Personale Ata - Attuazione art. 48 - incontro del 18 dicembre
Si è tenuto, nella giornata di ieri, un nuovo incontro per la stipula dell’accordo attuativo delle procedure per l’attribuzione della seconda posizione economica di cui all’articolo 50 della sequenza contrattuale 25 luglio 2008 al personale appartenente ai profili di Assistente Amministrativo e Tecnico.
La nuova bozza illustrata dall’Amministrazione, e su cui si è aperto il confronto, presenta alcuni aspetti quali la presentazione on-line delle domande, una prova selettiva attraverso i test (saranno diffusi preventivamente circa 3000 quesiti con relative soluzioni) e lo svolgimento dei corsi di formazione come da Intesa del luglio 2004 integrata dalle specifiche dell’allegato tecnico all’accordo.
La CISL Scuola, così come le altre OO.SS., ha espresso l’opinione che il testo proposto, con le opportune specificazioni e modificazioni, possa essere la base per chiudere anche l’accordo sui passaggi tra le aree.
In considerazione di ciò la CISL Scuola è impegnata a definire in tempi rapidi i due testi per la sottoscrizione di entrambi gli accordi.
Con riguardo al contenuto la CISL Scuola ha ribadito la validità della selezione, attraverso la somministrazione di test, per ambedue le procedure, con la aggiunta di una ulteriore prova selettiva, dopo il corso di formazione, per il procedimento relativo ai passaggi di area.
In riferimento alla valutazione dei titoli deve essere ben evidente un segno di discontinuità rispetto alle tabelle di cui al beneficio ex art. 7 valorizzando i titoli culturali e/o professionali piuttosto che il servizio nel profilo di appartenenza.
E’ stato concordato un calendario di lavoro per concludere, entro gennaio 2009, le tematiche legate all’art. 48. il prossimo incontro si terrà il giorno 14 gennaio p.v..
Durante l’incontro, la CISL Scuola, unitamente alle altre organizzazioni sindacali, ha sollecitato il Ministero alla apertura di un tavolo per la stipula di un contratto integrativo nazionale che stabilisca la distribuzione delle economie, così come previsto dal comma 7 dell’articolo 50 definito nella sequenza e ribadito nell’art. 5 della ipotesi contrattuale per il biennio economico 2008/2009.
Fs/Cd
La nuova bozza illustrata dall’Amministrazione, e su cui si è aperto il confronto, presenta alcuni aspetti quali la presentazione on-line delle domande, una prova selettiva attraverso i test (saranno diffusi preventivamente circa 3000 quesiti con relative soluzioni) e lo svolgimento dei corsi di formazione come da Intesa del luglio 2004 integrata dalle specifiche dell’allegato tecnico all’accordo.
La CISL Scuola, così come le altre OO.SS., ha espresso l’opinione che il testo proposto, con le opportune specificazioni e modificazioni, possa essere la base per chiudere anche l’accordo sui passaggi tra le aree.
In considerazione di ciò la CISL Scuola è impegnata a definire in tempi rapidi i due testi per la sottoscrizione di entrambi gli accordi.
Con riguardo al contenuto la CISL Scuola ha ribadito la validità della selezione, attraverso la somministrazione di test, per ambedue le procedure, con la aggiunta di una ulteriore prova selettiva, dopo il corso di formazione, per il procedimento relativo ai passaggi di area.
In riferimento alla valutazione dei titoli deve essere ben evidente un segno di discontinuità rispetto alle tabelle di cui al beneficio ex art. 7 valorizzando i titoli culturali e/o professionali piuttosto che il servizio nel profilo di appartenenza.
E’ stato concordato un calendario di lavoro per concludere, entro gennaio 2009, le tematiche legate all’art. 48. il prossimo incontro si terrà il giorno 14 gennaio p.v..
Durante l’incontro, la CISL Scuola, unitamente alle altre organizzazioni sindacali, ha sollecitato il Ministero alla apertura di un tavolo per la stipula di un contratto integrativo nazionale che stabilisca la distribuzione delle economie, così come previsto dal comma 7 dell’articolo 50 definito nella sequenza e ribadito nell’art. 5 della ipotesi contrattuale per il biennio economico 2008/2009.
Fs/Cd
Etichette: art. 48 ccnl, ata
<< Home