Una riforma marchiata MEF
Nel momento in cui i riflettori tornano ad accendersi sulla scuola, con la pubblicazione di indagini di indubbio interesse che rilevano puntualmente pregi e criticità, diventa sempre più evidente la necessità di un governo del sistema che affronti e risolva anche i nodi di possibili diseconomie e inefficienze, ma si ponga in una prospettiva di respiro più ampio, non limitandosi all'unico e ossessivo criterio del contenimento dei costi.
Abbiamo detto qualche giorno fa che questa riforma è pesantemente inquinata dai tagli: le "bollinature" scaturite dal concerto fra MIUR e MEF confermano e aggravano le nostre preoccupazioni. Perché si cambi registro, e tornino a prevalere le ragioni della scuola, assumeremo ogni iniziativa necessaria, con forza e determinazione.
Roma, 24 febbraio 2010
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: dichiarazioni Scrima, riforme, secondaria di 2° grado
<< Home