Risorse economiche alle scuole – La "vertenza" aperta dalla CISL Scuola produce i primi effetti.
La "vertenza" promossa e portata avanti dalla CISL Scuola individua tra gli obiettivi quello relativo alle risorse finanziarie indispensabili per un corretto funzionamento della scuola pubblica, a sostegno e valorizzazione dell'autonomia delle istituzioni scolastiche.
Oggi, grazie all'azione della CISL Scuola, si riscontra una prima positiva risposta dal Parlamento.
La VII Commissione ("Cultura, scienza e istruzione") della Camera dei Deputati - con la risoluzione 7/00145 sottoscritta dai rappresentanti di tutte le forze politiche - impegna il Governo a risolvere la difficile situazione finanziaria delle scuole sia con interventi immediati sia attraverso la predispozione di un "piano pluriennale".
(...)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Oggi, grazie all'azione della CISL Scuola, si riscontra una prima positiva risposta dal Parlamento.
La VII Commissione ("Cultura, scienza e istruzione") della Camera dei Deputati - con la risoluzione 7/00145 sottoscritta dai rappresentanti di tutte le forze politiche - impegna il Governo a risolvere la difficile situazione finanziaria delle scuole sia con interventi immediati sia attraverso la predispozione di un "piano pluriennale".
(...)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Etichette: commissione parlamentare, finanziamenti alle scuole
<< Home