Personale ATA. Mobilità professionale. Esiti incontro al MIUR
L’Amministrazione ha informato le sigle sindacali presenti che i materiali formativi, i test e l’esercitatore, saranno predisposti in collaborazione con l’ANSAS e l’INVALSI sulla base della esperienza maturata nella procedura per l’attribuzione della seconda posizione economica. La documentazione di cui sopra sarà disponibile tra la fine del corrente mese di marzo e i primi di aprile. L’Amministrazione medesima è impegnata a concludere le procedure entro l’anno scolastico per consentire l’effettuazione dei passaggi dal prossimo 1° settembre.
La CISL Scuola, prendendo atto della volontà dell’Amministrazione di definire celermente la mobilità professionale, ha richiesto che - visto il periodo in cui la procedura deve essere svolta - tutte le operazioni, con le relative scadenze, siano programmate con certezza e per tempo, dandone adeguata e tempestiva informazione al personale interessato.
La CISL Scuola, inoltre, a margine dell’incontro, ha invitato i dirigenti MIUR a sollecitare le proprie strutture periferiche affinché siano definiti i procedimenti relativi al conferimento della seconda posizione economica (con l’eventuale scorrimento delle graduatorie per l’attribuzione del beneficio della prima posizione): è inaccettabile che le risorse contrattuali già stanziate siano liquidate ai lavoratori interessati con notevole ritardo rispetto alle decorrenze previste.
Etichette: ata, mobilità professionale, passaggi di area
<< Home