Incontro sul Dimensionamento Rete Scolastica della Sardegna Assessore Regionale della Pubblica Istruzione, CGIL CISL UIL Confederali e di Categoria
Rete Scolastica in Sardegna.
L’Assessore ha finalmente incontrato i sindacati regionali confederali e di categoria. Nonostante infatti l’emanazione a dicembre scorso delle Linee Guida regionali sul dimensionamento non era avvenuto ad oggi alcun confronto.
L’Assessore ha presentato la sua proposta di Piano regionale come adempimento di un percorso biennale di rivisitazione generale della scuola sarda. Ha dato conto della interlocuzione con il Ministero, dalla quale avrebbe sortito la garanzia del mantenimento dello status quo degli
organici.
Ha quindi presentato nelle grandezze complessive la sua proposta di Piano di dimensionamento che comporterebbe 25 accorpamenti, 4 istituzioni, la riduzione di 15 delle 64 pluriclassi esistenti, la chiusura di 34 scuole (P.E.S.). Ciò comporterebbe la modifica delle proposte di Piano Provinciale presentate alla Regione, delle quali è difficile non sostenere la legittimità rispetto alle richieste del Territorio.
Da parte nostra abbiamo sostenuto l’estremo ritardo con cui si sta procedendo che mette a rischio le operazioni di mobilità, sugli organici, sulle iscrizioni. Abbiamo anche sostenuto l’inaccettabilità di ulteriori tagli al sistema scolastico, sul versante degli organici, del funzionamento
delle Autonomie e delle scuole.
Ci siamo anche riservati di analizzare compiutamente le proposte di dimensionamento e di fornire un nostro puntale contributo.
L’assessore ha convenuto con le nostre riflessioni sulla salvaguardia del sistema scolastico, dei diritti del precariato e del diritto all’istruzione in scuole di qualità, ritenendo possibile un
ripensamento in ordine ai tempi e ai contenuti della proposta presentata, con nuovi incontri a breve per vagliare proposte migliorative.
Giudichiamo positivamente questa disponibilità al confronto finalizzata a modifiche migliorative del Piano, con l’impegno di dar conto dei relativi risultati
Etichette: razionalizzazione
<< Home