#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

martedì 10 marzo 2009

Qualche taglio in meno, qualche garanzia in più. Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL SCUOLA.

Il pressing che da settimane stiamo attuando sul MIUR sta cominciando a dare i suoi frutti: nell’incontro di oggi sono emerse, infatti, alcune indicazioni in linea con le priorità che avevamo ripetutamente indicato.

I 5.000 tagli in meno sull’organico di diritto dei docenti attenuano in parte il peso degli interventi previsti sul primo ciclo, consentendo, nella primaria, qualche possibilità in più di soddisfare le esigenze conseguenti alle richieste delle famiglie, che in modo chiaro rivendicano la continuità dei modelli organizzativi e didattici. Gli attuali vincoli di legge e il pesante contesto economico e finanziario inducono a non sottovalutare il risultato ottenuto.

Consideriamo positivamente l’avvio delle procedure autorizzative per 20.000 assunzioni a tempo indeterminato, così come l’ipotesi di una conferma dei contratti per il personale precario, in obiettiva convergenza con analoghe iniziative legislative dell’opposizione; una proposta formulata in termini tali da assicurare, con la continuità del rapporto di lavoro, una tutela importante anche sotto il profilo giuridico.

L’Amministrazione si è impegnata a riconoscere in modo esplicito nei provvedimenti in corso di definizione, come da noi richiesto, la piena autonomia delle scuole nella gestione delle risorse di organico, in forza delle prerogative che la legge assegna loro in materia di organizzazione delle attività didattiche.
Tutto ciò dovrà essere ora formalizzato nei provvedimenti in corso di adozione, sui quali il confronto proseguirà nei prossimi giorni.

Roma, 10 marzo 2009

Francesco Scrima, Segretario Generale CISL SCUOLA

Etichette: , , ,