Dirigenti Scolastici. All'ARAN per il nuovo CCNL. Ancora una volta i punti controversi rimangono tali
Il "nodo" fondamentale rimane quello dell'incapienza dei fondi regionali il cui "ripianamento" esige uno specifico intervento finanziario da parte del MIUR che non ha provveduto, invece, anche di fronte alla massiccia immissione in ruolo dei nuovi Dirigenti Scolastici (anni 2006 e 2007).
Il tentativo di interlocuzione con il Ministero, promosso per iniziativa dell'ARAN e delle Organizzazioni Sindacali - attraverso l'apertura di un "tavolo tecnico", non ha prodotto - a tutt'oggi - alcun positivo risultato.
Poiché il reperimento di dette risorse esula dalla trattativa contrattuale in corso all'ARAN, la stessa sta registrando una sostanziale situazione di stallo (al momento, infatti, non è stato calendarizzato il successivo incontro), con la conseguente determinazione di tutte le delegazioni sindacali di ricercare iniziative comuni da attivare nei confronti delle controparti politiche e, segnatamente, del MIUR.
L'ARAN ha parzialmente assolto, invece, l'impegno assunto nel precedente incontro del 6 ottobre, fornendo alle Organizzazioni Sindacali la richiesta "bozza di articolato" che recepisce gli esiti del confronto svoltosi dal 19 marzo ad oggi: dalla "bozza" mancano gli articoli riferiti alla parte economica che, sempre a nostra richiesta, l'ARAN stessa si premurerà di far pervenire nel giro di alcuni giorni.
<< Home