Oggi su LA NUOVA : Razionalizzazione selvaggia, la CISL lancia un appello a Carrus.
Oggi su LA NUOVA SARDEGNA: Razionalizzazione selvaggia, la CISL lancia un appello a Carrus. Pianeta scuola, Chiesto l'intervento dell'Assessore sui temuti tagli. Con questo titolo LA NUOVA introduce oggi un servizio con il quale riferisce della iniziativa CISL SCUOLA, a seguito degli incontri tra Amministratori Locali e Dirigenti Scolastici convocati dall' Assessore Provinciale alla Pubblica Istruzione, Cristiano Carrus, e della richiesta dello stesso di avere, per iscritto, il parere del Sindacato in merito alle situazioni urgenti relative all'assetto della rete scolastica in provincia, da realizzare nel prossimo anno scolastico. In merito la CISL SCUOLA di Oristano, dopo aver ricordato le richieste già avanzate oralmente in sede di riunioni e per iscritto in data 7 febbraio, ribadisce, in una nota all'Assessore Provinciale, quelle che devono essere le priorità per il prossimo anno scolastico, ad avviso del Sindacato.
"" La CISL SCUOLA non si ferma - si legge nell'introduzione dell'articolo de LA NUOVA -. Il problema o allarme per l'annunciata razionalizzazione che riguarderà le scuole dell'Infanzia e Primaria scuote il Sindacato che nei giorni scorsi, attraverso il suo segretario Pino Cìulu aveva richiamato l'attenzione sulla possibilità che ben ventotto cattedre potrebbero saltare a partire già dal prossimo anno scolastico......."
Etichette: assessore provinciale, assessore regionale, bosa, direttore generale, diritto allo studio, laconi, organici, planargia e sarcidano, razionalizzazione
<< Home