Chi difende realmente le RSU?
La Flc CGIL, evidentemente, la pensa in modo opposto e persevera in un presuntuoso e solitario protagonismo di sigla.
Il rinvio di qualche mese serve a fare in modo che le elezioni avvengano quando sarà definita la nostra collocazione nei nuovi comparti contrattuali: è in quel momento che si potrà e si dovrà misurare, anche attraverso il voto, la rappresentatività delle organizzazioni sindacali.
Ha senso votare oggi e doverlo rifare tra meno di un anno? Non è più logico far coincidere, in questo modo, le scadenze elettorali di tutte le categorie pubbliche? Domande per le quali le risposte ci sembrano ovvie e scontate.
L'enfasi che strumentalmente si dedica alla dimensione elettorale rischia di relegare in secondo piano la funzione che le RSU svolgono come presidio irrinunciabile della contrattazione. E' un ruolo che continueranno ad esercitare pienamente fino al loro rinnovo e che noi vogliamo garantire e sostenere col massimo impegno.
Chiediamo alla Flc CGIL di fare altrettanto, concentrando su questo le energie che oggi spende in una polemica sterile e sempre più astiosa.
Roma, 22 ottobre 2009
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: rsu
<< Home