#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

lunedì 28 novembre 2011

Personale ATA. Posizioni economiche: indicazioni ministeriali

Personale ATA. Posizioni economiche: richiesta per nuove graduatorie e nomine a.s. 2012/13
* * *

Si ricorda che lo scorso 12 maggio è stata sottoscritta tra Amministrazione e Organizzazioni Sindacali l’"Ipotesi di Accordo" che rende permanenti, a decorrere dall’a.s. 2012/13, le procedure di attribuzione delle "posizioni economiche" previste dalla sequenza contrattuale 25.7.2008.

Il MIUR detta, ora, ai Direttori Regionali (nota 9762 del 25.11.2011) indicazioni circa le modalità da seguire in presenza di graduatorie esaurite ovvero in via di esaurimento, rinviando al contempo a quanto contemplato sia nella suddetta "Ipotesi di Accordo" sia (per le parti compatibili) nella precedente nota 4397 del 25.5.2011.

Gli Uffici Scolastici Regionali dovranno procedere, in primis, alla ricognizione delle graduatorie provinciali di tutti i profili per individuare quelle in via di esaurimento che - a parziale modifica di quanto definito nell’art. 8 dell"Ipotesi" - dovranno essere poi comunicate al Ministero medesimo entro il prossimo 9 dicembre.

Per facilitare la correttezza del succitato adempimento alla nota sono allegati due prospetti sulle presumibili cessazioni dal servizio del personale titolare sia della “prima” che della “seconda posizione”.La scansione temporale degli adempimenti è formulata in maniera da consentire la pubblicazione delle graduatorie definitive in tempo utile da permettere alle istituzioni scolastiche di utilizzare il personale individuato quale beneficiario della "posizione economica" in funzione del nuovo requisito professionale (con conseguente decorrenza del compenso dal 1° settembre).

Le nuove graduatorie potranno essere utilizzate soltanto dopo che l’ultimo aspirante inserito nelle preesistenti graduatorie sia stato nominato. Per quanto sopra i lavoratori già inseriti sulla base dei precedenti accordi non dovranno presentare alcuna domanda, salvo che abbiano rinunciato al beneficio o siano stati depennati.

Le domande andranno presentate esclusivamente secondo le modalità on line entro il 5.2.2012 a partire dalla data che sarà successivamente comunicata: a tal fine, gli interessati - qualora non avessero già provveduto - dovranno procedere alla registrazione al Sistema Informativo del MIUR.

Etichette: , ,