#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

venerdì 28 agosto 2009

La furia razionalizzatrice e le conseguenze sui lavoratori.

Inizia il nuovo anno scolastico.

E continuano a vedersi gli effetti della feroce razionalizzazione attuata per il prossimo anno scolastico, da chi antepone le ragioni dell'economia a quelle della scuola e della formazione.

Prima ne hanno pagato le conseguenze i Docenti di ruolo sbattuti da una parte all'altra della provincia, nonostante avessero 30 anni di servizio allo Stato e alla Scuola.
Appena mitigato il danno dalle utilizzazioni che hanno in parte aggiustato la cosa.

Poi è stato il turno delle assunzioni in ruolo, miserrime quest'anno.
Qualche esempio.
Nella scuola Primaria, in TUTTA LA SARDEGNA: appena 8 assunzioni in ruolo.
Nè miglior sorte è toccata alla Scuola Secondaria di 2° Grado: in TUTTA LA SARDEGNA: 10 immissioni in ruolo.
La secondaria di 1° grado 21.
Appena più alla Scuola dell'Infanzia 49 e al Sostegno 154.

In provincia di Oristano la situazione è ancor più drammatica.
A fronte di tutti quanti attendono da anni a seguito di un regolare concorso o nella graduatoria ad esaurimento:
Scuola Primaria ZERO immissioni in ruolo;
Scuola Secondaria di 1° grado 1 immissione in ruolo;
Sc. Secondaria di 2° grado e Scuola dell'Infanzia 2 immissioni in ruolo ciascuna;
Sostegno 8 posti complessivi divisi tra sc. Infanzia (1 immissione in ruolo), sc. Primaria (3 immissioni in ruolo), Scuola Secondaria di 1° e 2° grado ( 2 immissioni in ruolo ciascuna).


Per il personale ATA, dove le carenze di organico sono più macroscopiche): nomine in ruolo per 6 Collaboratori Scolastici, 7 Assistenti Amministrativi, 2 Assistenti Tecnici 1 Guardarobiere.


Poi è arrivato il dramma per i precari che aspettano ogni estate almeno una nomina annuale e che hanno servito lo Stato e la Scuola per molti anni.

Quest'anno niente, o quasi niente. Quasi tutti a casa ricacciati nella disoccupazione più nera ad aspettare qualche qiorno di supplenza al mese.

Alla scuola dell'Infanzia 4 nomine annuali e 2 spezzoni (12,5 ore e 10 ore).
Sostegno Infanzia 5 nomine + 2 spezzoni orari.

La situazione della scuola Primaria, dove negli anni scorsi erano numerose le nomine, ancora più drammatica:
5 nomine e altri 7 si sono dovuti accontentare degli spezzoni orari.

Lingua Inglese 1 sola nomina; altre 5 ins. si sono dovute accontentare di spezzoni orari: 7 ore, 8 ore, 9 ore.
Posti di sostegno: 12 più 8 spezzoni orari.

Per le Sc. Medie e Superiori le operazioni di nomina sono ancora in corso ma la situazione non si presenta più rosea.
Un esempio. Per le classi di concorso:
A019 Diritto
A043 Lettere alla Medie
A050 Italiano e Storia alle Superiori
A051 Italiano e Latino
A052 Latino e Greco
NON SI PREVEDE NESSUNA NOMINA


Personale ATA:
DSGA 2
Infermieri 1
Assistenti Amministrativi 29
Assistenti Tecnici 3
Guardarobieri 1
Collaboratori Scolastici 42


Per capire la furia razionalizzatrice: ancora ieri, all'ultimo minuto, evidentemente non paghi dell'opera, hanno soppresso posti alla Scuola Elementare di Samugheo, Ardauli e Senis.


Con l'inizio delle lezioni sarà poi il turno di alunni e genitori constatare concretamente lo sfascio di una scuola che di anno in anno viene smantellata ed ancor più quest'anno.


Pino Cìulu, Segretario Generale CISL SCUOLA Oristano

Etichette: