#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:none;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

giovedì 31 agosto 2006

Scuola Primaria. Docenti che hanno stipulato un contratto a tempo determinato.

SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2006/2007.
POSTI DI SOSTEGNO
OREE00201B – 2° CIRC. OR 1 Psicofisici O.F. PONTI SOFIA ANGELA 23.10.53 OR

1 Psicofisici O.F. PINNA ANNA RITA 21.05.69 OR

OREE003017 – 3° CIRC.OR 1 Psicofisici O.F. PISANU GIUSEPPINA 11.05.1960 OR


OREE00501V – ABBASANTA 1 Psicofisici O.D. USAI RITA FRANCESCA 23.07.1965 OR

OREE02201L – GHILARZA 1 “ O.D.­­ POETE MARIA ANTONIETTA 03.04.1969 OR

OREE811015 – MILIS 1 “ O.F. CARBONI ROBERTA 01.12.1979 OR
OREE81401L – CABRAS 1 POSTO O.F. PIANU BARBARA 12.02.1980 OR

LINGUA INGLESE

OREE012012 – ALES 1 “ O.F. CHIAPPELLI PAOLA 06.04.1977 OR

OREE817014 – ARDAULI 1 “ O.F. MELES MARIA GIOVANNA 27.07.1971 OR

OREE811015 – MILIS 12 ore O.F. TRINCAS ANNA 27.11.1971 OR

OREE81301R – S.GIUSTA 1 POSTO O.F. BRAGONI M.ELISABETTA 27.02.1975 OR

OREE816018 – URAS 1 “ O.F. CILLA GIANNA 27.05.1975 OR

OREE80701D – BUSACHI 1 “ O.D. DETTORI NICOLETTA 01.12.1972 OR


LINGUA FRANCESE

OREE80501T – CUGLIERI 3 ORE O.F. CARBONI STEFANIA 07.11.1977 OR


POSTO COMUNE

OREE00101G – I° CIRC. OR. 12 ORE O.F. PALMAS GIOVANNA 27.07.1971 CA

OREE012012 – ALES 6 POSTI O.D. SCHIRRU GRECA 03.08.1955 OR
“ “ MARGIANI M. GRAZIA 20.03.1959 OR
“ “ MELONI ANTONELLA 12.01.1966 OR

OREE012012 – ALES “ FLORIS PATRIZIA 06.06.1971 OR
“ MURRU M. LAURA 06.10.1977 CA
“ MELONI FILOMENA 10.07.1971 SS
OREE012012 – ALES 1 POSTO O.F. DETTORI SILVIA 20.08.1975 OR

OREE81401L – CABRAS 1 POSTO O.F. MUZZETTO A. MARIA 02.10.1942 SS

OREE02201L – GHILARZA 5 POSTI O.D. ORO ANGELA 26.11.1967 OR
“ SALARIS LUCIANA 14.01.1972 OR
“ FIRINU GIOV. IGNAZIA 08.06.1969 OR
“ MURRONI MONICA 13.09.1969 NU
OREE02201L - GHILARZA O.D. MOTZO PIERINA 26.06.1967 OR


OREE811015 – MILIS 12 ORE O.F. PALMAS GIOVANNA 27.07.1971 CA

OREE02601X – MOGORO 2 POSTO O.D. PEDDIS RENZO 25.01.1968 OR GIAMETTA MARCELLA 07.08.1975 OR
OREE02601X – MOGORO 1 POSTO O.F ESPIS ROBERTA 05.05.1975 OR

OREE03601E – TERRALBA 1 POSTO O.D. MURANA ELISABETTA 14.11.1963 OR

OREE803016 – SAMUGHEO 9 POSTI O.D. MELI ANNA GIULIA 18.10.1963 OR
VERDE ANGELA MARIA 13.10.1970 OR
SABA MONICA ANNA M. 07.04.1969 OR
CANOPPIA ANT. ANGELA 08.12.1968 OR
MURGIA TIZIANA 13.12.1970 OR
OREE803016 – SAMUGHEO O.D. SABA MARISA 16.12.1963 OR
O.D. SABA ANGELA SABRINA 06.08.1968 OR
“ SADERI INVANA 26.05.1972 OR
“ CUBADDA TERESA 22.09.1975 OR
OREE80803B – SENIS 1 POSTO O.F. CESARINI M. ROSARIA 15.06.1954 NU

OREE03401V – SIMAXIS 1 POSTO O.F. OBILI ANGELA 12.11.1947 OR

OREE816018 – URAS 1 POSTO O.D. VITALE CARMELA 01.09.1947 BR

OREE80701D – BUSACHI 3 POSTI O.D. PORCU RINUCCIA LINA 25.01.1961 OR
URRU MARILENA 20.08.1973 OR
LEDDA MARIA GIOVANNA08.05.1971 OR

OREE817014 – ARDAULI 2 POSTI O.D. PIRAS FRANCESCA MIC. 21.01.1966 OR
MOCCI ERSILIA 25.10.195 OR

EDUCATORI DI CONVITTO

ISTITUTO SUP. I.P.A.A. ORISTANO 3 POSTI O.D. CASULA BONARIA 10.10.1963 OR
MELI FLORINDA 29.08.1972 OR
CROBU MELISSA 13.03.1978 OR

Queste nomine sono state pubblicate in queste pagine i giorni delle effettuazioni: vedi sotto la data del 27 e 28 luglio.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





I Provvedimenti di avvio dell'anno scolastico e la Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL SCUOLA.


Francesco Scrima, Segretario Generale CISL SCUOLA
Disegno di Andrea Cìulu di Roma.

I provvedimenti di avvio dell’anno scolastico e la dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale Cisl Scuola
La CISL SCUOLA prende atto positivamente della duplice iniziativa del Ministro Fioroni di inviare alle scuole, in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico, una Nota di Indirizzo (allegata ad una personale lettera indirizzata a tutti i Dirigenti Scolastici e a tutti i docenti) accompagnata da una Circolare Ministeriale rivolta agli Uffici Scolastici Regionali e alle Istituzioni Scolastiche stesse.

Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





Scuola Primaria. Posti di Sostegno e di Lingua per i quali il CSA non ha potuto nominare per mancanza di titolati. Ora la competenza è delle scuole.

Dei 35 + 4 spezzoni da 12 ore di sostegno disponibili per le nomine annuali, sono rimasti vacanti 28 posti + 4 spezzoni da 12 ore , per mancanza di aspiranti provvisti di titolo.
Anche per la lingua inglese sono rimasti posti ed ore disponibili per mancanza di aspiranti.
Pertanto, ai sensi dell’Art.1 comma 3 del Decreto del 25 Maggio 2001 n.201, le i Dirigenti scolastici dovranno conferire l’incarico a docenti inclusi nelle rispettive graduatorie di circolo e d’istituto di prima , seconda e terza fascia provvisti del titolo specifico.
Le disponibilità dovranno essere conferite sino al 30 Giugno se sono in organico di fatto , e sino al 31 Agosto se sono in organico di diritto.
Qualora si dovessero verificare ulteriori disponibilità su posto comune per supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche entro il 31 Dicembre 2006, i Dir.Scol. dovranno nominare dalla graduatoria permanente per incarichi a tempo determinato, come stabilito dall’Art.2 comma 1 del Regolamento sopraccitato.
Questi i posti di sostegno e di lingua inglese rimasti disponibili dopo le operazioni effettuate dal CSA.
POSTI DI SOSTEGNO
OREE012012 - ALES 1 POSTO (DH) O.D.
OREE012012 - ALES 2 POSTI O.F.
OREE02601X - MOGORO 3 POSTI O.D.
OREE02601X - MOGORO 12 ORE O.F.
OREE03601E - TERRALBA 2 POSTI O.D.
OREE03601E - TERRALBA 3 POSTI O.F.
OREE803016 - SAMUGHEO 2 POSTI O.D.
OREE803016 - SAMUGHEO 2 POSTI O.F.
OREE80803B - SENIS 1 POSTO O.D.
OREE80803B - SENIS 12 ORE O.F.
OREE809015 - ARBOREA 1 POSTO O.F.
OREE810019 - MARRUBIU 2 POSTI O.F.
OREE810019 - MARRUBIU 2 POSTI O.D.
OREE811015 - MILIS 1 POSTO O.F.
OREE811015 - MILIS 12 ORE O.F.
OREE812011 - S.VERO MILIS 1 POSTI O.F.
OREE812011 -S.VERO MILIS 12 ORE O.F.
OREE81301R – S. GIUSTA 2 POSTI O.F.
OREE81401L - CABRAS 1 POSTO O.F.
OREE816018 - URAS 2 POSTI O.F.
LINGUA INGLESE
OREE817014 - ARDAULI 7 ORE O.F.
OREE80701D - BUSACHI 8 ORE O.F.
OREE80501T - CUGLIERI 4 ORE O.F.
OREE810019 - MARRUBIU 8 ORE O.F.
OREE02601X - MOGORO 1 POSTO O.F.
OREE02601X - MOGORO 4 ORE O.F.
OREE804012 - RIOLA SARDO 9 ORE O.F.
OREE803016 - SAMUGHEO 9 ORE O.F.
OREE80803B - SENIS 1 POSTO O.F.
OREE80803B - SENIS 2 ORE O.F.
OREE03401V - SIMAXIS 15 ORE O.F.
OREE03601E - TERRALBA 15 ORE O.F.
OREE03601E - TERRALBA 1 POSTO ORE O.F.

Questi elenchi sono stati pubblicati in queste pagine subito dopo la effettuazione delle nomine. Vedi sotto la data del 28 luglio.
Leggi Tutto!

Leggi Tutto!





Manifestazioni del Settembre Oristanese. Il Programma.

Se vuoi conoscere tutto il Programma delle Manifestazioni che si svolgeranno nell'ambito del SETTEMBRE ORISTANESE, clikka QUI.
Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





mercoledì 30 agosto 2006

Dirigenti Scolastici: i titolari, gli incaricati, i reggenti. (Vedi anche notizia del17 luglio)

DIREZIONI DIDATTICHE
1 ABBASANTA PIRAS Francesco Antonio
2 ALES CASULA Atemio
3 GHILARZA SERUSI Graziella
4 MOGORO MELONI Zita inc.
5 ORISTANO 1° CIRCOLO ENNA Giampiero
6 ORISTANO 2° CIRCOLO PIREDDU Grazietta
7 ORISTANO 3° CIRCOLO VIZILIO Antonio
8 ORISTANO 4° CIRCOLO CASTANGIA
9 SIMAXIS SPENSATELLU Rosangela
10 TERRALBA USAI Giovanni inc.
ISTITUTI COMPRENSIVI
1 ARBOREA PINNA Rosina
2 ARDAULI Cirillo Nicola reggente
3 BUSACHI SELIS Pietro inc.
4 CABRAS CASU Aldo inc.
5 CUGLIERI COCCO Giovannina inc.
6 MARRUBIU MARONGIU Silvestro inc.
7 MILIS CONCU Maria Teresa
8 RIOLA SARDO PIREDDA Iole inc.
9 S. VERO MILIS MELIS Dante inc.
10 SAMUGHEO DEMELAS Luigi
11 SANTA GIUSTA SCIOLLA Giovanna
12 SANTULUSSURGIU Piras Francesco Antonio reggente
13 SENIS Littarru Salvatore reggente
14 URAS COSSU Nando inc.
15 VILLAURBANA MELIS Quintino inc.
SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO
1 ORISTANO 1 FERRO INGAGLIO Carmelo
2 ORISTANO 3 CIRILLO Nicola
3 ALES Cuccu Italo reggente
4 GHILARZA MELE Candido Agostino
5 TERRALBA PIRAS Pietro Paolo
6 SOLARUSSA CAMARDA Maria Grazia inc.
SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO
1 OR - I.P.S.A.A. Meloni MANCA Nella
2 OR - I.PROF.SERV.SOC. ROSELLI Luigi
3 OR - I.T.C. "Mossa" MUREDDU Michele
4 OR - I.T.C. "N. 2" SINIS Salvatore
5 OR - I.TEC.GEOMETRI PINNA Giorgio
6 OR - IST. MAGISTRALE MURA Angelo
7 OR - IST.TEC. IND. Othoca FRONGIA Franco
8 OR - ISTITUTO D’ARTE PINNA Antonio
9 OR - LICEO CLASSICO TENDAS Guido
10 OR - LICEO SCIENT. ZUCCA Salvatore
11 GHILARZA I.S. LICEO SCIENT. FIORI Salvatore inc.
12 MOGORO I.S. I.T.C. PIA Costantina inc.
13 TERRALBA I.T.C. CUCCU Italo
Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





martedì 29 agosto 2006

IMPORTANTE Accordo con l'ARAN.Riaffermata la forza del CCNL. Cade il tutor, tornano collegialità e condivisione

Finalmente, con l'Accordo del 17 luglio raggiunto tra le Organizzazioni Sindacali della scuola e l'ARAN, previsto dall'art. 43 del CCNL 24.7.2003, è stata riaffermata la "forza" del CCNL quale strumento di garanzia e tutela sindacale del personale in materia di prestazioni professionali e di organizzazione del lavoro, a fronte di incursioni e invasioni unilaterali da parte del Parlamento, del Governo e/o dell'Amministrazione. [...]Dal "link" la notizia al completo (il testo dell'Accordo e la dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale Cisl Scuola).
Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





lunedì 28 agosto 2006

Università di Sassari. Bando di concorso per l'ammissione al corso speciale di abilitazione D.M. 85 del 18.11.2005.

L'Università di Sassari ha pubblicato il bando per l'ammissione al Corso Speciale di abilitazione per docenti della Scuola secondaria, ai sensi della Legge 143/2004 e del D. M. n. 85 del 18/11/2005.Per ogni informazione in merito e per la modulistica necessaria, gli interessati possono rivolgersi al Sindacato presso la sede indicata in apertura di questa pagina.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Università di Sassari. Bando di concorso per l'ammissione alla scuola di specializzazione SSISS.

L'Università di Sassari ha emanato il bando di concorso per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola secondaria SSISS.
Per ogni informazione e per la modulistica necessaria, gli interessati possono rivolgersi alla sede del Sindacato.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





venerdì 25 agosto 2006

Convocazioni per nomine a tempo determinato ASSISTENTI AMMINISTRATIVI.

ULTERIORE CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI PER STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO PERSONALE A.T.A. -
A.S. 2006/2007
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
GIORNO: 30 AGOSTO 2006 h. 10,00 dal n. 47 al n. 58
aspiranti inseriti nella graduatoria prov.le per le supplenze
D.M. n. 75/2001 (II fascia).
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 15 agosto 2006

Raggiunta quota 5.000!

Le visite a questo sito sono state 5.000 in questi primi

3 mesi di funzionamento, dal 9 maggio 2006.


Le pagine consultate sono state più di 14.000.

Grazie a tutti per averci visitato e buona navigazione
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





lunedì 14 agosto 2006

Il leccio.

Foto Pino Cìulu
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





domenica 13 agosto 2006

Questa terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma l'abbiamo in consegna dai nostri figli.

Punta Texile. Aritzo (Nuoro)

Foto Pino Cìulu
Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





sabato 12 agosto 2006

Siamanna (Oristano). 22 agosto: Palio de SU PANNU.

Siamanna (Oristano) 22 agosto si corre il palio de SU PANNU.
Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





Mogoro: Fiera del tappeto fino al 14 agosto.

A Mogoro (Oristano), fino al 14 agosto, Fiera del tappeto.
Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





Oggi 11/8 su L'UNIONE SARDA. Laconi: LA CISL SCUOLA favorevole all'Istittuto Globale.

La CISL SCUOLA condivide e sostiene le richieste e le motivazioni contenute nella petizione per ottenere la verticalizzazione del liceo ginnasio di Laconi (attualmente sezione staccata dello scientifico di Isili) con l'Istituto comprensivo di Laconi anzichè essere aggregato al Liceo Ginnasio "De Castro" di Oristano distante circa 60 chilometri...
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





giovedì 10 agosto 2006

Oggi su LA NUOVA. Laconi. Accorpamento, anche la CISL-SCUOLA dice no.

La posizione della CISL SCUOLA in merito al problema delle scuole di Laconi ma anche all'urgenza di incardinare le scuole di Laconi, Genoni e della Planargia nella provincia di Oristano (cosa che avrebbe dovuto essere già stata fatta per avere effetto dal prossimo 1° settembre e che peraltro è già avvenuta da tempo per gli altri uffici dello Stato) la trovi in queste pagine sotto la data del 8 agosto.
La petizione della popolazione di Laconi e del Sarcidano contro l'aggregazione del Liceo Classico di Laconi a quello di Oristano distante 60Km. la trovi in queste pagine sotto la data del 6 agosto

Etichette: ,


Leggi Tutto!





mercoledì 9 agosto 2006

Calendario Convocazioni per stipula contratti a tempo determinato scuole secondarie.


Calendario convocazioni per la stipula contratti a tempo determinato annuali ,o fino al termine delle attività didattiche o per spezzoni orari per il personale docente delle scuole secondarie di 1 e 2 grado – anno scolastico 2006/07
Scuole secondarie di I ° e 2 ° grado
Posti di sostegno nelle scuole secondarie di 1 °( Area ADOO ) e di 2 ° grado ( Area AD01-ADO2-
ADO3 ) – Presso CSA di Oristano giorno 28 agosto 2006 ore 9,00
Convocati tutti i docenti specializzati esclusi i docenti inseriti nella graduatoria con riserva.
Giorno 28 agosto 2006 ore 9,30
A035 – Elettronica ed Applicazioni - tutta la graduatoria
A038 –Fisica - tutta la graduatoria
A047- Matematica - tutta la graduatoria
A049 – Matematica e Fisica - tutta la graduatoria
A013 – Chimica e tecnologie chimiche – tutta la graduatoria
Giorno 28 agosto 2006 ore 11
A057 – Scienza degli alimenti - tutta la graduatoria
A060 – Scienze Naturali ecc.. - tutta la graduatoria
A039 – Geografia - tutta la graduatoria
A059 – Matematica - tutti gli inclusi nella 1 e 3 fascia.
A033- Educazione Tecnica - tutta la graduatoria
A032 –Educazione Musicale - tutti gli inclusi 1 2 e 3 fascia.
Giorno 29 agosto 2006 ore 9,00
A245 – A 246 Lingua straniera francese - tutta la 3 fascia
A345-A346 Lingua straniera inglese - tutta la 3 fascia
A446 – Lingua straniera spagnolo - tutta la 3 fascia
A546 - Lingua straniera tedesco - tutta la 3 fascia
C031 –Conversazione lingua francese - tutta la graduatoria
C032- Conversazione in lingua inglese - tutta la graduatoria
Giorno 30 agosto 2006 ore 9,00
A006 – Arte della ceramica - tutta la graduatoria
A018 –Discipline Geometriche - tutta la graduatoria
A021 – Discipline pittoriche - tutta la graduatoria
A022 –Discipline plastiche - tutta la graduatoria
A025 – Disegno e storia dell’arte - tutta la graduatoria
A028 –Educazione artistica -tutta la graduatoria 1 -2 e 3 fascia
A061 – Storia dell’arte - tutta la graduatoria
A071 –Tecnologia e disegno tecnico - tutta la graduatoria
C130 –Esercitazioni di odontotecnica -tutta la graduatoria
C240 –Laboratorio di chimica e - tutta la graduatoria
C260 –Laboratorio di elettronica - tutta la graduatoria
C270- Laboratorio di elettrotecnica - tutta la graduatoria
C290 – Laboratorio di fisica e fisica applicata – tutta la graduatoria
C320 –Laboratorio tecnico e tecnologico - tutta la graduatoria
Giorno 30 agosto 2006 ore 11
A017- Discipline economiche aziendali - tutta la graduatoria
A019- Discipline giuridiche ed economiche – tutta la graduatoria
Giorno 31 agosto 2006 ore 9,00
A029- A030 Educazione fisica 1 e II gr. - tutti gli inclusi 1 ,2 e 3 fascia
A037- Filosofia e storia - tutta la graduatoria
A043- Lettere - tutta la graduatoria
A050 –Materie letterarie - tutta la graduatoria
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 8 agosto 2006

IRC. Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie. Tutti i movimenti

UTILIZZAZIONI – ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA
SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA
a.s. 2006/2007
CAGLIARI

MURGIA Daniela (a domanda)
Da D.D. Pirri I° C. a D.D. Dolianova


TESTONI Margherita ( completamento orario)
D.D. Decimomannu H.12+ H.10 D.D. Satta Cagliari

SERRA Susanna a domanda
Da D.D. Mandas a D.D. Dolianova

SERRI Adriana a domanda
Da D.D.5° C. Quartu S.E. a D.D. 1° C. Quartu S.E.

SERRA Cristina a domanda
Da D.D. Is Mirrionis Ca a D.D. "Randaccio" Cagliari

Porcedda Mauro variazione ore completamento
I.C. La Palma Cagliar i h. 18+ 4 h. D.D. Randaccio " Cagliari

Marongiu Lidia variazione ore completamento
D.D. Quartu 3 h. 19,5 inf. + 4,5 inf. D.D. Quartu 4
Argiolas Susanna variazione ore completamento
D.D. Pirri 1 h. 20 + h. 2 D.D. Sestu 2

Aresu M. Cristina variazione ore completamento
D.D. Sestu 1 - h.13,5 inf.+ 10,5 D.D. Sestu 2

Piga Monica variazione ore completamento
D.D. Sestu 1 - h. 20 el. + h. 2 el. D.D. Via Castiglione

Bocchiddi M. Antonina variazione ore completamento
I.C. Settimo S.P. h. 12 inf. + 10,5 inf. D.D. Selargius 1 + h. 1,5 D.D. Dolianova

Pilia M. Rita variazione ore completamento
D.D. Sinnai 1 - h. 16,5 inf. + 4,5 D.D. Sinnai 2 + h. 3 inf. D.D. Monserrato 2




SASSARI

Ruiu M. Immacolata : SS 5°C. 12 h. infanzia + 12 h. infanzia SS.2°C.

DIOCESI ALGHERO
CHERCHI M. Rita Variazione ore completamento
Alghero 3° h. 18 inf. + Alghero 1° h. 6 inf.

DIOCESI OZIERI

Sechi Barbara perdente posto
Ozieri1° h. 14 + h. 7,5 inf. + h. 1,5 inf. Pattada

LEDDA Pietrina variazione ore completamento
I.C. Oschiri 8 h. el + Monti 12h. el. + h.3 inf.


Zazzu Antonella variazione ore completamento
I.C. Pattada 18 h el.+ 4h. el Buddusò

DIOCESI TEMPIO
Diana Stefanina assegn. Provv.
Palau h.16 el + h. 7,5 inf.


ORISTANO

DEMURTAS M. PAOLA Completamento d’orario
I.C. CABRAS 10H EL.+6 H.Oristano 1°C. + 6 h. Infanzia Cabras

CARRUS M. Francesca a domanda
Da S.VeroMilis a I.C.S.Giusta 14 el. + 8 el. Simaxis

SECCI M. Carmela a domanda
Da Senis a D.D. Sa Rodia 4°C. Or

MELE Alba a domanda
Da I.C. Atzara a I.C. Marrubiu
ANGIUS Giuseppina Patrizia a domanda
Da Marrubiu a D.D. 2° C. Or
DIOCESI DI LANUSEI
BUTTAU Pierpaolo variazione ore completamento
Villagrande Strisaili H. 16 el+ h. 6 el. Arzana
DIOCESI DI NUORO
Moreddu Pasqualina a domanda
Da I.C. Orani a D.D. 3° C. Nuoro


UTILIZZAZIONI – ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA
SCUOLA SEC. DI I° e II° GRADO
a.s. 2006/2007
DIOCESI ALES
GILARDI Maura completamento d’orario
I.C. Gonnosfanadiga h. 10 + h. 8 I.C. Uras = C.o



CAGLIARI I° grado -
CUCCU Noemia completamento d’orario
Decimoputzu h. 9+ h. 5 Villasor + h. 4 Monastir= C.o
PINNA Muarizio completamento d’orario
Maracalagonis h.9 + h. 9 Monastir -ussana = C.o

MONTIS Mariangela completamento d’orario
Settimo S.P h. 8 + h. 9 S.M. Alfieri Ca + h.1 Quartu Porcu-Satta =C.o
Cocco Ignazia completamento d’orario
I.C. Villasimius H. 9 +H. 7 I.C. Muravera+ h.2 I.C. San Vito= C.o



Assegnazione Provvisoria
MELIS Patrizia
Da S.M. Capoterra a Convitto Naz. + S.M. Foscolo Ca



DIOCESI IGLESIAS


Putzu M.Francesca completamento d’orario
Carbonia Satta-Pascoli h. 6+ Don Dilani Carbonia h. 7+ I.C. Villamassargia h.5= C.o

Etzi M. Pinella completamento d’orario
I.C. Santadi h. 13 + IPA Santadi h. 5 =C.o
Lullo Vincenza variazione catt.
Da Liceo Scient. Iglesias a Liceo Cl. Carbonia h. 15 + h. 2 ITC II Carbonia + H.1 Liceo
Scient. Carbonia = C.o

Saba Rita Serena variazione catt.
Da IPSIA Iglesias a ITI Iglesias

CAGLIARI II° GRADO
Cappai Maricilla a domanda
Da Liceo Scient. "Pitagora" Selargius a Liceo Classico" Dettori" Cagliari



LANUSEI I°
PILIA Luisella ruolo medie
Da D.D. Jerzu a S.M. Tortolì + 2 h. Baunei (S.M. Navarrese)


NUORO II gr.
BASSU Francesca a domanda
Da I.Mag. di Nuoro a Liceo Scientifico Nuoro


SASSARI II° gr.

PORCELLA M. Sabrina a domanda
Da ITAS Ruju SS a ITI Angioy Sassari




TEMPIO I° grado
FANCELLU M. Carmela variazione ore completamento
I.C. Castelsardo h. 10 + I.C. Perfugas h. 6 + I.C. Valledoria h. 2 = C.o

TEMPIO II° grado
RICCIU Gian Carlo variazione ore completamento
I.I.S. Calangianus sez. ITI Tempio h. 10 + L.Art. Tempio h. 2 + IPIA Calangianus h. 6 = C.o

ORISTANO
Fanari Adriana a domanda
Da S.M. Marrubiu a ITI "Othoca" h. 11+ h. 7 Liceo Classico Oristano


OZIERI I° GRADO
Cosseddu M. Agnese variazione ore completamento
S.M. Bono h. 6 + Baltei h. 3 + I.C. Benetutti h. 4 + Nule h. 4 + 1h. a disp.= C.o

OZIERI II° GRADO
Satta Francesca variazione ore completamento
IPIA Oschiri h. 7 + IIS sez. ITA Ozieri h. 5 + IIS –ITC Buddusò h. 5+ 1h. a disp.= C.o
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





RIBADITA LA POSIZIONE DELLA CISL SCUOLA: Subito le scuole del Sarcidano e della Planargia nella provincia di Oristano. Istituto Globale a Laconi.

La CISL SCUOLA condivide pienamente e sostiene le richieste, le motivazioni e le argomentazioni contenute nella petizione presentata alle Autorità appresso indicate, da oltre 350 tra docenti, personale della scuola, genitori, alunni e cittadini di Laconi, Genoni e del Sarcidano, tendente ad ottenere la verticalizzazione del Liceo Ginnasio di Laconi attualmente sezione staccata del Liceo Scientifico di Isili, con l'Istituto Comprensivo di Laconi anzichè essere aggregato, ipotesi che viene ventilata, al Liceo-Ginnasio De Castro di Oristano, distante circa 60 Km che si percorrono in 50/60 minuti (cioè in due ore di viaggio andata e ritorno).
La CISL SCUOLA, durante tutto questo anno scolastico, si è spesa per sollecitare e rivendicare con forza dalla Regione, dal Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, dall'Assessore Provinciale, chiedendo anche l'intervento del Prefetto di Oristano, non solo con lettere, documenti, interventi sulla stampa, ma anche in occasione delle diverse riunioni indette dall'Assessore Provinciale sullo specifico problema, ad Ales, Bosa e Oristano, che diventasse immediatamente operativo il nuovo assetto provinciale anche per quanto concerne la scuola.
Inutilmente ci siamo affaticati a ricordare a tutte le Autorità competenti e segnatamente all'Assessore Regionale e al Direttore Generale, che l'operazione di incardinazione della scuola nella nuova provincia di Oristano (cosa peraltro già avvenuta per tutti gli altri settori dell'Amministrazione Pubblica) sarebbe avvenuta a COSTO ZERO non essendo necessarie variazioni di organico!
Specificamente per quanto riguarda il Liceo Ginnasio di Laconi, pur essendo noi in linea di principio contrari alle verticalizzazioni, abbiamo anche allora sostenuto la assoluta necessità che ciò avvenisse invece a Laconi con la creazione di un un Ististuto Globale (dalla scuola dell'infanzia, alla primaria, alla secondaria di 1° e 2° grado) per la particolare situazione geografica di quel territorio e per l'assurdità di una aggregazione di quel Liceo Classico a quello di Oristano, tanto distante in termini di Kilometri ma non solo.
Questa O.S. rinnova pertanto la richiesta
- All' Assessore Regionale all'Istruzione,
- Al Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale,
- Al Prefetto della Provincia
- Al Presidente della Provincia
- All' Assessore Provinciale alla Cultura
- Al Sindaco del Comune di Laconi
- Al Dirigente del CSA di OR
di avviare almeno durante questo anno scolastico le procedure per rendere finalmente concretamente operanti i nuovi confini provinciali anche per quanto riguarda la scuola fin dal prossimo 1 settembre 2007, conformemente alla volontà delle popolazioni del Sarcidano e della Planargia che si sono espresse in maniera inequivocabile con i referendum popolari e, per quanto riguarda specificamente Laconi, di abbandonare l'ipotesi di una aggregazione di quel Liceo Classico a quello di Oristano per costituire , invece un Istituto globale a Laconi.
In queste stesse pagine si può leggere il testo della petizione dei cittadini di Laconi e del Sarcidano.
Pino Cìulu, Segretario Generale CISL SCUOLA ORISTANO

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 6 agosto 2006

PETIZIONE di Docenti, Genitori e Cittadini di LACONI E SARCIDANO (355 firme) per la verticalizzazione del Liceo Ginnasio con l'Istituto Comprensivo.

Con una petizione promossa dall'insegnante Sebastiano Argiolas, datata 31.7.2006 e inviata all'Assessore Regionale alla P.I., al Presidente dellla Provincia, all'Assessore Provinciale alla cultura, al Sindaco di Laconi, Al Direttore Generale dell'Ufficio scolastico Regionale e ai Dirigenti dei CSA di Oristano e Nuoro, 355 tra docenti, genitori, personale della scuola, studenti e cittadini di Laconi, Genoni e del Sarcidano, chiedono che il Liceo Ginnasio di Laconi, attualmente sezione staccata del Liceo Scientifico Statale "Pittagora" di Isili, venga verticalizzato con l'Istituto Comprensivo di Laconi alfine di garantire agli studenti, ai genitori e alle comunità locali una maggiore e costruttiva partecipazione alla programmazione dell'Offerta Formativa, di sviluppare una più marcata condivisione della stessa da parte dell'utenza, di semplificare eventuali conflittualità che la modifica degli attuali equilibri potrebbe comportare.
I motivi di una tale richiesta sono dovuti all'ipotesi che viene ventilata di aggregare il Liceo- Ginnasio di Laconi al De Castro di Oristano, distante circa 60 Km. che si percorrono in 50/60 minuti (cioè 2 ore di viaggio andata e ritorno)e vengono esplicitati nel documento come segue.
* Considerato che, a breve, è prevedibile l'attivazione di un diverso assetto di tutto il territorio della Sardegna, dovuta all'attuazione della nuova ripartizione provinciale;
* Preso atto che il territorio e le comunità facenti capo all'Istituto Comprensivo di Laconi e delle altre Scuole del Sarcidano verranno suddivisi tra "zone" e province diverse per cui si renderà necessaria una nuova "razionalizzazione" della rete scolastica;
* ritenuto che la futura razionalizzazione scolastica non potrà non tener conto dei principi legati al concetto di "continuità educativa" tra i diversi ordini di Scuole nè del "diritto dovere" delle "comunità" locali, tra cui la Scuola, di incidere in modo significativo nella programmazione dell'utilizzo delle proprie risorse, non ultime quelle umane;
* condiviso che la programmazione e la gestione della promozione umana e della formazione dei cittadini non può escludere e/o limitare, di fatto, la partecipazione democratica diretta né dell'utenza (genitori, alunni) nè di quanti operano nel mondo della Scuola, evento oltremodo probabile qualora la distanza, non solo chilometrica, diventasse rilevante.
Ricordiamo che come CISL SCUOLA, durante tutto questo anno scolastico ci siamo spesi per sollecitare e rivendicare con forza dalla Regione, dal Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, dall'Assessore Provinciale competente, non solo con lettere, documenti e interventi sulla stampa, ma anche in occasione delle diverse riunioni indette dall'Assessore Provinciale all'Istruzione sullo specifico problema ad Ales, Bosa e Oristano, che diventasse immediatamente operativo il nuovo assetto provinciale anche per quanto concerne la scuola.
Inutilmente ci siamo affaticati a ricordare a chi di competenza ed in particolare al Direttore Scolastico Generale, che l'operazione di incardinazione della scuola nella nuova provincia di Oristano (cosa peraltro già avvenuta in tutti gli altri settori dell'Amministrazioone pubblica) avveniva a COSTO ZERO non essendo necessarie variazioni di organico!
Specificamente per quanto riguarda il Liceo Ginnasio di Laconi, pur essendo in linea di principio contrari alle verticalizzazioni, abbiamo anche allora sostenuto la assoluta necessità che ciò avvenisse invece a Laconi con la creazione di un un Ististuto Globale, (scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° e 2° grado) per la particolare situazione geografica di quel territorio e per l'assurdità di una aggregazione di quel Liceo Classico a quello di Oristano, tanto distante in termini di Kilometri ma non solo. Questa O.S. chiede pertanto alle Autorità conpetenti, di avviare almeno durante questo anno scolastico le procedure per rendere finalmente concretamente operanti i nuovi confini provinciali anche per quanto riguarda la scuola fin dal prossimo 1 settembre 2007, conformemente alla volontà delle popolazioni che si sono espresse in maniera inequivocabile con i referendum popolari e per quanto riguarda specificamente Laconi di abbandonare l'ipotesi di una aggregazione di quel Liceo Classico a quello di Oristano ma con la costituzione, invece di un Istituto globale a Laconi.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





sabato 5 agosto 2006

Contratti a tempo determinato FINO AL 30.6.2007. COLLABORATORI SCOLASTICI

DIREZIONE DID. 2° Circ. ORISTANO Marina Spano
DIREZIONE DIDATTICA GHILARZA Nicolina Marras
ISTITUTO COMPRENSIVO URAS Luisa Casu
I. T.C. “L. Mossa” ORISTANO Giuseppina Ortu
IST. ISTRUZ. SUPERIORE MOGORO Piras
POSTI PART-TIME 18 ORE
ISTITUTO COMPRENSIVO SANTULUSSURGIU Salvatorangelo Sanna
ISTITUTO COMPRENSIVO SENIS G Sanna
IST. ISTRUZ. SUPERIORE TERRALBA Giuseppina Argiolas
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Contratti a tempo determinato FINO AL 31.8.2007. COLLABORATORI SCOLASTICI

CENTRO TERRIT. PERM. ORISTANO Flavio Musu
DIREZ. DIDATTICA 3° Circ. ORISTANO Laura Scintu
DIREZ. DIDATTICA 3° Circ. ORISTANO Rita Fois
DIREZ. DIDATTICA 3° Circ. ORISTANO Lucia Diana
DIREZ. DIDATTICA 4° Circ. ORISTANO Palmira Scalas
DIREZ. DIDATTICA ABBASANTA M. Giuseppina Piras
DIREZ. DIDATTICA ABBASANTA Nicola Loi
DIREZ. DIDATTICA ABBASANTA M. Teresa Cartiotteddu???
DIREZ. DIDATTICA ALES Anna Lisa Melis
DIREZ. DIDATTICA ALES Renata Steri
DIREZ. DIDATTICA ALES Giovanni serra
DIREZ. DIDATTICA ALES Antonello Musu
DIREZ. DIDATTICA ALES Peppino Pilloni
DIREZ. DIDATTICA ALES Salvatore Vargiu
DIREZ. DIDATTICA ALES Caterina Nurra
DIREZ. DIDATTICA ALES Pietro Ibba
DIREZ. DIDATTICA GHILARZA Margherita Massidda
DIREZ. DIDATTICA GHILARZA Serafina Urru
DIREZ. DIDATTICA GHILARZA Patrizia Massa
DIREZ. DIDATTICA MOGORO Celina Ortu
DIREZ. DIDATTICA MOGORO Vitalia Mannai
DIREZ. DIDATTICA MOGORO Sandra Ariu
IST. COMPRENSIVO RIOLA SARDO Giovanna Sanna
IST. COMPRENSIVO CUGLIERI Antonio Angelo Marini
IST. COMPRENSIVO MILIS Mario Masala
IST. COMPRENSIVO S. VERO MILIS Dolores Catzeddu
IST. COMPRENSIVO SANTAGIUSTA Giuseppina Oppo
IST. COMPRENSIVO CABRAS Giacinta Camedda
IST. COMPRENSIVO CABRAS Danbiela Uras
IST. COMPRENSIVO CABRAS Blumental
IST. COMPRENSIVO URAS Ignazia Pinna
I.I.S. Liceo Scientifico GHILARZA G. Antonio Carta
I.I.S. Liceo Scientifico GHILARZA Caterina Congiu
I.I.S. “Brunelleschi” ORISTANO Giuseppina Spada
SCUOLA MEDIA N. 1 ORISTANO Lucia Macis
SCUOLA MEDIA N. 3 ORISTANO Rita Sanna
SCUOLA MEDIA ALES Marisella Mura
SCUOLA MEDIA GHILARZA Giuseppina Marcis
IST. MAGISTRALE ORISTANO Caterina Didu
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Isa Teresa Saba
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Gianna Mereu
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Alberto Garau
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Marilena Contu
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Antonella Fadda
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Francesco Lutzu
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Sandra Giglio
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Salvatorica Madau
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Carmine Vacca
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO M. Carmela Scema
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Salvatora Porta
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Antonello Manca
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Laura Pesarin
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Antonio Caddeo
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Maria Mura
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Paola Cocco
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Raffaela Armas
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Angela Fois
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Paola Manca
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Luciana Pala
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Idegalda Arru
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Tonino Poddighe
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Liliana Marongiu
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Daniele Lai
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Sandro Pani
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Annarella Frau
I. PROF. AGRICOLT. E AMB. ORISTANO Flaviano Cominu
I. PROF. SERV. SOCIALI ORISTANO Giovanna Ghiani
I. PROF. SERV. SOCIALI ORISTANO M. Rosanna Putzolu
I. PROF. SERV. SOCIALI ORISTANO Rita Caboni
IST. ST. D’ARTE ORISTANO Anna Gramai
IST. ST. D’ARTE ORISTANO M. Antonietta Cocco
IST. TEC. COMM.LE N. 2 ORISTANO Raimonda Salaris
IST. TECN. INDUSTRIALE ORISTANO Antonella Chergia
IST. TECN. INDUSTRIALE ORISTANO Laura Scotto
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Parziale riordino della rete scolastica della Regione Sarda.

D.D. Prot.n°10175 Cagliari, 01/08/06
IL DIRETTORE GENERALE
VISTO il T.U delle disposizioni legislative in materia di istruzione, approvato con D.lgs. 16.4.94, n° 297;
VISTA la Legge 15 marzo 1997, n° 59;
VISTO l’art.138 del D.L.vo 31 marzo 1998, n° 112, relativo al conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali, recepito nell’ordinamento regionale con le norme d’attuazione contenute nel D.l.vo n.234 del 2001, che attribuiscono alla Regione compiti circa la programmazione sul territorio regionale dell’offerta formativa;
VISTA la L.R 12/06/2006, n.9, art.72, che, in attuazione di quanto stabilito dal sopra richiamato D,lgs 112/98, attribuisce alla Regione compiti e funzioni circa la programmazione sul territorio regionale dell’offerta formativa;
VISTI i parametri previsti dal D.P.R. 233 del 18.6.1998 in sede di dimensionamento e in particolare quelli concernenti la costituzione di nuovi indirizzi corsi o sezioni;
PRESO ATTO delle richieste pervenute, da parte di varie scuole e di amministrazioni locali sia per l’attivazione o la modifica di corsi di studio, sia per il cambio di indirizzi di studio;
TENUTO CONTO delle indicazioni emerse negli incontri con le amministrazioni regionali e provinciali, l’ANCI, l'UNCEM;
CONSIDERATA l’esigenza di non mutare al momento l’attuale assetto complessivo della rete scolastica e degli organici di diritto, nonchè l’opportunità di dare corso alla istituzione di nuovi corsi di scuola secondaria di II° grado nell’anno scolastico 2006/2007, che siano funzionali e alle esigenze degli alunni;
TENUTO CONTO che in occasione dell’apposita riunione tenutasi in data 26/06/2006, con le Amministrazioni Provinciali, l’Anci Sardegna e l’USR, si è ravvisata l’opportunità di dar corso per il momento esclusivamente alle richieste che non modifichino gli assetti delle Istituzioni Scolastiche e gli organici e non comportino oneri aggiuntivi a carico dell’Amministrazione Regionale;
RITENUTO pertanto opportuno limitare, al momento, le modifiche dell’attuale quadro organizzativo accogliendo solo le proposte di riorganizzazione della rete e di attivazione di nuovi corsi che, per un verso, risultino funzionali realmente al servizio e quindi alle esigenze degli studenti,per altro verso non incidano sugli assetti delle varie Istituzioni Scolastiche;
VISTA la delibera della Regione Autonoma della Sardegna n. 30/18 del 11/07/2006 che approva la proposta dell’Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport;
TENUTO CONTO che le modifiche operate sono ritenute necessarie per una più efficace programmazione e distribuzione della offerta formativa;
DECRETA
Art.1: in attuazione della delibera della Regione Autonoma della Sardegna citata in epigrafe, con decorrenza 1/9/2006 viene effettuato il riordino della rete scolastica della Regione Sarda nella seguente articolazione territoriale:
PROVINCIA DI ORISTANO
ORISTANO
Comune di Genoni e Amministrazione Provinciale di Oristano
Conferma in organico di diritto dell’attuale assetto organizzativo della scuola primaria
ORISTANO
Comune di Allai e Amministrazione Provinciale di Oristano
Conferma in organico di diritto dell’attuale assetto organizzativo della scuola primaria
PROVINCIA DI NUORO
NUORO
Comune di Noragugume
Conferma in organico di diritto dell’attuale assetto organizzativo della scuola primaria
NUORO
Comune di Ussassai
Conferma in organico di diritto dell’attuale assetto organizzativo della scuola primaria
Art.2: sono istituiti con decorrenza 1/09/06 nuovi indirizzi di studio e corsi serali sul territorio della Regione Sardegna suddivisi per ambiti territoriali a livello provinciale, riguardanti le scuole secondarie superiori anno scolastico 2006/2007.
PROVINCIA DI CAGLIARI
Medio Campidano
IPSAR Azuni – Cagliari – Sede Coordinata di Villamar
Attivazione corso serale alberghiero
Medio Campidano
I.P.I.A. Guspini
Attivazione corso serale elettrico ed elettronico triennio e biennio
Medio Campidano
I.P.S.S. Guspini
Attivazione corso serale servizi sociali
triennio e biennio
Carbonia – Iglesias
I.T.C.“Cesare Beccarla” Carbonia, sede di Giba
Attivazione nuovo Corso serale:
SIRIO
Carbonia – Iglesias
Istituto magistrale “C. Baudi di Vesme” – Iglesias
Attivazione nuovo corso serale:
Linguistico
Carbonia – Iglesias
Istituto magistrale “C. Baudi di Vesme” – Iglesias
Attivazione nuovo corso serale:
Psico-pedagogico sociale
Cagliari
I.T.I. “Giua” Cagliari sede staccata di Assemini
Attivazione nuovo indirizzo:
Triennio di elettrotecnica
Cagliari
I.T.C.G. “Mattei” di Decimomannu
Attivazione nuovo corso serale:
Geometri
Cagliari
I.P.S.A.R. “Gramsci” di Monserrato
Attivazione nuovo corso serale:
Alberghiero e ristorazione
Cagliari
I.T.C.G - Senorbì
Attivazione nuovo corso serale:
Elettronica e telecomunicazioni
PROVINCIA DI NUORO
Nuoro
I.I.S. IPSIA IPSA IPSS “A. Volta” di Nuoro
Attivazione nuovo indirizzo:
Triennio elettronica – telecomunicazioni.
Nuoro
I.I.S. IPSIA IPSA IPSS “A. Volta” di Nuoro
Attivazione nuovo indirizzo:
Triennio di elettrotecnico e automazione
Nuoro
I.S.C.Turistico “S,.Satta” di Macomer
Riaccorpamento del Corso per geometri annesso dall’A.S. 2001/2002 all’IPIA di Macomer
Nuoro
I.T.C. “Chironi” di Nuoro
Attivazione nuovo corso serale:
Informatico – gestionale (all’interno del Progetto Sirio)
PROVINCIA DI SASSARI
Sassari
Liceo Scientifico di Castelsardo
Inserimento della seconda lingua straniera nell’ambito dell’autonomia didattica dello stesso Lic.Scientifico
Sassari
I.I.S. – I.P.A.A.
di Bono
Attivazione nuovo corso serale:
Agricoltura e ambiente
Sassari
I.P.S.A.R.
di Sassari
Attivazione nuovo corso serale:
Alberghiero e ristorazione
Olbia - Tempio
I.P.I.A.
di Oschiri
Attivazione nuovo corso serale:
Operatore elettrico ed elettronico
Olbia - Tempio
I.P.S.A.R.
di Arzachena
Attivazione nuovo corso serale:Ristorazione e servizi alberghieri
Olbia - Tempio
I.P.S.A.R.
di Arzachena
Istituzione sede staccata Budoni
Olbia - Tempio
I.T.C.G.
Di Palau
Attivazione nuovo corso serale:IGEA
Olbia - Tempio
I.I.S.
Di Olbia
Attivazione nuovo indirizzo a Berchidda:
Corso “Cerere” di perito agrario a indirizzo viticolo-enologico
PROVINCIA DI ORISTANO
Oristano
I.I.S. “E. Amaldi” di Macomer
Istituzione del biennio post-qualifica per Tecnico dei servizi della ristorazione e Tecnico dei servizi turistici presso I.P.S.A.R di Bosa
Art.3: l’attivazione effettiva dei suddetti corsi, coerente con i fini della legge n°9 del 20/01/99 sull’elevazione dell’obbligo scolastico e mirata all’ampliamento dell’offerta formativa sul territorio per la lotta alla dispersione scolastica, è affidata alla autorizzazione dei dirigenti dei CSA, su richiesta dei dirigenti scolastici interessati, che devono verificare l’esistenza di tutte le condizioni previste dalla normativa vigente.
L’effettiva attivazione dei nuovi corsi e/o indirizzi, è quindi subordinata alla verifica da parte dei predetti dirigenti della sussistenza di tutti i presupposti normativi ed in particolare:
all’assunzione formale da parte dei competenti Enti locali, in conformità alla normativa vigente, degli oneri connessi;
alla presenza di locali e di laboratori idonei e conformi alle vigenti norme di sicurezza, antinfortunistiche ed antincendio;
all’esistenza delle condizioni previste per l’istituzione delle classi, delle cattedre e dei posti, ed in particolare del numero di iscritti in età scolare.
alla prospettiva, per i corsi serali, che il corso stesso, in relazione al bacino territoriale di riferimento, possa continuare a funzionare regolarmente negli anni successivi con classi iniziali e successive fornite del prescritto numero di alunni;
alla chiusura, di classi di preesistenti indirizzi contestualmente all’attivazione dei nuovi indirizzi di studio, con specifica comunicazione preliminare all’avvio del nuovo corso.
alla possibilità di utilizzare insegnanti in situazione di esubero e di non creare nuove soprannumerarietà o aggravi all’erario.
I predetti dirigenti dei CSA, inoltre, dispongono l’immediata sospensione dell’attività dei corsi serali attivati nei precedenti anni in mancanza d’effettiva e consistente partecipazione da parte degli alunni.

Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





venerdì 4 agosto 2006

Rinvio incarichi sostituizione DSGA

Per poter rispettare i tempi previsti dal comma I dell’art.5 dell’ Accordo Regionale sulla sostituzione dei D.S.G.A.,. il CSA ha valutato necessario R I N V I A R E la convocazione degli Assistenti Amministrativi a Tempo Determinato per il conferimento di un eventuale incarico per la sostituzione dei D.S.G.A. per l’a.s. 2006/07, già previsto per il 04.08.2006.
Pertanto è stato disposto il rinvio con la seguente ulteriore convocazione
GIORNO: 25 AGOSTO 2006 h. 09,30
aspiranti inseriti nella graduatoria prov.le per il conferimento degli incarichi, di cui all’art.2 dell’accordo regionale 27.06.2006, al personale Assistente Amministrativo a T.D. per la sostituzione dei D.S.G.A. per l’a.s. 2006/2007.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





giovedì 3 agosto 2006

Corsi Abilitanti speciali D.M. 85 del 18.11.2005. Il Direttore Generale Armando Pietrella scrive all'Assessore Regionale, al Ministero e ai Rettori

CAGLIARI, 02/08/2006 Prot.n° 10226
All’Assessore Regionale all’Istruzione
RAS - C A G L I A R I
e p.c.
Al M.P.I. Dir.Gen. del Personale della Scuola Vle trastevere - ROMA
Al Magnifico Rettore dell’Università degliStudi di CAGLIARI
Al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di SASSARI
Alle OO.SS. regionali della scuola
CGIL.- FLC, CISL, UIL, SNALS, GILDA
OGGETTO: corsi abilitanti speciali previsti dal d.m.85 del 2006-08-01
Questo Ufficio, secondo gli accordi intercorsi nella riunione convocata dalla S.V. lo scorso 14 luglio, ha cercato di approfondire le questioni emerse in merito alla organizzazione ed ai costi dell’attività in oggetto in una serie di incontri, che si sono svolti nei giorni scorsi, con i rappresentanti delle Università degli Studi di Cagliari e di Sassari, incaricati dai rispettivi Rettori, e con le Organizzazioni Sindacali Regionali della Scuola.
Con la presente nota si riferisce sul lavoro svolto, per le successive decisioni da assumere.
A proposito delle problematiche rappresentate dai Sindacati, volte essenzialmente ad offrire a tutti gli aventi diritto la possibilità di conseguire la prima abilitazione o l’abilitazione specifica per la classe di concorso sulla quale gli interessati insegnano insieme ad una auspicabile riduzione dei costi a carico dei corsisti, si è giunti con i rappresentanti delle Università sarde ad alcune convergenze positive, che qui di seguito si riassumono.
1. Rispetto alla decisione iniziale di limitare l’attivazione dei corsi abilitanti alle sole classi di abilitazione avviate presso la SSIS, l’Università di Cagliari si è dichiarata disponibile a farsi ulteriore carico – a partire dal gennaio 2007 - dei corsi relativi alle classi A020 (8 candidati), A038 (9 candidati), A040 (5 candidati), A048 (50 candidati), A057 (15 candidati), mentre l’Università di Sassari si farebbe carico, sempre dal prossimo gennaio, della attivazione degli ulteriori corsi per le classi A012 (4 candidati), A058 (4 candidati), A074 (2 candidati). L’Università di Cagliari replicherebbe, inoltre, tutti i corsi di Sassari e, per la scuola dell’infanzia e primaria uno dei tre corsi programmati si svolgerebbe nella provincia di Sassari per facilitarne la frequenza.
2. Gli ulteriori corsi di cui al precedente punto 1, su proposta delle università sarde, potrebbero essere gestiti, almeno in parte, con l’ausilio di tecniche di formazione a distanza per mezzo di scuole polo individuate sul territorio regionale dallo scrivente.
3. La realizzazione delle attività di cui ai punti 1 e 2, a detta delle università in argomento, richiederebbe un’attenta analisi dei mezzi e dei costi e la messa a punto conseguente di un progetto operativo sottoscritto anche dallo scrivente e dalla S.V.
4. Rispetto all’avvio di tutti i corsi richiesti dagli aventi diritto privi di qualsiasi abilitazione resterebbero così non attivati i soli corsi di alcune classi di abilitazione, alcune delle quali – le c.d. mini classi (A001, A011, A054, A056, A645, A646)- comprendono in tutto 10 candidati, mentre altri si riferiscono a classi di abilitazione del settore artistico e musicale (A004, A006, A007,A010,A018, A021, A022, A023, A025, A028), con complessivi 36 aspiranti, che competono alle istituzioni formative dell’AFAM (conservatori di musica e accademie di belle arti) e non alle università.
5. Una riflessione finale è stata effettuata per la classe A033 (educ.tecnica), che secondo le Università il Ministero si accingerebbe a fondere con la classe A059 e per le classi A075 e A076 per le quali non esisterebbe competenze accademiche specifiche.
6. E’ stata rappresentata l’esigenza che le università, qualora intendano utilizzare strutture, attrezzature scolastiche e personale della scuola per svolgere i corsi, si facciano carico dei costi relativi con impegni precisi assunti con le scuole individuate.
A proposito di tutte le problematiche fin qui riassunte, che attengono complessivamente al conseguimento del primo titolo di abilitazione da parte di aspiranti che ne sono privi, l’Ufficio scrivente, specificamente per i punti 1-3, sottolinea la novità positiva dell’ampliamento delle classi di abilitazione per le quali saranno avviati i corsi nel prossimo gennaio 2007 e si rende in pieno disponibile ad affrontare subito le problematiche organizzative per l’adozione del sistema di formazione a distanza che prevede anche la individuazione di scuole polo sul territorio. E’ questo un segnale importante di nuovo coinvolgimento delle istituzioni scolastiche nel sistema della formazione iniziale degli insegnanti da parte delle università sarde, che deve essere giustamente considerato. Per ciò che concerne i costi, comunque, l’Ufficio scrivente ritiene che le questioni vadano ricondotte nelle competenze di codesto Assessorato e della Giunta Regionale che, nell’ambito delle risorse finanziarie già assegnate alle università della Sardegna o con risorse aggiuntive, potranno trovare la soluzione più idonea.
Per le questioni sub 4 e sub 5 l’Ufficio scrivente si impegna a porre in essere immediatamente tutte le azioni necessarie per l’assunzione delle necessarie iniziative di competenza da parte dei Conservatori di Musica e delle Accademie di BB.AA. della Sardegna e, a proposito delle cd miniclassi, esprime l’avviso che gli interessati possano essere dalle università invitati, con adeguata assistenza tecnica, ad iscriversi ai corsi a distanza attivati da Roma 3 solo se il programma di formazione non costringa i candidati sardi a recarsi più volte a Roma a proprie spese; altrimenti è possibile, come anche suggerito in precedenti analoghe situazioni dal Ministero dell’Istruzione, giungere alla firma di protocolli tra università sarde e istituti scolastici per favorire la formazione dei candidati singoli nelle scuole sedi di servizio o comunque vicine al luogo di residenza. Analoga soluzione dovrebbe essere adottata per le classi sub 5 per le quali le università sarde hanno dichiarato la non esistenza di competenze accademiche, ma non certo di competenza generale per la formazione iniziale degli insegnanti; le competenze tecniche, quindi, devono essere ricercate proprio nelle scuole. Per la classe A033, infine, il corso abilitante, anche prima delle decisioni ministeriali e su decisione delle università, potrebbe essere fatto confluire subito nel corso della classe A059.
Detto ciò occorre riferire ora sulle questioni che attengono alla formazione in servizio di un certo numero di aspiranti, già forniti di abilitazione, per i quali i provvedimenti di attuazione della norma primaria sembrerebbero prevedere il diritto di conseguire il secondo titolo di abilitazione per le classi d’insegnamento specifiche sulle quali essi sono attualmente impiegati.
Anche per la formazione di questo contingente di aspiranti le Università sarde hanno mostrato disponibilità organizzativa, anche se il bando appena emanato ribadisce la scelta di limitare la formazione abilitante solo ai docenti privi di qualsiasi abilitazione. La proposta delle università sarde è riassumibile nel programma illustrato di portare questa fase di cosiddetta formazione in servizio, trattandosi di aspiranti che già insegnano e che già possiedono un titolo di abilitazione, anche se diverso da quello occorrente per le cattedre e gli insegnamenti attualmente ricoperti, nell’ambito dei costituendi centri universitari o interuniversitari, per i quali le università stesse comunque chiedono ulteriori specifici finanziamenti alla Regione. Tali centri previsti dalla legge 53 del 2003, a detta dei rappresentanti dei Rettori, potrebbero configurarsi come strutture unitarie di gestione di tutte le attività per la formazione in servizio, con il concorso di tutti i soggetti interessati.
Sulle questioni che attengono al conseguimento della seconda abilitazione le OO.SS. non sono ovviamente disponibili ad attendere tempi lunghi e indeterminati, dal momento che nelle norme di attuazione della normativa primaria – esse sostengono – è stato affermato dal Ministero in modo non equivoco il diritto degli aspiranti a conseguire anche una seconda abilitazione.
La soluzione potrebbe essere trovata, a giudizio dello scrivente, preliminarmente nella disponibilità delle parti ad accordarsi per mettere immediatamente in moto la procedura di costituzione dei centri di ateneo ( per quel che riguarda lo scrivente, non ci sono problemi); le risorse finanziarie richieste, in aggiunta ai finanziamenti che si ritiene siano stati già assegnati dal competente Ministero, anche in questo caso su iniziativa della S.V. e della Giunta potrebbero essere individuate pro quota nei finanziamenti già disposti dalla Regione a favore delle Università sarde o con interventi integrativi. Sarebbe, però, assolutamente necessario ed urgente stabilire i tempi di realizzazione di tutto l’iter necessario a far decollare i centri d’ateneo e a far iniziare i corsi di abilitazione come formazione in servizio non più tardi della primavera 2007.
Ciò premesso, l’Ufficio scrivente mentre prosegue nelle azioni di competenza illustrate poc’anzi, attende la prosecuzione del confronto al tavolo costituito presso l’Assessorato e resta in attesa di conoscere quali ulteriori iniziative la S.V. intenda eventualmente adottare.
IL DIRETTORE GENERALE
(Armando Pietrella)

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





mercoledì 2 agosto 2006

Posti per immissione in ruolo IRC

D. Ales : 1 posto per le scuole secondarie e 2 posti per scuola primaria
D.Alghero e Bosa: 2 posti per le scuole secondarie e 2 posti per scuola primaria
D. Oristano: 3 posti per scuola secondaria e 3 posti per scuola primaria

Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 1 agosto 2006

Corsi speciali abilitanti D.M. 85/2005. Incontro presso la Direzione Generale.

Si è svolto nel pomeriggio del 31 luglio 2007, presso la Direzione Generale, l’incontro informativo relativo alle risultanze del Tavolo Tecnico per i corsi di cui al D.M. 85/06 tenutosi il 26
u.s. tra Assessore Reg.le P.I. – Università di Cagliari e Sassari – Direzione Generale. Nell’informativa presentata alle OO.SS. il Direttore Generale Dr. Armando Pietrella ha presentato le proposte formulate dalla SSIS in merito ad una 2^ tranche di prime abilitazioni e al problema generale della formazione in servizio.
La proposta si articola in:
A. Nuove classi concorsuali attivabili per la prima abilitazione 1) La SSIS di Cagliari si farà carico a partire da gennaio 2007 dell’attivazione dei corsi per le classi di concorso A020 – A038 – A040 – A048 – A057 2) La SSIS di Sassari si farà carico, sempre dal gennaio 2007 oltre che delle classi di concorso già attivate delle seguenti classi: A012 – A058 – A074. Le classi di concorso di competenza delle strutture AFAM saranno attivate, con l’intervento del Dott. Armando Pietrella, su preciso mandato della Direzione Generale. La classe di concorso A033 sarà accorpata con la classe A059.
B. Corsi per la seconda abilitazione e per il sostegno: 1) L’università ha dato la propria disponibilità per operare una programmazione congiunta delle esigenze del sistema scolastico Regionale in collaborazione con la Direzione Generale e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione per progettare tecniche di formazione a distanza con l’attivazione di poli territoriali e di attività seminariali anche in convenzione con le Istituzioni Scolastiche del territorio isolano. Si risolverebbe in questa maniera il problema del decentramento e delle “miniclassi” in quanto verrebbero attivate su tutto il territorio isolano, e non solo nelle città sedi universitarie.
Nell’incontro si è comunque ribadito che tutte le classi concorsuali potrebbero essere gestite anche mediante tecniche di formazione a distanza. E’ stato altresì ribadito che i corsi per la scuola dell’infanzia e primaria saranno attivati dalle università in numero di due a Cagliari e uno a Sassari.
L’incontro si è chiuso con l’impegno di portare a realizzazione questi obbiettivi sollecitando un impegno concreto da parte dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione, delle due Università di Cagliari e Sassari e della Direzione Generale Istruzione Sardegna per permettere l’avvio regolare della 1^ tranche (settembre 2006) e l’attivazione entro Gennaio 2007 degli ulteriori corsi richiesti e di quelli per la 2^ abilitazione.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Collaboratori Scolastici. DISPONIBILITA’ PER STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. Posti disponibili fino al 30.6.2007

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA
CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DI ORISTANO
Ufficio Reclutamento Personale A.T.A. e Dirigenti

DISPONIBILITA’ PER STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO
- A.S. 2006.2007 – COLLABORATORI SCOLASTICI


POSTI DISPONIBILI FINO AL 30.06.2007


DIREZIONE DID. 2° Circ.
ORISTANO

DIREZIONE DIDATTICA
GHILARZA

ISTITUTO COMPRENSIVO
URAS

I. T.C. “L. Mossa”
ORISTANO

IST. ISTRUZ. SUPERIORE
MOGORO





POSTI PART-TIME 18 ORE


ISTITUTO COMPRENSIVO
SANTULUSSURGIU

ISTITUTO COMPRENSIVO
SENIS

IST. ISTRUZ. SUPERIORE
TERRALBA
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Collaboratori Scolastici. DISPONIBILITA’ PER STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. Posti disponibili fino al 31.8.2007



MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA
CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DI ORISTANO
Ufficio Reclutamento Personale A.T.A. e Dirigenti

DISPONIBILITA’ PER STIPULA CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO
- A.S. 2006/2007 – COLLABORATORI SCOLASTICI
POSTI DISPONIBILI FINO AL 31.08.2007

1
CENTRO TERRIT. PERM.
ORISTANO

_______________________________
1
DIREZ. DIDATTICA 3° Circ.
ORISTANO

_______________________________
2
DIREZ. DIDATTICA 3° Circ.
ORISTANO

_______________________________
3
DIREZ. DIDATTICA 3° Circ.
ORISTANO

_______________________________
1
DIREZ. DIDATTICA 4° Circ.
ORISTANO

_______________________________
1
DIREZ. DIDATTICA
ABBASANTA

_______________________________
2
DIREZ. DIDATTICA
ABBASANTA

_______________________________
3
DIREZ. DIDATTICA
ABBASANTA

_______________________________
1
DIREZ. DIDATTICA
ALES

_______________________________
2
DIREZ. DIDATTICA
ALES

_______________________________
3
DIREZ. DIDATTICA
ALES

_______________________________
4
DIREZ. DIDATTICA
ALES

_______________________________
5
DIREZ. DIDATTICA
ALES

_______________________________
6
DIREZ. DIDATTICA
ALES

_______________________________
7
DIREZ. DIDATTICA
ALES

_______________________________
8
DIREZ. DIDATTICA
ALES

_______________________________
1
DIREZ. DIDATTICA
GHILARZA

_______________________________
2
DIREZ. DIDATTICA
GHILARZA

_______________________________
3
DIREZ. DIDATTICA
GHILARZA

_______________________________
1
DIREZ. DIDATTICA
MOGORO

_______________________________
2
DIREZ. DIDATTICA
MOGORO

_______________________________
3
DIREZ. DIDATTICA
MOGORO

_______________________________
1
IST. COMPRENSIVO
RIOLA SARDO

_______________________________
1
IST. COMPRENSIVO
CUGLIERI

_______________________________
1
IST. COMPRENSIVO
MILIS

_______________________________
1
IST. COMPRENSIVO
S. VERO MILIS

_______________________________
1
IST. COMPRENSIVO
SANTAGIUSTA

_______________________________
1
IST. COMPRENSIVO
CABRAS

_______________________________
2
IST. COMPRENSIVO
CABRAS

_______________________________
3
IST. COMPRENSIVO
CABRAS

_______________________________
1
IST. COMPRENSIVO
URAS

_______________________________
1
I.I.S. Liceo Scientifico
GHILARZA

_______________________________
2
I.I.S. Liceo Scientifico
GHILARZA

_______________________________
1
I.I.S. “Brunelleschi”
ORISTANO

_______________________________
1
SCUOLA MEDIA N. 1
ORISTANO

_______________________________
1
SCUOLA MEDIA N. 3
ORISTANO

_______________________________
1
SCUOLA MEDIA
ALES

_______________________________
1
SCUOLA MEDIA
GHILARZA

_______________________________


- 2 -







1
IST. MAGISTRALE
ORISTANO

_______________________________
1
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
2
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
3
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
4
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
5
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
6
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
7
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
8
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
9
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
10
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
11
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
12
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
13
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
14
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
15
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
16
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
17
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
18
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
19
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
20
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
21
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
22
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
23
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
24
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
25
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
26
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
27
I. PROF. AGRICOLT. E AMB.
ORISTANO

_______________________________
1
I. PROF. SERV. SOCIALI
ORISTANO

_______________________________
2
I. PROF. SERV. SOCIALI
ORISTANO

_______________________________
3
I. PROF. SERV. SOCIALI
ORISTANO

_______________________________
1
IST. ST. D’ARTE
ORISTANO

_______________________________
2
IST. ST. D’ARTE
ORISTANO

_______________________________
1
IST. TEC. COMM.LE N. 2
ORISTANO

_______________________________
1
IST. TECN. INDUSTRIALE
ORISTANO

_______________________________
2
IST. TECN. INDUSTRIALE
ORISTANO
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!