Personale ATA supplente. Proroga dei contratti individuali di lavoro con scadenza 30 giugno - Richiesta al MIUR
In tale direzione deve essere riconosciuta la competenza del Dirigente Scolastico, tenuto a garantire la funzionalità dei servizi amministrativi ed ausiliari, a individuare e comunicare al Tesoro i nominativi e i periodi del personale ATA da mantenere in servizio. Il Dirigente Scolastico, infatti, è l'unico titolato a valutare le concrete esigenze e gli oggettivi bisogni dell'istituzione scolastica.
CISL Scuola, Flc CGIL, UIL Scuola e SNALS Confsal ritengono che sia obiettivo comune facilitare il lavoro amministrativo piuttosto che aumentare l'attività burocratica dell'Amministrazione; in tale senso la procedura autorizzativa attraverso il competente Ufficio Scolastico Provinciale risulta inutilmente lunga e farraginosa anche perché tale Ufficio non ha elementi di conoscenza rispetto alla situazione delle istituzioni scolastiche.
<< Home