Mobilità 2009/2010. Quinto incontro al MIUR.
L’incontro, a fronte di una ulteriore bozza di testo consegnata dall’Amministrazione, ha visto la CISL Scuola insieme alle altre OO.SS. ribadire ulteriormente l’assoluta contrarietà a qualunque ipotesi di mobilità professionale “forzata”.
Sono quindi state affrontate ulteriori situazioni di manutenzione del testo e delle tabelle di valutazione ed è stato rinviato ad un prossimo incontro, calendarizzato per il 28 gennaio, un approfondimento delle procedure connesse al dimensionamento, riguardo le quali negli incontri precedenti avevamo evidenziato alcune carenze, in particolare rispetto alle eventuali situazioni di soppressione di punti di erogazione del servizio.
La possibilità di chiudere il contratto è strettamente legata alla risoluzione del nodo politico connesso alle questioni riguardanti la proposta dell’Amministrazione di attivare forme di mobilità professionale d’ufficio.
Se ci si avvierà, come auspicabile, verso una soluzione positiva della questione, è presumibile, anche in considerazione dei tempi necessari per l’aggiornamento del sistema con i nuovi codici da attribuire alle scuole per effetto dei dimensionamenti, che la sottoscrizione del nuovo CCNI possa avvenire verso la metà del mese di febbraio.
Da ciò deriverà, ovviamente, uno slittamento alla seconda metà di marzo della scadenza dei termini di presentazione delle domande di mobilità.
A conclusione dell’incontro abbiamo nuovamente sollecitato l’Amministrazione a convocare le parti sullo specifico delle questioni connesse alle assenze per malattia (art. 71 D.L. 112/2008).
Etichette: mobilità
<< Home