#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

mercoledì 19 dicembre 2007

Giochi sportivi studenteschi. Fase Prov.le di corsa campestre. 30 gen 2008. Oristano Area sportiva Torangius. La Circolare dell'USP

Uff. Educazione Fisica
Resp. Prof. Gabriele Schintu
 Via Carducci,9 - Oristano
℡ 0783.773626  0783.72609  uffedfis.or@libero.it
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA
DIREZIONE GENERALE
Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano
Ufficio Educazione Fisica e Sportiva
Prot. n 9945 Oristano, 18 dicembre 2007
Ai Sigg. Dirigenti Scolastici
delle Scuole ed Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado della Provincia
Loro Sedi
e p.c. Al Sig. Direttore Generale Scolastico per la Sardegna
Cagliari
Al Sig. Presidente del C.P. CONI
Oristano
Al Sig. Assessore allo Sport dell’Amministrazione Provinciale
di Oristano
Al Sig. Assessore allo Sport dell’Amministrazione Comunale di
Oristano

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi 2008 – Fase Provinciale di corsa campestre Scuole Secondarie di I e II grado - 30 gennaio 2008 - Oristano (Area Sportiva quartiere Torangius) .

Si comunica alle SS.LL. che la fase provinciale di corsa campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi 2007/08 avrà luogo mercoledì 30 gennaio 2007 con ritrovo dei partecipanti alle ore 9.00, presso l’ Area Sportiva del quartiere di “Torangius” ad Oristano.

La manifestazione è riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di I e II grado della Provincia ed è organizzata da questo Ufficio e dal C.P. FIDAL di Oristano, con la collaborazione del C.P.CONI e degli Assessorati allo Sport e Politiche Giovanili delle Amministrazioni Provinciale e Comunale di Oristano.

DISPOSIZIONI TECNICHE E PROGRAMMA SCUOLE MEDIE DI I GRADO
Categoria Anni di nascita maschile femminile
Ragazzi/e
1996 – 1997 da 1200 a 1500 da 1000 a 1200
Cadetti/e
1994– 1995 da 1800 a 2000 da 1200 a 1500

Ogni Istituzione Scolastica potrà presentare una squadra masch. e una femm. per
categoria. (Le sezioni staccate potranno aderire autonomamente alla manifestazione,
tale scelta comporta una netta separazione dalla sede centrale).

Composizione squadre
· Cat. Ragazzi e Ragazze: ogni squadra dovrà essere composta obbligatoriamente da tre
alunni/e. (non saranno accettate squadre incomplete)
· Cat. Cadetti e Cadette ogni squadra dovrà essere composta obbligatoriamente da un minimo di tre a un max di quattro alunni/e. (non saranno accettate squadre incomplete)

Punteggi e Classifiche
· Verrà stilata una classifica per rappresentative di Istituto sulla base degli ordini di arrivo. In tutte le gare verrà attribuito ai partecipanti il punteggio corrispondente alla classifica individuale di appartenenza, come segue: 1 punto al primo, 2 al secondo, 3 al terzo, fino all'ultimo regolarmente punteggiato. Un componente che si ritira o che è squalificato prende tanti punti quanti sono il
numero dei partecipanti alla gara più uno. La squadra vincitrice sarà quella che avrà sommato il minor punteggio dei suoi tre concorrenti meglio classificati.
· Accedono alla fase regionale le prime tre squadre della cat. Cadetti e Cadette e a titolo individuale il primo arrivato se non fa parte di una delle tre squadre ammesse.
· Sarà possibile iscrivere max 2 alunni/e fuori età che gareggeranno, a titolo individuale, fuori classifica con gli studenti di pari età delle Scuole Superiori.
· In caso di parità fra 2 o più rappresentative, prevarrà la squadra che avrà ottenuto il miglior piazzamento individuale.
· Non è consentito l’uso di scarpe chiodate.

ISTITUTI SUPERIORI
Categoria/ Anni di nascita/ maschile/ femminile
Allievi/e under 16 /1992-93-94 /da 3200 a 4000/ da 2000 a 3000
Juniores m e f/1991 e precedenti /4200 circa /3000 circa
· Per le categorie Allievi e Allieve la rappresentativa di Istituto è composta obbligatoriamente da un minimo di 4 a un massimo di 5 alunni/e.
· Per la cat. Juniores M e F la rappresentativa di Istituto è composta da massimo 4 alunni/e.

Punteggi e Classifiche
· Per le categorie Allievi e Allieve, verrà stilata una classifica per rappresentative di Istituto sulla base degli ordini di arrivo. Ai fini della classifica di squadra verrà attribuito ai partecipanti il punteggio corrispondente alla classifica individuale di appartenenza, come segue: 1 punto al primo, 2 al secondo, 3 al terzo, fino all'ultimo regolarmente punteggiato. Un componente che si
ritira o che viene squalificato prende tanti punti quanti sono il numero dei partecipanti di squadra ammessi alla manifestazione più uno.
· La squadra vincitrice sarà quella che avrà sommato il minor punteggio dei suoi quattro concorrenti meglio classificati.
· La classifica di squadra per la categoria Junior M e F sarà stilata sulla base dei primi tre migliori piazzamenti.
· In caso di parità fra 2 o più rappresentative, prevarrà la squadra che avrà ottenuto il miglior piazzamento individuale.
· Accedono alla fase Regionale le prime tre squadre classificate nelle cat. Allievi e Allieve e a titolo individuale il primo arrivato se non fa parte di una delle tre squadre ammesse.

DISPOSIZIONI COMUNI
Le disposizioni in merito a: modulistica, documenti di rito da presentare alle gare, schede tecniche, copertura assicurativa alunni da parte delle singole Scuole, certificazione medica,scheda di identificazione dei partecipanti, sono contenute nella nota del M.P.I. prot.n° 5049/A5 del 23 ott. 07 già trasmessa alle SS.LL. e pubblicata sul sito www.csaoristano.it nello spazio riservato a questo Ufficio.
· Le iscrizioni dovranno pervenire all’UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DELL’ U.S.P. DI
ORISTANO esclusivamente attraverso il modulo di seguito allegato, preferibilmente via e-mail agli indirizzi uffedfis.or@libero.it - gabriele.schintu.or@istruzione.it
o via fax 0783 72609 entro mercoledì 23 gennaio 2008

FIDAL M.P.I. C.O.N.I.
ORARIO MANIFESTAZIONE
Giochi Sportivi Studenteschi 2008
FASE PROVINCIALE CORSA CAMPESTRE

30 gennaio 2008
ORE 9.00 ritrovo rappresentative scolastiche e operazioni di ritiro buste coi numeri gara
adesivi e conferma iscrizioni;
“ 9.30 gara cat. Ragazze da 1000 a 1200
“ 9.45 gara cat. Ragazzi da 1200 a 1500
“ 10.00 gara cat. Cadette da 1200 a 1500
“ 10.15 gara cat Cadetti da 1800 a 2000
“ 10.30 gara cat. Allieve da 2000 a 3000
“ 10.45 gara cat. Allievi da 3200 a 4000
“ 12.00 gara cat Juniores F 3000 circa
“ 12.15 gara cat. Juniores M 4200 circa
“ 12.30 premiazioni e termine manifestazione

Le SS.LL. sono pregate di darne comunicazione ai docenti di Educazione Fisica interessati.
Cordiali saluti
Il Coordinatore Provinciale per l’Educazione Fisica e Sportiva
f.to Gabriele Schintu
Uff. Educazione Fisica
Resp. Prof. Gabriele Schintu
 Via Carducci,9 - Oristano
℡ 0783.773626  0783.72609  uffedfis.or@libero.it

Etichette: , ,