Ritorno al "maestro unico": pedagogia "di cassa". Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola.
Non cerchi, dunque, il Ministro improbabili legittimazioni pseudopedagogiche, risultando chiaro che questo orientamento ha una sola fonte "pedagogica": il Ministero dell'Economia.
Vogliamo ricordare al Ministro che la riforma della scuola elementare non era motivata da politiche occupazionali ma rispondeva alle esigenze di adeguare l'intervento di questa scuola ai nuovi bisogni formativi indotti da una realtà sociale in profonda trasformazione e di potenziare la formazione di base quale condizione per i successivi apprendimenti.
Un'innovazione nata dal basso e sviluppatasi sulle migliori esperienze pedagogiche largamente sperimentate.
L'unica riforma, nella storia di questo Paese, che ha superato positivamente una doppia verifica del Palamento (1996) e della Corte dei Conti.
Il Ministro Gelmini si schieri, perciò, con la "buona scuola" e con i suoi insegnanti e non consenta che siano mortificati e offesi da logiche "di cassa".
Roma, 1° settembre 2008
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: dichiarazioni Scrima, ministro, politica scolastica
<< Home