#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

venerdì 6 luglio 2007

Personale ATA. Attuazione art. 7 del CCNL 7.12.2005. Retribuzione dei benefici: gli impegni MPI per completare le procedure

Sono proseguiti, nella giornata di ieri, i lavori del "Tavolo di confronto" - previsto dall'"accordo nazionale di attuazione dell'art. 7" - convocato a seguito della richiesta unitaria delle Segreterie Nazionali di Flc Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.

L'Amministrazione ha dato seguito alle
richieste sindacali presentate nel precedente incontro dello scorso 28 giugno:
ha fornito l'
elenco delle 34 province che avendo concluso l'attività di formazione, hanno già provveduto o provvederanno entro il corrente mese alla corresponsione agli interessati dei benefici economici previsti dall'art. 7;
ha predisposto una nota (
prot. n. 13827 del 6.7.2007)
da inviare agli USR allo scopo di sollecitare:

1) la conclusione delle attività di formazione entro l'inizio del nuovo anno scolastico e comunque non oltre il mese di settembre per garantire la piena utilizzazione del personale ATA beneficiario dell'art. 7 nell'organizzazione del lavoro fin dall'inizio dell'attività scolastica;

2) la trasmissione degli elenchi dei beneficiari alle Direzioni Provinciali del Tesoro man mano che si concludano le attività di formazione per ogni profilo professionale, al fine di rendere più celere la retribuzione del personale interessato; 3) lo scorrimento delle graduatorie definitive per l'attribuzione del beneficio economico agli aventi diritto, nel caso di pensionamento o cessazione dal servizio degli attuali beneficiari, secondo quanto già previsto dall'Accordo nazionale.

Resta fermo l'impegno di Flc Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal ad esigere dall'Amministrazione il rispetto degli impegni assunti per completare le procedure attuative dell'istituto contrattuale dell'art. 7 e per corrispondere la retribuzione dovuta al personale interessato.

Etichette: ,