Servizi riscattati, inaccettabile penalizzazione
Tale operazione si tradurrebbe per buona parte dei lavoratori pubblici e per moltissimi lavoratori della scuola in un’ennesima penalizzazione.
Di fronte a disposizioni la cui legittimità è peraltro assai dubbia, ci chiediamo quale sia la logica che le informa, se non quella di un perdurante attacco al lavoro pubblico, per il quale evidentemente non vale il richiamo ai diritti acquisiti, solennemente invocati per fare salvi i vitalizi dei parlamentari.
Attendiamo di conoscere come saranno formulate le ipotesi emendative su cui si sarebbe trovata l’intesa nell’ambito della maggioranza: in ogni caso riteniamo inaccettabile, e lo contrasteremo con forza, ogni intervento che scarichi in modo così pesante e discriminatorio sui lavoratori pubblici e della scuola i costi della manovra.
Roma, 30 agosto 2011
Giovanni Faverin, segretario generale Cisl Fp
Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola
Etichette: manovra economica, riscatti



<< Home