I.T. Geometri e Nautico Brunelleschi. Essendo stato aggregato al Mossa deve avere tutte le classi riunite presso questo Istituto.
In discussione, l'ipotesi avanzata dalla Provincia, che per il prossimo anno l'Istituto resti nell'attuale sede, nonostante che con la razionalizzazione esso sia stato aggregato all'I.T.Mossa.
Il Dirigente Scolastico, Salvatore Maresca e la Dirigente del Mossa Rosaria Spensatellu, hanno illustrato la posizione della scuola, univoca per l'Istituto aggregato e per quello aggregante, circa la necessità che le due scuole nel prossimo anno stiano entrambbe nell'attuale edificio del Mossa per evidenti motivazioni di opportunità ed hanno evidenziato l'assurdità della posizione dell'Amministrazione Provinciale che vorrebbe mantenere in quell'edificio, classi di altri Istituti. Cioè "fuori la famiglia per accogliere gli ospiti" è stato detto.
La posizione del Collegio Docenti, dopo il dibattito è stata quella di insistere tutti insieme tentando ogni via praticabile, perchè il prossimo anno, giacchè la razionalizzazione l'hanno voluta, sia realizzata fino in fondo anche per quanto riguarda i locali. Cioè nelle aule del Mossa tutto il nuovo Istituto Brunelleschi e Mossa appunto, accogliendo scuole esterne solo nelle aule residue.
E' stata invece rifiutata l'ipotesi di uno scivolamento della soluzione di un anno.
Per la CISL SCUOLA, l'intervento di Antonio Tola ha avidenziato come la posizione della nostra Organizzazione per l'aggregazione di tutte le classi del Brunelleschi nel Mossa, sia limpida e trasparente senza tentennamenti ed ondeggiamenti e pubblica essendo stata illustrata sulla stampa fin dal 25 e 26 marzo;
ripettuta poi all'Assessore Provinciale alla Pubblica Istruzione in un apposito incontro e puntualmente riportata sul Sito CislScuola-Oristano.blogspot.com.
Essa, era stata ribadita in precedenza anche in un incontro presso il Liceo Classico, quando solo la CISL SCUOLA, unico Sindacato si era espressa per questa soluzione.
Ancora Venerdì scorso abbiamo sollecitato l'Assessore Provinciale alla Pubblica Istruzione, a fornirci le informazioni promesse nell'incontro avuto.
Il Collegio Docenti del dell'I.T. Geometri e Nautico è mobilitato per assumere tutte le iniziative che verranno ritenute opportune, per far valere le ragioni della Scuola e gli interessi degli alunni.
Pino Cìulu
Etichette: edilizia scolastica
<< Home