Corsi abilitanti strumento musicale - Comunicato.
Con decreto 20 marzo 2008 prot. n. GAB/2020 il Ministro dell'Università e della Ricerca ha dato facoltà alla Direzione generale dell'AFAM di autorizzare i Conservatori e gli Istituti Musicali pareggiati ad accogliere le domande di partecipazione ai corsi biennali di II livello anche in deroga al limite numerico di quindici unità che il DM 137/2007, art. 3, comma 3 indicava come tetto massimo consentito per le iscrizioni in esubero.
Il provvedimento, se da un lato risolve positivamente il problema delle iscrizioni in eccesso, che in termini complessivi risultavano peraltro assai contenute, dall'altro registra una netta chiusura sulla questione del diploma di istruzione secondaria di II grado, il cui possesso all'atto della domanda è ribadito come requisito inderogabile per l'ammissione ai corsi: proprio a tale riguardo il decreto contiene una esplicita sottolineatura.....
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Il provvedimento, se da un lato risolve positivamente il problema delle iscrizioni in eccesso, che in termini complessivi risultavano peraltro assai contenute, dall'altro registra una netta chiusura sulla questione del diploma di istruzione secondaria di II grado, il cui possesso all'atto della domanda è ribadito come requisito inderogabile per l'ammissione ai corsi: proprio a tale riguardo il decreto contiene una esplicita sottolineatura.....
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Etichette: corsi abilitanti speciali, strumento musicale
0 Comments:
Posta un commento
<< Home