
padding: 3px 20px 10px 20px;
}
#sidebar {
width: 226px;
float: left;
}
}
@media handheld {
#main {
width: 100%;
float: none;
}
#sidebar {
width: 100%;
float: none;
}
}
/* Bottom layout */
#footer {
clear: left;
margin: 0;
padding: 0 20px;
border: 0;
text-align: left;
border-top: 1px solid #f9f9f9;
background-color: #fdfdfd;
}
#footer
/* Default links */
a:link, a:visited {
font-weight : bold;
text-decoration : none;
color: #692;
background: transparent;
}
a:hover {
font-weight : bold;
text-decoration : underline;
color: #8b2;
background: transparent;
}
a:active {
font-weight : bold;
text-decoration : none;
color: #692;
background: transparent;
}
/* Typography */
#main p, #sidebar p {
line-height: 140%;
margin-top: 5px;
margin-bottom: 1em;
}
.post-body {
line-height: 200%;
}
h2, h3, h4, h5 {
margin: 25px 0 0 0;
padding: 0;
}
h2 {
font-size: large;
}
h3.post-title {
margin-top: 5px;
font-size: medium;
}
ul {
margin: 0 0 25px 0;
}
li {
line-height: 160%;
}
#sidebar ul {
padding-left: 10px;
padding-top: 3px;
}
#sidebar ul li {
list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside;
vertical-align: top;
padding: 0;
margin: 0;
}
dl.profile-datablock {
margin: 3px 0 5px 0;
}
dl.profile-datablock dd {
line-height: 140%;
}
.profile-img {display:inline;}
.profile-img img {
float:left;
margin:0 10px 5px 0;
border:4px solid #8b2;
}
#comments {
border: 0;
border-top: 1px dashed #eed;
margin: 10px 0 0 0;
padding: 0;
}
#comments h3 {
margin-top: 10px;
margin-bottom: -10px;
font-weight: normal;
font-style: italic;
text-transform: uppercase;
letter-spacing: 1px;
}
#comments dl dt {
font-weight: bold;
font-style: italic;
margin-top: 35px;
padding: 1px 0 0 18px;
background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat;
color: #998;
}
#comments dl dd {
padding: 0;
margin: 0;
}
.deleted-comment {
font-style:italic;
color:gray;
}
.comment-link {
margin-left:.6em;
}
span.fullpost {display:inline;}
span.fullpost {display:inline;}
Assunzioni personale precario (docente ed ATA). Esiti dell'incontro al MPI. Risolti alcuni problemi posti dalla CISL SCUOLA di Oristano.
Nell'incontro svoltosi al Ministero della PI, sono stati affrontati e risolti, tra gli altri, alcuni importanti problemi che la CISL SCUOLA di Oristano aveva segnalato alla CISL SCUOLA Nazionale.
Ne citiamo qualcheduno.
***le sanzioni per le assunzioni da graduatoria di istituto, saranno applicate a partire dalle nuove graduatorie;
***le sanzioni non saranno applicate agli aspiranti non specializzati che rifiutano posti di sostegno;
Assunzioni fino all'avente titolo
La CISL Scuola, stigmatizzando ancora una volta il ritardo con il quale saranno prodotte le graduatorie di istituto (ad anno scolastico abbondantemente iniziato)
**ha sollecitato l'Amministrazione a convocare una specifica riunione al fine di chiarire le implicazioni che questi ritardi determinano nelle assunzioni a livello di istituto per la copertura definitiva dei posti vacanti e disponibili, in particolare per la grande quantità di posti di sostegno da attribuire a personale non specializzato;
**ha sottolineato la necessità di indicazioni precise per coordinare i comportamenti dei diversi USP, rappresentando altresì l'esigenza che questi ritardi non incidano sul diritto allo studio degli studenti;
**ha chiesto all'Amministrazione di individuare procedure che, nel garantire la continuità didattica, non ledano il diritto al lavoro che deriva dalle posizioni di graduatoria dei precari.
Leggi il testo completo dell'articolo sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui collegamento trovi sulla colonna destra di questa home page. Etichette: supplenze
0 Comments:
Posta un commento
<< Home