Un serrato confronto che disturba qualcuno
Da allora, e continuando un impegno che non è mai venuto meno, abbiamo quotidianamente incalzato l'Amministrazione perché prestasse ascolto al disagio che da più parti non solo i sindacati, ma anche gli stessi dirigenti periferici stavano segnalando.
Lo abbiamo fatto anche frequentando assiduamente gli uffici dell'Amministrazione, come del resto fanno, e giustamente, tutte le organizzazioni sindacali, nessuna esclusa.
Questo, e non altro, significa per noi "serrato confronto". Altri legittimamente, scelgono di esprimere diversamente il loro protagonismo, forse con qualche clamore di più, non sappiamo se con migliori risultati.
I 40 posti di Palermo, che tanto scandalizzano la Flc CGIL, sono solo uno dei numerosi interventi che l'Amministrazione sta operando in più di una realtà (Campania, Puglia, Emilia Romagna, ecc.), in risposta a situazioni di particolare emergenza segnalate dalle Direzioni Regionali, a loro volta incalzate da tutte le strutture sindacali territoriali, anch'esse intente - a quanto pare - ad un "serrato confronto" che ci auguriamo continui a produrre buoni frutti.
Roma, 9 settembre 2010
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: dichiarazioni Scrima
<< Home