Federalismo scolastico. No a scelte frettolose.
Vista la proposta del PD di trasferire dal prossimo anno alle Regioni le competenze degli Uffici Scolastici Regionali, ci chiediamo: ma è davvero questo il momento giusto per accelerare sulla regionalizzazione del sistema scolastico? Abbiamo qualche dubbio. La scuola vive un momento di forte criticità: tagli pesanti, modifiche di ordinamento, riduzione generalizzata del tempo scuola stanno creando non pochi problemi di governo del sistema scolastico statale, che non è detto possano trovare soluzione attraverso un travaso affrettato di funzioni da affidare alle Regioni. Queste ultime, oltre tutto, rischiano di vedersi accollare qualche onere in più, mentre già devono fare i conti con le economie imposte dalla manovra finanziaria.
L’attuazione del Titolo V è un processo delicato e complesso, la cui positiva gestione richiede condizioni di forte condivisione: far coesistere decentramento e unitarietà del sistema non è facile e non ammette frettolose scorciatoie.
Per quanto ci riguarda, la priorità adesso è un’altra: recuperare le progressioni di anzianità del personale scolastico, sanando un’evidente iniquità della manovra.
Roma, 24 giugno 2010
Francesco Scrima
Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: dichiarazioni Scrima
<< Home