E' urgente ed indifferibile uno stanziamento straordinario di risorse da destinare alle istituzioni scolastiche.
E' questo un ulteriore e grave attacco alla scuola pubblica statale, particolarmente discriminante perché va a colpire più pesantemente la "primaria" e la "secondaria di primo grado". Quella scuola che ancora oggi garantisce, pur attraverso tutte le difficoltà poste sulla sua strada, quel diffuso "bene comune" in ogni angolo d'Italia, al quale non possiamo e non dobbiamo rinunciare.
Come operare però se, ad esempio, i bilanci di queste scuole sono "viziati" - per usare un eufemismo - da crediti nei confronti dello Stato complessivamente ammontanti a un miliardo di euro?
(...)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Etichette: finanziamenti alle scuole
<< Home