Mercato del lavoro. Bonanni: "Positiva scelta disegno di legge. Ora lavoriamo con il Parlamento a soluzioni più vantaggiose per i lavoratori.
Roma, 24 marzo 2012. "La scelta di uno strumento legislativo come il ddl e' una buona notizia, perche' avremo tutto il tempo per affrontare il problema. Faremo un'azione di lobbying sul Parlamento perche' si trovino soluzioni piu' vantaggiose per i lavoratori". Lo ha dichiarato il Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, commentando la scelta del Consiglio dei Ministri di approvare un disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro.
"Sui licenziamenti economici - ha detto Bonanni - trovo rassicurante che il governo dica che e' interessato a trovare una soluzione affinche' non ci siano abusi. Vedremo nell'articolato, cosa significa esattamente. Speriamo sia finito il furore ideologico" ha poi auspicato via Twitter. "Ora lavoriamo con il Parlamento a una norma che eviti abusi".
Sul testo di riforma presentato dal Governo si è espressa in una lunga nota la la Cisl nazionale sottolineando che "La decisione del Governo di presentare un Disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro va valutata positivamente in quanto permette al Parlamento un adeguato spazio di discussione e approfondimento su un provvedimento che è molto ampio e complesso".
La Cisl spiega che "Il contenuto del Disegno di legge, presentato con la formula " salvo intese " ( suscettibile quindi di modifiche prima della presentazione al Parlamento ) è rappresentato in larga parte dal Documento conclusivo del confronto tra Governo e Parti sociali".
"Nel dibattito parlamentare sulla riforma del mercato del lavoro, - conclude la nota - la Cisl parteciperà attivamente a partire dalla condivisione dei contenuti della riforma definiti nel confronto con il Governo e solleciterà i possibili miglioramenti nella direzione di una tutela sociali più inclusiva e solidale" .
"Sui licenziamenti economici - ha detto Bonanni - trovo rassicurante che il governo dica che e' interessato a trovare una soluzione affinche' non ci siano abusi. Vedremo nell'articolato, cosa significa esattamente. Speriamo sia finito il furore ideologico" ha poi auspicato via Twitter. "Ora lavoriamo con il Parlamento a una norma che eviti abusi".
Sul testo di riforma presentato dal Governo si è espressa in una lunga nota la la Cisl nazionale sottolineando che "La decisione del Governo di presentare un Disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro va valutata positivamente in quanto permette al Parlamento un adeguato spazio di discussione e approfondimento su un provvedimento che è molto ampio e complesso".
La Cisl spiega che "Il contenuto del Disegno di legge, presentato con la formula " salvo intese " ( suscettibile quindi di modifiche prima della presentazione al Parlamento ) è rappresentato in larga parte dal Documento conclusivo del confronto tra Governo e Parti sociali".
"Nel dibattito parlamentare sulla riforma del mercato del lavoro, - conclude la nota - la Cisl parteciperà attivamente a partire dalla condivisione dei contenuti della riforma definiti nel confronto con il Governo e solleciterà i possibili miglioramenti nella direzione di una tutela sociali più inclusiva e solidale" .
Etichette: lavoro
<< Home