#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

mercoledì 10 febbraio 2010

ESTERO NEWS 2/2010 Dirigenti Scolastici all’estero – Rientro in territorio metropolitano – Conferimenti nuovi incarichi

Mercoledì scorso – 3 febbraio 2010 – il MAE ha trasmesso alle sedi estere il Messaggio prot. 0041587210 del 3.02.010 recante le procedure da seguire per:

* la restituzione ai ruoli metropolitani per fine mandato o, a domanda, prima del termine dell’attuale mandato;
* la richiesta, da parte di coloro che terminano il proprio mandato, per il conferimento di un eventuale successivo incarico nella sede attualmente ricoperta o in una sede diversa.

Nel corso dei confronti tra la Delegazione di Parte Pubblica e quella di Parte Sindacale sulla materia del conferimento di successivi incarichi, la CISL SCUOLA ha manifestato il suo pieno dissenso giacché le disposizioni contenute nel citato messaggio non consentono ai Dirigenti Scolastici di poter prestare servizio all’estero per i complessivi 9 anni previsti dal vigente contratto.

Inoltre i criteri seguiti dall’Amministrazione sono stati assunti unilateralmente poiché, in sede di confronto, l’amministrazione non ha preso in considerazione nessuna delle proposte avanzate dalle OO. SS. della Scuola. La CISL SCUOLA nel corso degli ultimi confronti aveva proposto di consentire a tutti la presentazione della domanda per un nuovo incarico, nel limite massimo dei nove anni, nella stessa sede, lasciando all’Amministrazione la decisione di accogliere o respingere la richiesta consentendo poi agli interessati di chiedere i motivi della decisione assunta dall’amministrazione. Tale proposta, se accolta, avrebbe consentito all’Amministrazione un risparmio sulle spese di trasferimento e di prima sistemazione e avrebbe, inoltre, consentito il per tutti la possibilità di prestare servizio all’estero per il periodo massimo di 9 anni previsto nel vigente contratto. L’Amministrazione, invece, ha dimostrato ancora una volta la scarsa considerazione che essa ha nei riguardi di corrette e proficue relazioni sindacali.

Etichette: