PETIZIONE di Docenti, Genitori e Cittadini di LACONI E SARCIDANO (355 firme) per la verticalizzazione del Liceo Ginnasio con l'Istituto Comprensivo.
I motivi di una tale richiesta sono dovuti all'ipotesi che viene ventilata di aggregare il Liceo- Ginnasio di Laconi al De Castro di Oristano, distante circa 60 Km. che si percorrono in 50/60 minuti (cioè 2 ore di viaggio andata e ritorno)e vengono esplicitati nel documento come segue.
* Considerato che, a breve, è prevedibile l'attivazione di un diverso assetto di tutto il territorio della Sardegna, dovuta all'attuazione della nuova ripartizione provinciale;
* Preso atto che il territorio e le comunità facenti capo all'Istituto Comprensivo di Laconi e delle altre Scuole del Sarcidano verranno suddivisi tra "zone" e province diverse per cui si renderà necessaria una nuova "razionalizzazione" della rete scolastica;
* ritenuto che la futura razionalizzazione scolastica non potrà non tener conto dei principi legati al concetto di "continuità educativa" tra i diversi ordini di Scuole nè del "diritto dovere" delle "comunità" locali, tra cui la Scuola, di incidere in modo significativo nella programmazione dell'utilizzo delle proprie risorse, non ultime quelle umane;
* condiviso che la programmazione e la gestione della promozione umana e della formazione dei cittadini non può escludere e/o limitare, di fatto, la partecipazione democratica diretta né dell'utenza (genitori, alunni) nè di quanti operano nel mondo della Scuola, evento oltremodo probabile qualora la distanza, non solo chilometrica, diventasse rilevante.
Ricordiamo che come CISL SCUOLA, durante tutto questo anno scolastico ci siamo spesi per sollecitare e rivendicare con forza dalla Regione, dal Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, dall'Assessore Provinciale competente, non solo con lettere, documenti e interventi sulla stampa, ma anche in occasione delle diverse riunioni indette dall'Assessore Provinciale all'Istruzione sullo specifico problema ad Ales, Bosa e Oristano, che diventasse immediatamente operativo il nuovo assetto provinciale anche per quanto concerne la scuola.
Inutilmente ci siamo affaticati a ricordare a chi di competenza ed in particolare al Direttore Scolastico Generale, che l'operazione di incardinazione della scuola nella nuova provincia di Oristano (cosa peraltro già avvenuta in tutti gli altri settori dell'Amministrazioone pubblica) avveniva a COSTO ZERO non essendo necessarie variazioni di organico!
Specificamente per quanto riguarda il Liceo Ginnasio di Laconi, pur essendo in linea di principio contrari alle verticalizzazioni, abbiamo anche allora sostenuto la assoluta necessità che ciò avvenisse invece a Laconi con la creazione di un un Ististuto Globale, (scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° e 2° grado) per la particolare situazione geografica di quel territorio e per l'assurdità di una aggregazione di quel Liceo Classico a quello di Oristano, tanto distante in termini di Kilometri ma non solo. Questa O.S. chiede pertanto alle Autorità conpetenti, di avviare almeno durante questo anno scolastico le procedure per rendere finalmente concretamente operanti i nuovi confini provinciali anche per quanto riguarda la scuola fin dal prossimo 1 settembre 2007, conformemente alla volontà delle popolazioni che si sono espresse in maniera inequivocabile con i referendum popolari e per quanto riguarda specificamente Laconi di abbandonare l'ipotesi di una aggregazione di quel Liceo Classico a quello di Oristano ma con la costituzione, invece di un Istituto globale a Laconi.
Etichette: direttore generale, planargia e sarcidano
0 Comments:
Posta un commento
<< Home