Manovra, azioni unitarie per riaprire il confronto
"Si è svolto questa mattina un incontro fra Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. Preoccupati per le conseguenze che la manovra economica determina su lavoratori dipendenti e pensionati e sulle prospettive di sviluppo del Paese, CGIL CISL e UIL chiedono un incontro al Governo Monti per affrontare i problemi derivanti dalla manovra e per chiedere i necessari cambiamenti.
CGIL, CISL e UIL chiedono, inoltre, un incontro a tutti i partiti per sollecitare la presentazione di emendamenti nella fase della discussione parlamentare. Intanto, già nella giornata odierna, le tre Organizzazioni Sindacali presenteranno emendamenti comuni nel corso dell'audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato.
A sostegno di queste rivendicazioni e di questo percorso, CGIL CISL e UIL proclamano, per la giornata di lunedì 12 dicembre, tre ore di sciopero, con presìdi davanti alle Prefetture, affidandone la gestione ai territori.
Infine saranno effettuati presidi permanenti davanti alla Camera dei Deputati ed al Senato fino alla conclusione dell'iter parlamentare previsto per la manovra."
Roma, 7 dicembre 2011.
IMPORTANTE: LO SCIOPERO DEL 12 DICEMBRE NON RIGUARDA SCUOLA E PUBBLICO IMPIEGO; LE DECISIONI PER QUESTI SETTORI, LEGATE AGLI ADEMPIMENTI PARTICOLARI CUI SONO SOTTOPOSTE LE AZIONI DI SCIOPERO NEI COMPARTI PUBBLICI, SARANNO COMUNICATE QUANTO PRIMA.
In allegato la nota organizzativa unitaria sulle iniziative programmate per i prossimi giorni.
Etichette: manifestazioni, manovra economica, sciopero
<< Home