#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

mercoledì 23 luglio 2008

Supplenze. Incontro al MIUR.

Si è svolto presso il MIUR un incontro per l’informativa sulle procedure per il conferimento delle supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche al personale docente, educativo ed ATA.

Procedure che, secondo quanto previsto dalla legge 333/01, saranno di competenza degli USP solo fino al 31 luglio per passare a decorrere dal 1° agosto ai Dirigenti scolastici sulla base di un modello organizzativo ormai consolidato attraverso l’individuazione di “scuole polo” cui sarà affidato lo scorrimento delle diverse graduatorie provinciali (ad esaurimento - docenti, 24 mesi – ATA ecc.).

L’Amministrazione, che ha consegnato alle OO.SS. una bozza di circolare nella quale sono sostanzialmente riconfermate le disposizioni già diramate lo scorso anno, ha affermato che le operazioni per il personale docente, in presenza di graduatorie ad esaurimento nel secondo anno di vigenza, si svolgeranno con maggiore celerità potendosi evitare quelle situazioni diffuse di assunzioni “in attesa dell’avente titolo” derivanti da ritardi nella pubblicazione delle graduatorie definitive, con la prevedibile eccezione dei posti di sostegno. Per questi ultimi, al fine di ampliare il più possibile la platea degli aspiranti specializzati, sarà consentito anche per il prossimo anno la presentazione di dei titoli di specializzazione acquisiti successivamente al 30 giugno (termine fissato per lo scioglimento della riserva) ed entro il 10 agosto p.v. ai fini dell’inserimento in coda agli elenchi di sostegno delle scuole.

La CISL Scuola, nel sottolineare ancora una volta il ritardo con cui l’Amministrazione affronta le questioni relative all’avvio dell’anno scolastico che con l’affidamento delle procedure ai dirigenti scolastici vanno a gravare sulle attività amministrative delle scuole, ha avanzato una serie di richieste di modifica della circolare. In particolare:

Costituzione di cattedre e posti orario
In considerazione del minor numero di assunzioni in ruolo disposte e della ulteriore riduzione degli organici che riducendo le opportunità di lavoro aggraveranno le condizioni del personale precario abbiamo chiesto un’interpretazione estensiva nella costituzione di cattedre e posti orario prevedendo la possibilità di aggregare gli spezzoni anche qualora non sia possibile raggiungere l’intero orario di cattedra. Al fine di privilegiare le assunzioni da graduatorie ad esaurimento piuttosto che da graduatorie di istituto abbiamo chiesto di recuperare, riaggregandoli, anche spezzoni fino a 6 ore che altrimenti verrebbero assegnati alla disponibilità delle scuole.

Lingua inglese nella scuola primaria
Nella bozza di circolare si prevede l’affidamento delle ore residue di lingua inglese nella scuola primaria alla gestione dei dirigenti scolastici mediante scorrimento delle graduatorie di circolo/istituto. Abbiamo sostenuto l’esigenza di ricondurre tali frazioni orario, eventualmente aggregate, nell’ambito delle disponibilità per le assunzioni mediante scorrimento prioritario delle graduatorie ad esaurimento.

Tempo parziale
Abbiamo affermato che deve essere chiaramente prevista la possibilità per il personale supplente di chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale contestualmente all’assunzione a tempo determinato o in subordine, quanto meno di considerare acceso un rapporto di lavoro a tempo parziale in caso di assunzione su posto ad orario ridotto. Ciò nel rispetto di un diritto sancito dal CCNL (art. 25 e 39 per il personale docente e art. 44 e 58 per il personale ATA) e dell’aliquota provinciale del 25% dell’organico.

Personale ATA: assunzioni fino all’avente titolo
In considerazione dell’inevitabile ritardo con cui saranno pubblicate le graduatorie di istituto di terza fascia abbiamo evidenziato l’esigenza di impartire al più presto disposizioni circa le assunzioni fino all’avente titolo, con particolare riferimento al profilo di collaboratore scolastico per il quale si registra da anni carenza di aspiranti inclusi nelle graduatorie provinciali.
Per tale profilo, infatti, il mutato quadro contrattuale non consente l’attivazione delle procedure di assunzione tramite i centri per l’impiego e al fine di evitare disagi alla funzionalità delle scuole e agli interessati è necessario che l’Amministrazione detti prima dell’avvio del nuovo anno scolastico indicazioni chiare ed omogenee su tutto il territorio nazionale.

Sempre con riferimento alle assunzioni fino all’avente titolo, che stante l’elevato numero di posti vacanti esistenti in tutti i profili professionali rappresentano per il personale ATA una realtà particolarmente consistente, abbiamo chiesto che sia esplicitata la possibilità di fruizione dell’art. 59 (assunzione a tempo determinato del personale di ruolo in diverso profilo) anche per tali tipologie di contratti al fine di assicurare alle scuole e agli interessati continuità di servizio.

Personale ATA: assunzioni fino al 31 agosto
Abbiamo nuovamente avanzato la richiesta di assicurare l’assunzione con contratto di supplenza annuale fino al 31 agosto sui posti vacanti in organico di diritto e assegnati mediante scorrimento delle graduatorie di circolo/istituto per carenza di aspiranti nelle graduatorie provinciali.
Al riguardo abbiamo evidenziato con forza sia la mole sempre più ampia di contenzioso attivato al riguardo dagli interessati che ha visto sempre l’Amministrazione soccombente, La posizione del MIUR sulla materia appare ancor più incongrua in considerazione del fatto che nella bozza del nuovo regolamento in discussione è stata introdotta tale previsione, che seppur con anni di ritardo, interviene a sanare una insostenibile discriminazione del personale ATA, derivante tra l’altro da una errata applicazione della legge 124/99. Al fine di dirimere positivamente la questione abbiamo sottolineato la necessità di emanare al più presto il nuovo regolamento sulle supplenze.

Al termine dell’incontro l’Amministrazione si è riservata una riflessione sulle proposte avanzate dalla CISL Scuola e dalle altre OO.SS. prima dell’emanazione della circolare.

Mg/Fp/Sc

Etichette: