Il problema dei ragazzi bocciati. Una questione seria che ci riguarda.
Un articolo di Francesco Scrima sul "problema dei ragazzi bocciati": una questione seria che ci riguarda
"Il forte aumento del fenomeno era prevedibile e atteso; inevitabile nel momento in cui si chiede a gran voce che la scuola sia rigorosa e seria ma non le si danno gli strumenti e le condizioni per rispondere in modo diverso alle situazioni di fragilità e di debolezza di molti allievi", così il Segretario Generale CISL Scuola, Francesco Scrima, nell'intervento che apparirà sul numero di domani di "Conquiste del Lavoro". L'elaborata riflessione si conclude con l'auspicio di "... un grande cambiamento culturale da parte di tutti: una grande alleanza, un patto che rimetta in gioco la responsabilità educativa di tutti i soggetti che hanno a cuore il futuro dei ragazzi e del Paese". (...)
Leggi tutto il testo dell'articolo, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
"Il forte aumento del fenomeno era prevedibile e atteso; inevitabile nel momento in cui si chiede a gran voce che la scuola sia rigorosa e seria ma non le si danno gli strumenti e le condizioni per rispondere in modo diverso alle situazioni di fragilità e di debolezza di molti allievi", così il Segretario Generale CISL Scuola, Francesco Scrima, nell'intervento che apparirà sul numero di domani di "Conquiste del Lavoro". L'elaborata riflessione si conclude con l'auspicio di "... un grande cambiamento culturale da parte di tutti: una grande alleanza, un patto che rimetta in gioco la responsabilità educativa di tutti i soggetti che hanno a cuore il futuro dei ragazzi e del Paese". (...)
Leggi tutto il testo dell'articolo, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Etichette: dichiarazioni Scrima
<< Home