Medde: "Disoccupazione e povertà nelle ragioni dell'esito elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale"
"Le denunce e le proposte del sindacato -prosegue la nota- hanno evidenziato, in questi anni, l'urgenza di promuovere le iniziative necessarie a garantire un'adeguata coesione sociale e la promozione di maggiori opportunità lavorative per contrastare il fenomeno dilagante delle povertà".
"I risultati elettorali -sottolinea Medde- rafforzano i convincimenti di quanti sostengono che, per chi governa, è fondamentale garantire il confronto e la concertazione con le parti sociali ed economiche e farsi carico delle difficoltà in cui versano le famiglie, i pensionati e i lavoratori. La stessa disaffezione di un numero notevole di elettori sardi ribadisce l'urgenza di ridare ruolo e rilevanza alla democrazia partecipativa ed economica e ai partiti come rappresentanza e mediazione di interessi, in primo luogo quello generale.
"In questa direzione -conclude il comunicato- va rilanciato dunque l'apporto delle parti sociali nella programmazione dello sviluppo e nella promozione del lavoro per riproporre, con la necessaria forza, l'interesse che le istituzioni hanno a fondare la propria legittimazione non solo sul momento elettorale ma anche sull'esaltazione e funzione delle rappresentanze sociali ed economiche. Solo così, infatti, sarà possibile adottare tutte le misure necessarie a contrastare e ridurre la vera piaga della Sardegna, la povertà e la disoccupazione, in primo luogo quella giovanile".
Etichette: contro la povertà, dichiarazioni medde
<< Home