#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:none;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

mercoledì 31 maggio 2006

Mobilità docenti scuola secondaria 1° grado - Tutto l'elenco dei trasferiti





* SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE *
* *
* *
* SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO *
* *
* *
* UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA *
* *
* *
* CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DI ORISTANO *
* *
* *
* ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO *
* *
* *
* ANNO SCOLASTICO 2006/2007 *
* *
* *
* ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON *
* CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA *
* COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I *
* CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' *
* PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. *
* *
* *
**********************************************************************************
SMOW2B 29/05/06 PAG. 2
POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. AIELLO UGO . . . . . . . . . . . . . . . . . 29/ 4/54 (NA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM80501R - "F.BARRECA" CUGLIERI ( CUGLIERI )
PUNTI 42
2. ARESTI ITALO . . . . . . . . . . . . . . . . 17/12/65 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM012099 - MASULLAS ( MASULLAS )
PUNTI 48
3. BUSALLA KATIA . . . . . . . . . . . . . . . . 12/12/69 (NU)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM81401G - "E. DE AMICIS" CABRAS ( CABRAS )
PUNTI 24
4. DALU CARLO . . . . . . . . . . . . . . . . . 23/ 6/70 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 34
5. DELIGIA COSTANZA . . . . . . . . . . . . . . 4/ 7/53 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM02600T - "DELOGU" GHILARZA ( GHILARZA )
A : ORMM026075 - "S.GIUSEPPE OPERAIO" SEDILO ( SEDILO )
SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA
PUNTI 296
6. DI GIROLAMO ROSALBA . . . . . . . . . . . . . 28/ 7/66 (TP)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA
( SANTA GIUSTA ) CATT. ORA.
CON ORMM81302R - PALMAS ARBOREA ( PALMAS ARBOREA )
PUNTI 56
SMOW2B 29/05/06 PAG. 3
POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI
7. LEDDA BARBARA . . . . . . . . . . . . . . . . 2/12/70 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM810018 - VIA GRAMSCI MARRUBIU
( MARRUBIU ) CATT. ORA.
CON ORMM816028 - SCUOLA MEDIA STATALE
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
PUNTI 40
8. MELIS RITA . . . . . . . . . . . . . . . . . 17/ 4/67 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM808029 - USELLUS ( USELLUS )
PUNTI 34
9. MUSCAS DANTE . . . . . . . . . . . . . . . . 18/ 9/63 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 64
10. PIPPIA MARIA . . . . . . . . . . . . . . . . 14/ 5/54 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA ( SANTA GIUSTA )
A : ORMM81302R - PALMAS ARBOREA ( PALMAS ARBOREA )
PUNTI 207
11. PIRIA CORRADO . . . . . . . . . . . . . . . . 7/ 7/64 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 36
12. SANNA MARIA FERNANDA . . . . . . . . . . . . 29/ 4/64 (SS)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM05203D - SIMAXIS ( SIMAXIS )
PUNTI 58
SMOW2B 29/05/06 PAG. 4
POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI
13. SCARANO SUSANNA . . . . . . . . . . . . . . . 27/ 3/62 (PV)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 66
14. SCHINTU TIZIANA RITA . . . . . . . . . . . . 19/ 2/62 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM816017 - SCUOLA MEDIA STATALE ( URAS )
PUNTI 56
SMOW2B 29/05/06 PAG. 5
***** CLASSE DI CONCORSO 77/A
CLARINETTO
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. IRIU PASQUALE . . . . . . . . . . . . . . . . 12/ 6/68 (CA)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PUNTI 42
SMOW2B 29/05/06 PAG. 6
***** CLASSE DI CONCORSO 28/A
EDUCAZIONE ARTISTICA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE
1. USELLI ELISABETTA . . . . . . . . . . . . . . 30/ 1/46 (OR)
DA : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 215
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. GIULIANO LUIGI . . . . . . . . . . . . . . . 11/12/43 (OR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM01200X - "DANTE ALIGHIERI" ALES ( ALES ) CATT. ORA.
CON ORMM012033 - SINI ( SINI )
PUNTI 102
2. MASILI LUIGI . . . . . . . . . . . . . . . . 6/10/49 (OR)
DA : ORMM80501R - "F.BARRECA" CUGLIERI ( CUGLIERI )
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 181
3. SABA PIERGIORGIO . . . . . . . . . . . . . . 2/12/51 (OR)
DA : ORMM817013 - ARDAULI ( ARDAULI )
A : ORMM02600T - "DELOGU" GHILARZA ( GHILARZA ) CATT. ORA.
CON ORMM026053 - PAULILATINO ( PAULILATINO )
PUNTI 117
4. SCARPELLINI ROSANNA MARIA . . . . . . . . . . 10/ 8/53 (OR)
DA : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
A : ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA
( SANTA GIUSTA ) CATT. ORA.
CON ORMM81302R - PALMAS ARBOREA ( PALMAS ARBOREA )
PUNTI 178
5. STRAULLU FRANCESCA BARBARA . . . . . . . . . 3/12/52 (NU)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM80501R - "F.BARRECA" CUGLIERI
( CUGLIERI ) CATT. ORA.
CON ORMM80503V - TRESNURAGHES ( TRESNURAGHES )
PUNTI 40
SMOW2B 29/05/06 PAG. 7
CL. CONC.: EDUCAZIONE ARTISTICA
6. TARAS LUIGI . . . . . . . . . . . . . . . . . 28/ 6/50 (CA)
DA : ORMM816028 - SCUOLA MEDIA STATALE
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PUNTI 175
***** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. BRANCA ROSARIA . . . . . . . . . . . . . . . 6/10/53 (CA)
DA : CAMM13000A - G.DELEDDA (SERRAMANNA) ( SERRAMANNA )
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 148
SMOW2B 29/05/06 PAG. 8
***** CLASSE DI CONCORSO 30/A
EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. MARGIANI ROBERTO . . . . . . . . . . . . . . 1/12/63 (OR)
DA : ORMM803015 - SAMUGHEO ( SAMUGHEO )
A : ORMM808018 - "A.SEGNI" SENIS ( SENIS ) CATT. ORA.
CON ORMM808029 - USELLUS ( USELLUS )
PUNTI 94
2. RE DANIELA . . . . . . . . . . . . . . . . . 27/10/63 (GE)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM803015 - SAMUGHEO ( SAMUGHEO ) CATT. ORA.
CON ORMM80803A - VILLA SANT'ANTONIO ( VILLA SANT'ANTONIO )
PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 12
3. SPIGA HELGA . . . . . . . . . . . . . . . . . 30/ 9/68 (OR)
DA : ORMM000XL4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( OR )
A : ORMM81201X - VIA UMBERTO N.6 SAN VERO MILIS
( SAN VERO MILIS ) CATT. ORA.
CON ORMM812032 - ZEDDIANI ( ZEDDIANI ) E
CON ORMM812021 - NARBOLIA ( NARBOLIA )
PUNTI 85
SMOW2B 29/05/06 PAG. 9
***** CLASSE DI CONCORSO 32/A
EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. ERDAS ANGELO . . . . . . . . . . . . . . . . 1/ 4/54 (SS)
DA : ORMM000XL4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( OR )
A : ORMM808018 - "A.SEGNI" SENIS ( SENIS ) CATT. ORA.
CON ORMM808029 - USELLUS ( USELLUS )
PUNTI 117
2. USAI SUSANNA MARIA ELE . . . . . . . . . . . 26/ 1/51 (OR)
DA : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 111
SMOW2B 29/05/06 PAG. 10
***** CLASSE DI CONCORSO 33/A
EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. CAU VALERIA . . . . . . . . . . . . . . . . . 25/ 9/55 (CA)
DA : ORMM012088 - GONNOSTRAMATZA ( GONNOSTRAMATZA )
A : ORMM05201B - SIAMAGGIORE ( SIAMAGGIORE ) CATT. ORA.
CON ORMM05200A - "E.NONNIS" SOLARUSSA ( SOLARUSSA )
PUNTI 141
2. CONTINI GABRIELLA . . . . . . . . . . . . . . 18/ 8/57 (NU)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 63
3. GRILLO GIUSEPPINA . . . . . . . . . . . . . . 28/ 5/48 (ME)
DA : ORMM816028 - SCUOLA MEDIA STATALE
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
A : ORMM81401G - "E. DE AMICIS" CABRAS ( CABRAS ) CATT. ORA.
CON ORMM811025 - TRAMATZA ( TRAMATZA )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 165
4. MURRU ERNESTINA . . . . . . . . . . . . . . . 7/ 8/52 (OR)
DA : ORMM810018 - VIA GRAMSCI MARRUBIU ( MARRUBIU )
A : ORMM05203D - SIMAXIS ( SIMAXIS ) CATT. ORA.
CON ORMM804033 - NURACHI ( NURACHI )
PUNTI 242
5. PIA GIOVANNA . . . . . . . . . . . . . . . . 30/ 6/48 (OR)
DA : ORMM816017 - SCUOLA MEDIA STATALE ( URAS )
A : ORMM810018 - VIA GRAMSCI MARRUBIU ( MARRUBIU )
PUNTI 171
SMOW2B 29/05/06 PAG. 11
***** CLASSE DI CONCORSO 43/A
ITALIANO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. ARMAS CLORINDA . . . . . . . . . . . . . . . 1/ 3/52 (OR)
DA : ORMM809014 - "D.SCANO" ARBOREA ( ARBOREA )
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 179
2. CARICCIA AURORA . . . . . . . . . . . . . . . 12/ 1/47 (OR)
DA : ORMM05202C - ZERFALIU ( ZERFALIU )
A : ORMM05200A - "E.NONNIS" SOLARUSSA ( SOLARUSSA )
PUNTI 217
3. CURRELI LAURA . . . . . . . . . . . . . . . . 3/ 5/52 (CA)
DA : ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA ( SANTA GIUSTA )
A : ORMM809014 - "D.SCANO" ARBOREA ( ARBOREA )
PUNTI 153
4. DELEDDA CATERINA ANGELA . . . . . . . . . . . 2/ 7/48 (OR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM026086 - ABBASANTA ( ABBASANTA )
PUNTI 75
5. DESSI' MARINELLA . . . . . . . . . . . . . . 23/11/57 (OR)
DA : ORMM80602N - BONARCADO ( BONARCADO )
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PUNTI 84
6. DORE MARIA NEVINA CATER . . . . . . . . . . . 5/12/53 (NU)
DA : ORMM804011 - "F.CIUSA" RIOLA SARDO ( RIOLA SARDO )
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PUNTI 138
7. FIRINU FRANCA . . . . . . . . . . . . . . . . 18/11/66 (OR)
DA : ORMM808018 - "A.SEGNI" SENIS ( SENIS )
A : ORMM05201B - SIAMAGGIORE ( SIAMAGGIORE )
PUNTI 62
8. FOIS LINUCCIA . . . . . . . . . . . . . . . . 17/12/55 (OR)
DA : ORMM80702D - FORDONGIANUS ( FORDONGIANUS )
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 127
SMOW2B 29/05/06 PAG. 12
CL. CONC.: ITALIANO,STORIA,ECC.
9. FRASSU VITTORIA . . . . . . . . . . . . . . . 12/10/56 (NU)
DA : ORMM811025 - TRAMATZA ( TRAMATZA )
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PUNTI 149
10. IBBA ANTONELLA . . . . . . . . . . . . . . . 21/ 4/62 (OR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM026075 - "S.GIUSEPPE OPERAIO" SEDILO ( SEDILO )
PUNTI 48
11. LAI ADA MARIA . . . . . . . . . . . . . . . . 17/ 3/51 (OR)
DA : ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA ( SANTA GIUSTA )
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 163
12. MANCA MARTA . . . . . . . . . . . . . . . . . 25/ 5/48 (OR)
DA : ORMM05202C - ZERFALIU ( ZERFALIU )
A : ORMM804011 - "F.CIUSA" RIOLA SARDO ( RIOLA SARDO )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 155
13. MASTIO ANNA MARIA . . . . . . . . . . . . . . 18/ 6/50 (OR)
DA : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PUNTI 156
14. MELIS ANNA RITA . . . . . . . . . . . . . . . 2/12/57 (OR)
DA : ORMM816017 - SCUOLA MEDIA STATALE ( URAS )
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 142
15. MELONI MARIA PAOLA . . . . . . . . . . . . . 8/12/60 (OR)
DA : ORMM026086 - ABBASANTA ( ABBASANTA )
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 47
16. MENEGHEL ANNA . . . . . . . . . . . . . . . . 30/ 7/55 (OR)
DA : ORMM81501B - "A.ZUCCA" VILLAURBANA ( VILLA URBANA )
A : ORMM804033 - NURACHI ( NURACHI )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 78
SMOW2B 29/05/06 PAG. 13
CL. CONC.: ITALIANO,STORIA,ECC.
17. NERI VALENTINA . . . . . . . . . . . . . . . 24/11/70 (OR)
DA : ORMM80702D - FORDONGIANUS ( FORDONGIANUS )
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 32
18. PABA MARIA TERESA . . . . . . . . . . . . . . 3/ 9/59 (OR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 29
19. PALA MANUELA . . . . . . . . . . . . . . . . 2/ 6/62 (OR)
DA : ORMM811014 - "UNGARETTI" MILIS ( MILIS )
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 67
20. PISANU ROSAURA . . . . . . . . . . . . . . . 10/ 4/51 (OR)
DA : ORMM05203D - SIMAXIS ( SIMAXIS )
A : ORMM05201B - SIAMAGGIORE ( SIAMAGGIORE )
PUNTI 169
21. ROSA ANDREINA . . . . . . . . . . . . . . . . 16/11/60 (OR)
DA : ORMM80601L - VIA DELLE ROSE SANTULUSSURGIU
( SANTU LUSSURGIU )
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 99
22. SCANO ANNA RITA . . . . . . . . . . . . . . . 13/11/73 (CA)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PUNTI 28
23. SCEMA ROBERTO . . . . . . . . . . . . . . . . 19/10/68 (OR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM80803A - VILLA SANT'ANTONIO ( VILLA SANT'ANTONIO )
PUNTI 35
SMOW2B 29/05/06 PAG. 14
CL. CONC.: ITALIANO,STORIA,ECC.
24. SODANO MARIA TERESA . . . . . . . . . . . . . 20/ 2/66 (BN)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM810018 - VIA GRAMSCI MARRUBIU ( MARRUBIU )
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 84
***** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. ARGIOLAS MARIA ROSA . . . . . . . . . . . . . 25/ 8/62 (CA)
DA : CAMM158006 - E.FERMI (GUSPINI) + DA VINCI ( GUSPINI )
A : ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA ( SANTA GIUSTA )
PUNTI 127
2. ROSA CARMELA MARIA IMBE . . . . . . . . . . . 5/ 2/65 (OR)
DA : CAMM000VW6 - C.S.A. DI CAGLIARI
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 37
3. SANTA CRUZ MARIA CRISTINA . . . . . . . . . . 11/10/51 (CA)
DA : PTMM811023 - "QUINTO SANTOLI" ( SAMBUCA PISTOIESE )
A : ORMM80601L - VIA DELLE ROSE SANTULUSSURGIU
( SANTU LUSSURGIU )
PUNTI 117
***** PASSAGGI DI RUOLO
1. SANNA MARIA GRAZIA . . . . . . . . . . . . . 2/ 9/61 (OR)
DA : ORRA01000A - I.P.A.A. STATALE "D.MELONI" ( ORISTANO )
A : ORMM026086 - ABBASANTA ( ABBASANTA )
DA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
PRECEDENZA: UTILIZZATO SU ALTRA CL. DI CONCORSO PUNTI 118
SMOW2B 29/05/06 PAG. 15
***** CLASSE DI CONCORSO 59/A
SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. ATZORI NILLA . . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 2/53 (CA)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM026075 - "S.GIUSEPPE OPERAIO" SEDILO ( SEDILO )
PUNTI 60
2. COMANDINI ORNELLA . . . . . . . . . . . . . . 15/12/66 (GR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM808018 - "A.SEGNI" SENIS ( SENIS ) CATT. ORA.
CON ORMM808029 - USELLUS ( USELLUS )
PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 25
3. CONTINI MARIA PASQUA . . . . . . . . . . . . 29/10/65 (SS)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM026086 - ABBASANTA ( ABBASANTA )
PUNTI 18
4. COSSU MARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . 17/ 8/62 (OR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM01200X - "DANTE ALIGHIERI" ALES ( ALES )
PUNTI 62
5. PINNA ANNA MARIA . . . . . . . . . . . . . . 21/11/60 (OR)
DA : ORMM811014 - "UNGARETTI" MILIS ( MILIS )
A : ORMM812021 - NARBOLIA ( NARBOLIA )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 98
6. SARDU RITA . . . . . . . . . . . . . . . . . 31/ 5/54 (OR)
DA : ORMM012077 - "TARAMELLI" MOGORO ( MOGORO )
A : ORMM01200X - "DANTE ALIGHIERI" ALES ( ALES )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 84
7. SCINTU GIOVANNINA . . . . . . . . . . . . . . 25/10/62 (OR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM026064 - NORBELLO ( NORBELLO )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 67
SMOW2B 29/05/06 PAG. 16
CL. CONC.: MATEMATICA,ECC.
8. SEDDA RITA . . . . . . . . . . . . . . . . . 6/ 9/52 (NU)
DA : ORMM810018 - VIA GRAMSCI MARRUBIU ( MARRUBIU )
A : ORMM012099 - MASULLAS ( MASULLAS )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 142
SMOW2B 29/05/06 PAG. 17
***** CLASSE DI CONCORSO 45/A
LINGUA STRANIERA - FRANCESE
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. FRAU MARIA ASSUNTA . . . . . . . . . . . . . 18/ 8/55 (OR)
DA : ORMM000XL4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( OR )
A : ORMM026075 - "S.GIUSEPPE OPERAIO" SEDILO
( SEDILO ) CATT. ORA.
CON ORMM026086 - ABBASANTA ( ABBASANTA )
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 182
2. MELIS ANTONIO . . . . . . . . . . . . . . . . 19/ 9/49 (CA)
DA : ORMM816017 - SCUOLA MEDIA STATALE ( URAS )
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 228
SMOW2B 29/05/06 PAG. 18
***** CLASSE DI CONCORSO 45/A
LINGUA STRANIERA - INGLESE
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. CADEDDU ALESSIA . . . . . . . . . . . . . . . 19/ 6/73 (CA)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM01200X - "DANTE ALIGHIERI" ALES ( ALES ) CATT. ORA.
CON ORMM012099 - MASULLAS ( MASULLAS )
PUNTI 22
2. MATZEU ALBINO . . . . . . . . . . . . . . . . 8/ 8/49 (OR)
DA : ORMM012077 - "TARAMELLI" MOGORO ( MOGORO )
A : ORMM816028 - SCUOLA MEDIA STATALE
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO ) CATT. ORA.
CON ORMM816017 - SCUOLA MEDIA STATALE ( URAS )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 154
3. PERU MARIA ALESSANDRA . . . . . . . . . . . . 27/ 9/66 (SS)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM817013 - ARDAULI ( ARDAULI ) CATT. ORA.
CON ORMM02600T - "DELOGU" GHILARZA ( GHILARZA )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 40
4. PUDDU GIUSEPPE PAOLO . . . . . . . . . . . . 20/12/62 (OR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM80701C - "D.A.AZUNI" BUSACHI ( BUSACHI )
PUNTI 27
5. ROSA MARIANGELA . . . . . . . . . . . . . . . 27/ 9/59 (VR)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 27
6. SAFINA SALVATORE . . . . . . . . . . . . . . 22/ 3/68 (TP)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM811014 - "UNGARETTI" MILIS ( MILIS ) CATT. ORA.
CON ORMM811025 - TRAMATZA ( TRAMATZA )
PUNTI 41
SMOW2B 29/05/06 PAG. 19
CL. CONC.: LINGUA INGLESE
7. SANNA GIANFRANCA . . . . . . . . . . . . . . 16/ 6/65 (CA)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 53
8. SCANO ANTONELLO . . . . . . . . . . . . . . . 21/ 2/50 (OR)
DA : ORMM81401G - "E. DE AMICIS" CABRAS ( CABRAS )
A : ORMM812021 - NARBOLIA ( NARBOLIA ) CATT. ORA.
CON ORMM80603P - SENEGHE ( SENEGHE )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 150
9. SCASSEDDU CORRADO . . . . . . . . . . . . . . 14/ 5/64 (CA)
DA : ORMM000VL6 - C.S.A. DI ORISTANO
A : ORMM054002 - "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 26
SMOW2B 29/05/06 PAG. 20
PROVINCIA DI ORISTANO
***** INDICE
POSTI DI SOST. PER MINORATI PSICO-FISICI
PAG. 2
***** CLASSE DI CONCORSO 28/A
EDUCAZIONE ARTISTICA
PAG. 6
***** CLASSE DI CONCORSO 30/A
EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA
PAG. 8
***** CLASSE DI CONCORSO 32/A
EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA
PAG. 9
***** CLASSE DI CONCORSO 33/A
EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA
PAG. 10
***** CLASSE DI CONCORSO 43/A
ITALIANO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA
PAG. 11
***** CLASSE DI CONCORSO 59/A
SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI
PAG. 15
***** CLASSE DI CONCORSO 45/A
LINGUA STRANIERA - FRANCESE
PAG. 17
***** CLASSE DI CONCORSO 45/A
LINGUA STRANIERA - INGLESE
PAG. 18
FINE DELLA STAMPA






Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Mobilità docenti scuola secondaria di 1° grado

(Sardegna)


Sono stati effettuati i movimenti del personale docente della scuola secondaria di 1° grado.
Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi al Sindacato, ai recapiti e negli orari indicati in apertura di questa pagina.

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





lunedì 29 maggio 2006

Pubblicato DIES Agenzia di Stampa della CISL Sarda n. 17


Su questo numero vi segnaliamo:

- Formazione Professionale: in tre anni persi 3.000 posti di lavoro (dies 123/2006)

- La disoccupazione giovanile ha raggiunto livelli drammatici. La CISL sollecita adeguate specifiche politiche (dies 126/2006)

- Punti programmatici per una nuova e moderna scuola dell'infanzia. Documento della Consulta regionale della scuola (dies 130/2006

Trovi il link per DIES sulla destra della home page

Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





Raggiunti i 1.300 accessi nei primi 20 giorni


(foto Gianni Cìulu)
http://www.club-ilcampanile.it//artisti.cfm?artista=387


cislscuola-oristano.blogspot.com

ha raggiunto i 1.300 accessi nei primi 20 giorni

molte notizie sono già state archiviate in Archives

(trovi il link sulla destra della pagina principale di apertura)





Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Precari: pagamento arretrati previsti dal contratto 2° biennio sottoscritto a dicembre

Lago Omodeo - prov. Oristano (foto Irene Garau)


Leggi Tutto!


La gran parte delle scuole della provincia, che sono dotate del programma ARGO, sono da tempo in grado di effettuare i pagamenti dovuti a seguito dell'aggiornamento degli stipendi conseguenti all'applicazione del Contratto sottoscritto il 17 dicembre 2006 per il 2° biennio economico e di liquidare gli arretrati.
Consigliamo quindi agli interessati di rivolgersi alle scuole nelle quali i supplenti hanno fatto servizio, per avere notizie in merito e di darne notizia al Sindacato ai recapiti indicati all'inizio della pagina.
Frattanto il MIUR ha comunicato l'attivazione, a partire dal 31 maggio del programma SISSI per l'effettuazione di questi calcoli.
La continua pressione esercitata dalla CISL SCUOLA sull'Amministrazione consentiranno alle scuole, seppure con un ingiustificabile ritardo di mesi, di corrispondere gli arretrati spettanti al personale precario dal 1.1.2004.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 28 maggio 2006

Personale ATA proveniente dagli Enti Locali. Udienza alla Corte di Appello di Cagliari.

Si è tenuta a Cagliari mercoledì 24 maggio 2006, la prevista udienza alla Corte d'Appello di Cagliari per il personale ATA ex Enti Locali, organizzato dalla CISL SCUOLA, che, con il patrocinio dell'Avv. Matteo Tola aveva appellato la sentenza negativa per i lavoratori, emessa dal Giudice del Lavoro di Oristano.
Questi lavoratori della scuola chiedevano e chiedono che venga riconosciuto, anche i fini della carriera, e quindi dello stipendio, TUTTO il servizio prestato prima del passaggio OBBLIGATORIO dagli Enti Locali allo Stato, avvenuto dal 1.1.2000.
La Corte d'Appello ha deciso l'aggiornamento dell'udienza al 20 dicembre c.a., in attesa che in merito si pronunzi la Corte Costituzionale , alla quale molti Giudici di tutta Italia hanno rimesso gli atti perchè hanno giudicato NON MANIFESTAMENTE INFONDATA la QUESTIONE DI INCOSTITUZIONALITA' sollevata in giudizio in merito alla legge finanziaria che ha bloccato tutte le cause in corso sulla questione.
La decisione della Corte d'Appello di Cagliari è favorevole ai lavoratori ricorrenti in appello, in quanto evita loro l'onere di doversi costituire in giudizio nanti la Corte Costituzionale con il patrocinio di un Avvocato Costituzionalista della Capitale.
E successivamente, nel caso (da noi fortemente auspicato) di vittoria, evita la necessità di dover nuovamente riassumere la causa presso la medesima Corte d'Appello del Capoluogo Sardo.
Attendiamo pertanto fiduciosi, la conclusione positiva dell'annosa vicenda, che renda finalmente giustizia ai lavoratori interessati, cancellando le inique disparità e INGIUSTIZIE che essi subiscono.
Non solo, infatti c'è disparità tra gli ATA da sempre alle dipendenze dello Stato e chi vi è passato obbligatoriamente nel 2000, ma anche tra chi ha ottenuto sentenze passate in giudicato non solo della Cassazione, ma addirittura anche di Magistrature inferiori.
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi al Sindacato, ai recapiti e nelle ore riportati in apertura di questa pagina.


Rassegna stampa:

LA NUOVA 31 maggio 2006: La scuola attende la Consulta:
un rinvio a dicembre per la vertenza del personale ATA
LA CISL: "Decisione della Corte d'Appello favorevole ai lavoratori"



Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Pensionati 2004 e 2005: riliquidazione della pensione e della buonuscita entro l'anno

I pensionati della scuola 2004 ( che sono in Italia 24.543) e 2005 (31.294) attendono ancora la riliquidazione della pensione e della buonusita sulla base dei miglioramenti economici del 2° biennio contrattuale derivanti dal contratto sottoscritto definitivamente il 7 dicembre 2005.
Apprendiamo ora che finalmente le spettanze dovute (pensione aggiornata alle nuove tabelle, arretrati maturati e interessi legali) verranno corrisposti entro l'anno solare.
Le lavorazioni necessarie, secondo accordi intervenuti tra MIUR e INPDAP, inizieranno appena finiti gli adempimenti per garantire al 1° settembre il pagamento delle spettanze ai nuovi pensionati che cesseranno dal servizio da quella data.
Non vi sono invece ancora certezze circa i tempi di riliquidazione della buonuscita.


Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





sabato 27 maggio 2006

Ditzionariu Sardu on line

Ditzionariu Sardu on line:
lo trovi tra i link sulla destra della pagina pricipale di apertura.

Da esso potrai entrare in diversi siti di lingua e cultura sarda.







Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





1° Giugno al Liceo Classico "De Castro".:Festa della Repubblica e 60° della Costituente.


Il Liceo Classico "De Castro" di Oristano in occasione della Festa della Repubblica e del 60° anniversario della elezione della Assemblea Costituente ha organizzato per giovedì 1° giugno 2006 una manifestazione nella quale verrà consegnata a ogni studentessa e a ogni studente diciotenne della scuola una copia della Costituzione Repubblicana.
La cerimonia avrà inizio alle ore 10.30 e sarà così articolata:
* presentazione della manifestazione da parte del preside;
* saluto delle Autorità;
* relazione sulla festa della Repubblica e sul 60° anniversario della Costituente:
> Prof. Giammario Demuro, docente di Diritto Costituzionale all'Università di Cagliari: "Fondamenti e valori della Costituzione della Repubblica
> dott. Gilberto Ganassi, magistrato della Procurea della Repubblica di Cagliari: "Costituzione e Magistratura";
* consegna della copia dlla Costituzione Repubblicana a ogni studentessa e a ogni studente diciotenne della scuola.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Prefetto e sono state invitate a partecipare tutte le Autorità
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





venerdì 26 maggio 2006

5° Festival : Sonus, Cantus e Ballos - Scuola Media Statale Alagon Oristano 31.5.2006





5° FESTIVAL
"Sonus, Cantus e Ballus"
Scuola Media Statale L. Alagon Oristano

con il patrocinio
dell’UNICEF e della CROCE ROSSA ITALIANA
Mercoledi 31 maggio 2006

PROGRAMMA

Ore 9.30

Sfilata dei gruppi per le vie della città con esibizione in Piazza Roma e in Piazza Eleonora.

Partecipano i seguenti gruppi:

Scuola Media di Oristano Leonardo Alagon
Scuola Elementare di Aidomaggiore
Scuola Elementare di Busachi
Scuola Elementare di Monastir
Scuola Elementare di Oristano Via Bellini
Scuola Elementare di Nuoro 3° Circolo
Scuola Elementare di Nuoro 4° Circolo
Scuola Elementare di Ottana
Scuola Elementare di Quartucciu
Scuola Elementare di Samugheo
Scuola Elementare di S. Teodoro
Scuola Elementare di Sarroch
Scuola Elementare di Siniscola
Istituto Comprensivo di Ollolai
Istituto Comprensivo di Villasor
Scuola Media di Ardauli
Scuola Media di Dorgali
Scuola Media di Illorai
Scuola Media di Irgoli
Scuola Media di Oliena
Scuola Media di S. Lussurgiu
Scuola Media di Seneghe
Scuola Media di Serramanna
Scuola Media di Villagrande
Istituto Professionale di Senorbì
La sfilata percorrerà le seguenti strade:
V.le Diaz, Via XX Settembre, Via D. Contini, Piazza Roma, C.so Umberto,
Piazza Eleonora, Via Crispi, Via V. Emanuele, Piazza Duomo, Via S. Antonio,
Via Cagliari, Via S. Francesco d’Assisi, V.le Diaz


Ore 15.00

Esibizione dei gruppi presso la Scuola Media Statale Leonardo Alagon Viale Diaz.

Saluto di benvenuto del coro L. Alagon di Oristano.

Partecipano i seguenti gruppi:

Scuola Elementare Statale di Sarroch
Canti e balli sardi
Scuola Elementare Statale di Siniscola
Canti e balli sardi
Istituto Comprensivo di Ollolai
Canti e balli sardi
Istituto Comprensivo di Villasor
Canti e balli sardi
Scuola Media Statale di Serramanna
Canti e balli sardi
Scuola Media Statale "L. Alagon" di Oristano
Balli Sardi
Scuola Media Statale di Oliena
Canti e balli sardi
Scuola Media Statale di Irgoli
Suoni e balli sardi
Scuola Media Statale di Ardauli
Suoni e balli sardi
Istituto Professionale di Senorbì
Suoni e balli sardi
Scuola Elementare Statale di Monastir
Canti e balli sardi
Scuola Elementare Via Bellini di Oristano
Canti sardi
Scuola Elementare 4° Circolo di Nuoro
Canti e balli sardi
Scuola Elementare Statale di Quartucciu
Canti e balli sardi
Scuola Media Statale di Dorgali
Suoni e balli sardi
Scuola Media Statale di Santulussurgiu
Suoni e balli sardi
Scuola Media Statale di Villagrande
Suoni e balli sardi
Scuola Elementare Statale di Ottana
Balli sardi
Scuola Media Statale di Illorai
Canti e balli sardi
Scuola Elementare Statale di San Teodoro
Balli sardi
Scuola Elementare 3° Circolo di Nuoro
Balli sardi
Coro di Neoneli
Scuola Elementare Statale di Samugheo
Canti e balli sardi
Scuola Media Statale L. Alagon di Oristano
Balli sardi

Saluto delle autorità, premiazioni e conclusione della manifestazione con l’esibizione del Gruppo Folk di Oristano

Consulenza: Paolo Masala
Contributo didattico: Coro di Neoneli
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





mercoledì 24 maggio 2006

Il Segretario Generale della CISL Raffaele Bonanni (visto da Andrea Cìulu di Roma)



http://www.andreaciulu.blogspot.com/




Leggi Tutto!
Leggi Tutto!





Assemblee Sindacali ATA in orario di servizio: riconoscimento della professionalità del personale ATA


Ai sensi dell’art. 8 del vigente C.C.N.L. del comparto scuola le OO.SS. hanno indetto assemblee sindacali unitarie in orario di servizio per tutto il personale ATA dalle ore 12.00 alle ore 14.00 secondo il calendario sottoriportato, con il seguente o.d.g.:

1. Contratto scuola secondo biennio economico 2004/2005 con particolare riferimento all’art. 7 e al conseguente accordo per la valorizzazione della professionalità del personale ATA con l’attribuzione delle posizioni economiche previste dal citato art. 7;


E' stato chiesto a norma dell' art. 8 del contratto e delle relative norme del Contratto Integrativo d’Istituto, di consentire l’utilizzo dei tempi di percorrenza previsti per raggiungere dalle scuole la sede dell’assemblea e viceversa.

CALENDARIO DELLE ASSEMBLEE

29 maggio 2006 presso il Liceo Scientifico di Oristano per:

Circoli OR 1, OR 2, OR 3, OR 4, Terralba, Simaxis,
IC S.Giusta, Arborea, Uras, Marrubiu, Villaurbana, Milis, S. Vero Milis, Santulussurgiu, Cabras, Riola, Cuglieri,
scuole medie Oristano 1 e Oristano 3, Terralba, Solarussa,
Ist. Istruzione superiore Terralba, Ist. Tecnico Industriale, Ist. Prof. Servizi Sociali, Ist. Geometri Ist. D’Arte (esclusa sezione di Samugheo), Liceo Scientifico Oristano, Ist. Agricoltura Alberghiero, Ist. Tec. Commerciale 2, Ist. Commerciale „Mossa", Liceo Classico, Ist. Magistrale

5 giugno 2006 presso l’Istituto Superiore di Ales per:

Circoli di Ales e Mogoro
scuola media Ales e sezioni staccate
IC Senis,
Ist. Sup. Ales e Ist. Sup. di Mogoro.

6 giugno 2006 presso la Scuola Media di Ghilarza per:

Circoli di Abbasanta e Ghilarza
IC Ardauli, Samugheo, Busachi
Scuola media Ghilarza e sezioni staccate
Ist. Istruzione superiore Ghilarza compresa sez Cuglieri, Ist. D’Arte Samugheo


Leggi Tutto!

Leggi Tutto!





martedì 23 maggio 2006

IDONEI CONCORSO DIR.SCOL. non ammessi al corso di formazione - Ricorso al TAR LAZIO















La Cisl Scuola organizza un RICORSO AL TAR LAZIO da parte dei docenti che sono risultati idonei al concorso Dirigenti Scolastici, ma non sono stati ammessi a frequentare il corso di formazione.

Il ricorso è patrocinato da un noto Studio legale della Capitale, patrocinante presso le Magistrature superiori e che in passato ha ottenuto per noi molte positive sentenze anche dal Consiglio di Stato.

Per le adesioni gli interessati possono rivolgersi al Sindacato presso i recapiti indicati in apertura di questa pagina.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





lunedì 22 maggio 2006

Viceministro e Sottosegretari all'Istruzione: Mariangela Bastico - Giuseppe Pascarella - Letizia De Torre


(GRAZIE a Sandro Clavarino Segretario Regionale Liguria)

Viceministro e Sottosegretari all’Istruzione

MARIANGELA BASTICO -DS

Dal link il sito della Bastico:
www.bastico.it/default.asp


GIUSEPPE PASCARELLA - DS


LINK alla sua scheda
http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017620.htm

LETIZIA DE TORRE - MARGHERITA


«La formazione dei giovani è una priorità del governo»


18/05/2006 07:05 di LUISA PATRUNO

Romano Prodi ha rispettato l'impegno preso con la Margherita trentina prima delle elezioni: la neodeputata Letizia De Torre sarà sottosegretario all'istruzione del nuovo Governo. Giurerà questa mattina alle 10. La notizia è stata data alla parlamentare trentina ieri nel primo pomeriggio, verso le 15.30 dopo l'incontro tra i vertici nazionali di Margherita e Ds.

La focolarina De Torre, 51 anni, sapeva da tempo che si stava preparando per lei un posto al Governo, anche perché la sua candidatura era stata voluta da Prodi in persona, che l'ha imposta al vertice della lista dell'Ulivo, più che dalla Margherita trentina, che è stata costretta a far retrocedere il suo stesso coordinatore provinciale e senatore uscente, Mauro Betta, che per questo è rimasto fuori dal Parlamento.

Ma ora Betta sa che lo resterà per poco. Almeno questo è quanto a Trento ci si aspetta, perché Letizia De Torre, benché non vi sia alcuna incompatibilità, dovrebbe dimettersi dalla Camera nel momento in cui andrà ad assumere l'incarico di sottosegretario, e a quel punto al suo posto potrà subentrare Betta.

Se questo era il percorso che Romano Prodi aveva delineato a suo tempo a Betta e Dellai, per tranquillizzare entrambi, allora quello che non si sapeva era il dicastero nel quale sarebbe stato richiesto l'impegno di Letizia De Torre.

Si era parlato di politiche sociali o sanità, visto l'impegno avuto fino all'anno scorso come assessore del Comune di Trento.Invece, nel gioco di incastri dei 55 sottosegretari del governo Prodi, riempirà una casella del ministero dell'Istruzione, affidato ad un altro margheritino espressione del mondo cattolico, Beppe Fioroni.

Durante la campagna elettorale Letizia De Torre, che di professione è insegnante di matematica alle scuole medie, aveva espresso il desiderio di potersi occupare di politica estera, per lavorare per quella «pace, stella polare del programma dell'Unione». Non sarà così, ma non si mostra delusa, naturalmente, anzi: «La formazione dei giovani è una priorità per il Governo e il progetto politico con cui Prodi si è presentato agli elettori, ma anche per tutto il Parlamento, come ha detto bene il presidente della Camera, Bertinotti, nel suo intervento. Quindi è molto importante».

Il Trentino avrà dunque un rappresentante nel Governo di centrosinistra, ma fino all'ultimo ha sperato di averne almeno due.

Il nome dell'ex deputato diessino Luigi Olivieri era infatti nella lista delle proposte di sottosegretari che ieri i Ds hanno presentato a Prodi.

Era indicato come sottosegretario per la montagna, ma la decisione finale non lo ha premiato.

E dopo la delusione per l'esclusione dalla ricandidatura al Parlamento, per il fatto di avere alle spalle già due mandati, ieri ha dovuto incassare anche questa.

Era tornato a sognare, ma il sogno è durato poco.

18/05/2006




Leggi Tutto!

Leggi Tutto!





domenica 21 maggio 2006

Gli insegnanti idonei del Concorso DirScol chiedono tutela. Nonostante le numerosissime sedi vacanti in Sardegna, vengono esclusi.



Richiesta di tutela degli insegnanti inclusi nelle graduatorie di merito del corso-concorso ordinario per Dirigenti Scolastici D.D.G. 22/11/2004.



I sottoscritti, candidati inseriti nelle graduatorie generali di merito del corso-concorso ordinario per i Dirigenti Scolastici D.D.G. 22/11/2004,

CONSIDERATO

· la preparazione culturale e professionale posseduta dagli stessi e accertata dal superamento delle prove concorsuali;

· i costi economici elevatissimi di un corso-concorso il cui complesso impianto procedurale ha suscitato notevoli critiche anche da parte della stessa amministrazione, sia centrale che periferica, tanto da rimetterlo in discussione;

· l’emanazione imminente di un nuovo bando di concorso ordinario con una nuova e semplificata procedura concorsuale, tra cui l’eliminazione della preselezione per titoli e l’assegnazione di tutti i posti che si renderanno disponibili negli anni scolastici 2006/2007 e 2007/2008;

· la disponibilità dei posti per Dirigente Scolastico aumentata notevolmente sia a livello regionale che a livello nazionale rispetto a quanto previsto dal D.D.G. 22/11/2004

CHIEDONO

che la CISL Scuola, la quale della difesa dei diritti dei lavoratori ha fatto la propria bandiera, si attivi affinché venga riconosciuto quanto segue, in ordine decrescente di preferenza:

1. di essere ammessi al corso di formazione del corso-concorso ordinario per Dirigenti Scolastici D.D.G. 22/11/2004 in atto, alla luce dei posti realmente disponibili;

2. di essere ammessi a partecipare al "Concorso riservato" di imminente espletamento

3. di attribuire carattere permanente alle graduatorie di questo concorso affinché tutti i candidati culturalmente e professionalmente preparati, possano accedere ai posti per Dirigente Scolastico resi disponibili nei prossimi anni scolastici;

4. nell’eventuale (ormai più che probabile) emanazione di un nuovo concorso ordinario, i candidati inseriti nelle graduatorie in oggetto possano fruire della precedenza nell’assegnazione dei posti rispetto ai nuovi vincitori o che quantomeno ad essi venga riservato il 50% dei posti messi a concorso;

5. che l’inserimento nella graduatoria in oggetto costituisca credito spendibile nel prossimo concorso ordinario.

Oristano 11/5/2006

Firmato:

4 ins. idonei della Provincia di Oristano

hanno successivamente aderito anche:

1 ins. delle MARCHE
1 ins. di VIBO VALENZIA

Il presente documento è stato inviato ai Dirigenti Nazionali della CISL SCUOLA
PER ADESIONI RIVOLGITI AL SINDACATO ai recapiti che trovi in apertura di pagina.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





venerdì 19 maggio 2006

Calendario Scolastico 2006/2007

Per consultare il calendario scolastico 2006/2007 predisposto dalla Regione vai al link della Regione Sardegna che trovi sulla destra della pagina

o anche al link

pedrasaspras.blogspot.com/2006/04/calendario-scolastico-
2006-2007-in.html

Etichette:


Leggi Tutto!





mercoledì 17 maggio 2006

Festa al 4° Circolo di Oristano SA RODIA

XXV.le Istituzione IV Circolo Didattico

Lunedì 5 giugno 2006

8.30/13.30: W l’arte (pittura…origami…scultura…decoupage…)

SPECIALE ANNULLO POSTALE !!!!

Martedì 6 giugno 2006

8.30/13.30: Poetiamo!
16.00: lettura poesie e saggio finale (rappresentazioni… canti… danze…) accompagnati alla chitarra dal Maestro Ivo Zoncu

Mercoledì 7 giugno2006

8.30/13.30: Gioco e sport!

Giovedì 18 giugno 2006

8.30/13.30: "Come eravamo"! mostra fotografica di Oristano

Venerdì 9 giugno 2006

8.30/13.30 "Ricordiamo"!

16.30 "GRANDE FESTA!" Dirigenti, maestri e collaboratori di ieri di oggi insieme per ripercorrere un quarto di secolo della nostra storia scolastica; SS Messa in ricordo del primo e indimenticabile Direttore del Circolo Dott. Paolo D’Andrea.

Durante tutta la settimana: spazi dedicati a foto… ricordi… lavori… progetti…

La scuola è aperta ai visitatori dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Vai a conoscere la scuola del 4° Circolo SA RODIA:

http://www.sarodiaor.it/index.php


Leggi Tutto!





martedì 16 maggio 2006

SCUOLA dell'INFANZIA (e non solo): ASCOLATATECI UN ATTIMO

CONSULTA REGIONALE SCUOLA DELL’INFANZIA

Documento proposto dalla Responsabile Regionale ELENA AROFFU e approvato dalla Consulta Regionale della Sardegna all’unanimità nella seduta del 8/5/2006.


E’ cambiato il timoniere alla guida del nostro Paese.

Non essendo abituati a firmare deleghe in bianco, e non credendo nei miracoli, siamo in atteggiamento di "vigile attesa", e non ci abbandoniamo all’entusiasmo, ma ci limitiamo a nutrire delle timide speranze.

La prima è che chi ci governerà da oggi in poi non si lasci prendere dalla fretta, nemmeno nei campi in cui è urgente intervenire, anzi, soprattutto in quelli.

Nella scuola, per esempio.

Speriamo che, questa volta, prima di mettere mano ad un’altra "riforma", ci si preoccupi di vedere che cosa ha bisogno di essere cambiato, e solo lì si agisca.

Speriamo che a dettare i cambiamenti siano le esigenze reali degli alunni, dei docenti, delle famiglie; che a scrivere i cambiamenti siano "addetti ai lavori", professionisti che basano il loro agire su conoscenze psicologiche-pedagogiche-sociologiche non sulle informazioni elargite dai dibattiti televisivi e dai talk show variamente frequentati.

Speriamo che a scrivere i cambiamenti non sia il Ministro dell’Economia.

E’ vero che la scuola è fatta di passione, di entusiasmo, di disponibilità: ma non può essere fatta solo di questo!

Speriamo soprattutto che si abbassi il livello di ipocrisia che ha raggiunto la nostra società civile, che da una parte straparla di diritti, dall’altra li calpesta. Non in modo eclatante, certo, ma in modo sottile, carezzevole quasi.

Vista dall’esterno, sembrerebbe una società incentrata sui bambini e sulle loro esigenze, ma, guardando con attenzione, si scopre che si è attenti non al bambino come "soggetto di diritti" (nonostante le varie Dichiarazioni…) ma al bambino come "oggetto di profitti", capace di far girare interi settori dell’economia, e quindi si creano ad arte bisogni fittizi, ignorando i suoi bisogni fondamentali e reali: tempo, spazio (non solo ma anche fisico), cura e attenzione, tutte cose che non si comprano, e non si pagano, ma sono loro dovute di diritto.

Questo lo dimenticano spesso i genitori, il legislatore, ma non possiamo dimenticarlo noi docenti.
E dobbiamo agire perché non lo dimentichi nessuno.

Noi pensiamo che la SCUOLA sia l’istituzione più alta, che una comunità (dalla tribù allo Stato nazionale) possa esprimere, in ordine alla sua esigenza di crescita culturale, morale, civile.
Pensiamo sia un dovere dello Stato garantire che la scuola offra a tutti i cittadini della Nazione le stesse opportunità di accedere alla CULTURA (nel senso più ampio che questa parola può avere), indipendentemente dalla Regione in cui si è nati e si vive.

Crediamo sia arrivato il momento di far seguire i fatti alle dichiarazioni di principio: se davvero crediamo che la scuola è un’Istituzione fondamentale, in quanto ad essa spetta il compito di formare i cittadini di domani, si mostri nei suoi confronti il rispetto e l’attenzione che merita, sia quando su di essa si legifera, sia quando si decide quali risorse destinarle.

Pensiamo sia urgente e indispensabile avviare una riflessione seria e profonda al fine di delineare il profilo che la scuola deve avere nella società di oggi; se decidiamo che la scuola ha il solo compito di "acculturare" (nel senso più stretto del termine, quasi il vecchio leggere- scrivere-far di conto) i bambini e i ragazzi, da ciò discenderà un certo tipo di organizzazione (tempi e modi) e un certo tipo di "docente".

Se decidiamo che la scuola ha il compito di formare integralmente la persona, dobbiamo pensare ad essa in modo diverso; la scuola diventerebbe un’agenzia educativa dove operano figure diverse di professionisti, l’insegnante tradizionale dovrebbe essere affiancato da nuove professionalità: docenti di lingue (veri docenti di lingue), docenti di discipline sportive (con uno spazio ben più ampio delle due ore settimanali di "attività motorie"…), musicali, artistiche…, con conseguente ampliamento del tempo-scuola.

Pensiamo sia definitivamente finito il tempo del super-docente unico e tuttologo, la nostra società è troppo complessa per un "maestro" di questo tipo.

Pensiamo anche che questa molteplicità di figure abbia bisogno di un coordinatore efficace, garante delle qualità del servizio, con una forte e buona preparazione pedagogica: pensiamo al Dirigente Scolastico, lo vorremmo fuori dal ruolo di Dirigente d’azienda in cui ora si trova.

La scuola non è un’azienda è un’Istituzione; non produce profitti ma cultura e formazione, non ha bisogno di un dirigente-burocrate, ma di un dirigente coordinatore, che abbia il tempo di stare sul campo.

Pensiamo anche che la scuola abbia bisogno di risorse, di spazi idonei, di attrezzature e sussidi, di personale stabile.

Riteniamo importante che la famiglia sia informata e partecipe, ma pensiamo sia giusto che essa agisca entro i limiti delle sue competenze: certe decisioni, che richiedono "cognizione di causa", cioè preparazione professionale, devono rimanere appannaggio dei docenti.

Per quanto riguarda nello specifico la scuola dell’infanzia vorremmo che venisse riconosciuto il suo valore di esperienza fondante nella maturazione dei bambini e dei ragazzi: la scuola dell’infanzia, lo ripetiamo ancora una volta, è cosa diversa dai "servizi all’infanzia", e non si può agire su di essa per cambiarne la natura e renderla idonea a rimediare alla carenza di servizi sociali.

Vorremmo che, per una volta, ci si mettesse "nei panni" del bambino: otto ore di scuola sono tante, corrispondono alla giornata lavorativa di un adulto. Non si può pensare che i bambini di due anni e mezzo (e nemmeno di tre…) abbiano "bisogno" di passare tutto questo tempo fuori dall’ambiente familiare, soprattutto se questo ambiente non è idoneo ad accoglierli, né dal punto di vista logistico, né dalla dotazione di arredi e sussidi, né dal numero di adulti che dovrebbe assicurare un tempo scuola di qualità dall’ingresso all’uscita.

Ci piacerebbe che, prima di abbassare l’età di ingresso, si agisse per permettere a tutti i bambini, di tutto il territorio Nazionale di frequentare la scuola dell’Infanzia.

Semplicemente istituendo le scuole dell’Infanzia dove mancano del tutto o dove non bastano ad accogliere tutti i bambini per i quali viene chiesta l’iscrizione.

E se davvero si pensa che la scuola dell’infanzia sia importante, che li si gettino le basi per costruire gli uomini e le donne del domani, allora perché lasciare che sia la famiglia a decidere (quando ne ha l’opportunità…) se il proprio figlio avrà o no la possibilità di frequentarla?
Se davvero la scuola è un diritto per tutti i cittadini, perché lasciare che diventi un privilegio per alcuni?

Vorremmo infine che a questa scuola, che nei suoi "primi quarant’anni" ha dato prova di essere forse il settore più vitale dell’intero sistema – istruzione, venisse garantito il diritto di continuare a crescere, di evolversi naturalmente, di fare ricerca e sperimentazione, senza interventi estranei e devastanti e senza altro obiettivo che essere sempre di più la PRIMA SCUOLA di tutti i bambini.

Tramatza 8/5/2006

La Responsabile Regionale
Elena Aroffu

Le Componenti della Consulta Regionale

Leggi Tutto!





lunedì 15 maggio 2006

ATA: VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA'

Scadono il 7 giugno prossimo i termini entro i quali il personale ATA potrà presentare domanda di partecipazione al concorso per l'ammissione al corso di formazione che darà titolo all'attribuzione del beneficio economico previsto dall'art. 7 del C.C.N.L. del 2° biennio sottoscritto nel dicembre scorso.

Tale miglioramento economico, che sarà pagato per 13 mensilità, pensionabile, con effetti sul TFR, sarà di

€ 330 per l'area A : Collaboratori scolastici, Addetti alle aziende agrarie
€ 1000 per l'area B: Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici, cuochi, infermieri, guardarobieri.

In Sindacato, come sempre, sono disponibili i moduli necessari e verrà fornita la consulenza relativa.
(Sede, recapiti ed orari di apertura sono riportati in apertura di pagina)

Agli interessati sono state spedite, per posta, ulteriori e più particolareggiate informazioni in merito.
La notizia è pubblicata anche su
La Nuova del 25.5.2006
e su :
il link lo trovi anche sulla destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Il Collegio Docenti Dell'ITIS contro lo smembramento delle cattedre

Il Collegio dei Docenti dell’I.T.I.S. “Othoca” di Oristano

riunito in data 05/05/2006

presa visione del prospetto delle disponibilità per la scuola secondaria di II° grado, del C.S.A. di Oristano relative all’organico di diritto per l’a.s. 2006/2007

evidenzia, in prima istanza, l’inesatta interpretazione dell’art. 35 della Legge n° 289/2002 relativa alla riconduzione a 18 ore settimanali della cattedre costituite con orario inferiore a quello obbligatorio di insegnamento dei docenti e riguardante, nella fattispecie, la classe di concorso A050.

Il Collegio Docenti, pertanto,

premesso

che la classe di concorso A050, a cui si fa riferimento, denominata materie letterarie, in relazione al D.M. 30 gennaio 1998 n° 39 tuttora vigente, risulta comprendere negli Istituti Tecnici lingua e lettere italiane, storia ed educazione civica e geografia come insegnamento di fatto inscindibile;

che il prospetto delle disponibilità di cui sopra ne dispone, invece, il totale smembramento e un’artificiosa ricomposizione con le conseguenze negative di determinare:

a) l’impossibilità di assicurare agli allievi la continuità didattica espressamente prevista dal POF;

b) una pletora di insegnanti della stessa disciplina nel medesimo Consiglio di classe (3 insegnanti in alcune classi);

c) un insegnamento oggettivamente “scollegato” dal punto di vista didattico e metodologico, perché avulso dal contesto storico-letterario in cui deve dispiegarsi (alcuni docenti, infatti, insegnerebbero solo lingua e lettere italiane, altri solo storia, altri ancora solo geografia).

esprime

conseguentemente la propria netta contrarietà a questa logica di tipo “ragionieristico” dell’Amministrazione scolastica e del C.S.A. di Oristano che, nel sottrarre risorse all’Istituto ne mette in crisi i modelli organizzativi-didattico-pedagogici consolidati nel tempo con risultati negativi anche in riferimento alla dispersione scolastica che vorrebbe ridurre e che, invece, con tali logiche rischia di incrementare.


Per quanto premesso il Collegio dei Docenti

chiede

con forza, in sede di adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto, al fine di ricondurre l’insegnamento di materie letterarie negli ambiti e negli obiettivi originali propri della normativa di riferimento la ricomposizione delle cattedre di materie letterarie come di seguito riportato:

n° 18 cattedre in totale con 6 ore residue + 12 ore del corso serale (in sostituzione delle 17 previste con 5 ore residue e 12 ore del corso serale).

Tutto ciò anche alla luce del disposto della C.M. n° 10 del 28/01/06 che testualmente recita: <>

ritiene

infine che sia appena il caso di evidenziare che tale soluzione, oltre a consentire un risparmio di risorse economiche per l’Amministrazione, evitando il ricorso a supplenze a pagamento, assicurerebbe all’Istituto, con l’utilizzo delle ore “a disposizione” una migliore organizzazione didattica e indubbi effetti positivi sulla qualità complessiva dell’offerta formativa.

Il documento è stato inviato:

al Dott. Armando Pietrella Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale;

al Dott. Vincenzo Fadda Responsabile C.S.A. di Oristano

e al Presidente del Consiglio dell’I.T.I.S. “Othoca” di Oristano.


************************

Da parte nostra, venerdi 12 maggio, in un incontro col Dirigente del CSA Dott. Vincenzo Fadda, abbiamo posto con forza il problema e rivendicato l'applicazione di quanto chiesto dal Collegio Docenti.

La risposta dell'Amministrazione è stata però negativa.

Ora interesseremo il Direttore Generale Dott. Armando Pietrella e il Nazionale CISL SCUOLA.


Leggi Tutto!





sabato 13 maggio 2006

DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Scadono il 15 giugno prossimo i termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi.

Per questo importante adempimento ti puoi rivolgere al CAAF CISL nella sede di Oristano (l'indirizzo è lo stesso della CISL SCUOLA riportato in apertura di pagina) o nelle sedi periferiche della provincia.

Per prenotarti telefona per tempo ai numeri: 0783.779459 o 0783.301547

vedi CAAF CISL all'indirizzo: http://www.caafcisl.it/
Leggi Tutto!





venerdì 12 maggio 2006

DIES n. 15 del 8.8.2006

E' stato pubblicato il n. 15 del 8.5.2006 di DIES Agenzia di Stampa della CISL Sarda.

Lo trovi al link sulla destra della pagina
Leggi Tutto!





IRRE SARDEGNA: IL Dott. GABRIELE URAS Riconfermato Presidente - Il Consiglio di Amministrazione

Con Decreto Ministeriale è stato ricostituito il Consiglio di Amministrazione dell'IRRE Sardegna destinato a reggere l'Istituto nel prossimo triennio.
Esso risulta così composto:

Professor ALBERTO MERLER

(su designazione delle Università della Sardegna)

Dott. GABRIELE URAS

Professoressa LIDIA MASSARELLA

(su designazione dell'Ufficio Scolastico Regionale)

Professoressa ALBINA PUTZU

Dott.sa ANNA MARIA SANNA

(su designazione della Regione Sardegna)


Nella prima riunione, il Consiglio ha eletto il Presidente nella Persona del Dott. Gabriele Uras
che aveva ricoperto tale carica anche nel precedente triennio e che, dal mese di marzo del 2005, aveva retto l'Istituto come Commissario Straordinario.

Successivamente il Consiglio, su Proposta del Presidente, ha confermato nell'incarico il Dott. Serafino BRACCI convalidando quanto disposto al riguardo dal Commissario fin dal mese di gennaio del corrente anno.

Analoga convalida ha riguardato il Comitato tecnico-scientifico, che risulta così composto:

Prof. Silvano TAGLIAGAMBE (Università di Sassari)

Prof. Franco MARINI (Università di Cagliari)

Prof. Paolo CALIDONI (Università di Sassari)

Prof. Mario MARINELLI (Dirigente Tecnico MIUR)

Prof. Luigi MASTINO (Dirigente Scolastico)


Al Dott. Gabriele Uras, al Dott. Serafino Bracci, a tutto il Consiglio di Amministrazione ed il Comitato Tecnico Scientifico, i migliori auguri di BUON LAVORO della CISL SCUOLA di ORISTANO.


maggiori informazioni sul sito: www.irre.sardegna.it

Etichette:


Leggi Tutto!





giovedì 11 maggio 2006

Posti in Convitto ENAM

AMMISSIONE PRESSO LO STUDENTATO DI OSTIA LIDO ANNO SCOLASTICO 2006/2007
L’Ente Nazionale di Assistenza Magistrale, per l'anno scolastico 2006-2007, mette a disposizione:a) n. 80 posti, comprese le conferme, presso la Casa dello Studente di Ostia Lido (RM), Lungomare P. Toscanelli n. 200. Detti posti sono destinati agli orfani degli iscritti o dei loro coniugi, ai figli degli iscritti, e a categorie equiparate, che frequentano o intendono frequentare corsi di laurea di I e II livello o corsi d’istruzione post-secondaria previsti dai vigenti ordinamenti. Le domande devono essere presentate entro il 31 maggio 2006



POSTI IN CONVITTI DI ELEZIONE ANNO SCOLASTICO 2006/2007


L’Ente Nazionale di Assistenza Magistrale, per l'anno scolastico 2006-2007, mette a disposizione:a) n. 50 contributi per posti in convitti di elezione di cui n. 15 per la frequenza dellascuola di base;b) n. 35 per la frequenza delle scuola secondaria di secondo grado.Le domande devono essere presentate entro il 31 maggio 2006


Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi alla sede del Sindacato (sede e telefono all'inzio della pagina) o direttamente all'ENAM.

Etichette:


Leggi Tutto!





BORSE DI STUDIO ENAM

L'EMAN ha pubblicato le GRADUATORIE per le BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI CORSI DI ISTRUZIONE POST-SECONDARIA, CORSI DI LAUREA E CORSI POST-LAUREA per l' ANNO ACCADEMICO 2004/2005 .

Le graduatorie sono tre:
per n. 100 borse di studio, di € 600 ciascuna, per la frequenza di corsi di istruzione post- secondaria;

per n. 4500 borse di studio, di € 750 ciascuna, per la frequenza di corsi di laurea di I e II livello;

per n. 120 borse di studio, di € 750 ciascuna, per la frequenza di masters, corsi di
perfezionamento post-laurea, dottorato di ricerca senza finanziamento e corsi di perfezionamento post-laurea, dottorati di ricerca senza finanziamento e corsi di specializzazione
all'insegnamento nelle scuole secondarie.
* * *

L’Ente Nazionale di Assistenza Magistrale mette a disposizione degli orfani di iscritto o del coniuge di iscritto, e categorie equiparate, per l’anno accademico 2005/2006, assegni per la frequenza di corsi di istruzione post-secondaria e corsi di laurea di I e II livello.

Termine di scadenza 31 maggio 2006

* * *


L’Ente Nazionale di Assistenza Magistrale mette a concorso, per l’anno scolastico 2005/2006 n. 4720 borse di studio per la frequenza di corsi di istruzione post-secondaria, corsi di laurea e corsi post-laurea.

Termine di scadenza 31 maggio 2006


Per informazioni, gli interessati possono rivolgersi alla sede del Sindacato (indirizzo e telefono si trovano in apertura della pagina) o direttamente all'ENAM.

Etichette:


Leggi Tutto!





GRADUATORIE PERMANENTI: SCADENZE IMMINENTI

Il 30 giugno 2006 scadono i termini per presentare domanda, da parte degli insegnanti iscritti in graduatoria permanente con riserva, per essere inclusi a pieno diritto a seguito del conseguimento dei titoli previsti.

Entro la stessa data dovranno essere presentate le domande per avere priorità di scelta della sede ai sensi della legge 104/92.

Entro il 5 giugno 2006 potranno essere presentate domande per integrazione del numero delle scuole richieste per effettuare le supplenze o per la sostituzine di 3 delle stesse, o, ancora, per il cambiamento di provincia ai fini delle supplenze.

In Sindacato, come sempre, gli interessati troveranno la modulistica necessaria e la consulenza relativa.

Ai precari iscritti al Sindacato abbiamo inviato per lettera precise notizie in merito.






Etichette:


Leggi Tutto!





mercoledì 10 maggio 2006

ENAM: ECCEZIONALE RISULTATO DELLA LISTA CISL SCUOLA: A ORISTANO IL 75.5% DEGLI INSEGNANTI HANNO VOTATO CISL SCUOLA cioè 3 insegnanti su 4

3 INSEGNANTI SU 4 HANNO VOTATO CISL SCUOLA alle elezioni ENAM (Ente di Assistenza Magistrale).

Con il 75,5% dei voti la CISL SCUOLA di ORISTANO si riconferma ancora una volta il SINDACATO LARGAMENTE PIU’ RAPPRESENTATIVO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA IN PROVINCIA.

I voti riportati dalla lista sono stati 613 con un aumento del 10,2% rispetto alle elezioni de 2001.

I dati ufficiali confermano quelli diffusi dalla CISL SCUOLA di ORISTANO fin dal 25.1.2006 e pubblicati dalla stampa.

La lista SNALS ha ottenuto il 19,9% e 162 voti e la lista COBAS 37 voti ed il 4,6%.

La lista CISL SCUOLA ha quindi nel Comitato Provinciale I PRIMI 3 SEGGI SU 4.

Gli insegnanti eletti sono:

Anna Rita Careddu Contini Presidente attuale dell’ENAM, voti di preferenza 319;

Bernardo Casu, insegnante elementare a S.Giusta, Segretario attuale dell’ENAM, preferenze 333;

M. Giovanna Fiori, ins. scuola materna a Oristano Via Lanusei, preferenze 15

Il 4° componente eletto è l’ins. Marinella Dessì dello SNALS con 110 preferenz

Fa parte inoltre del Comitato Provinciale il Dirigente Scolastico Dott. Antonio Vizilio del 3° Circolo di Oristano, eletto il giorno 23 gennaio in LISTA CISL SCUOLA, dai colleghi ex Direttori Didattici.

Il Comitato ha eletto un Presidente che è espressione della lista CISL SCUOLA ed al suo posto subentrerà nel Comitato Provinciale il primo dei non eletti della stessa lista CISL SCUOLA, l’ins. di scuola materna Marcella Mele, con 100 preferenze.

Del Comitato Provinciale fa inoltre parte di diritto il Responsabile del C.S.A. Dott. Vincenzo Fadda.

La votazione ha interessato 1020 insegnanti di scuola elementare e materna ed hanno partecipato al voto 831 insegnanti pari all’81%.

I non eletti sono:

CISL SCUOLA

Gavino Pinna 68

Adriana Salis 68

Gustavo Abis 52

Donatella Trogu 45

SNALS

Natalia Bellu 31

Monica Comunian 23

M. Cristina Medde 19

Daniela Sanna 18

Antonica Ortu 15

A. Rita Puggioni 15

Franco Piscedda 4

COBAS

M Vincenza Cauli 23

Maria Corona 11

M. Paola Sanna 9

Nunzia Carta 8

Per le elezioni del Consiglio di Amministrazione Nazionale dell’ENAM, questi i risultati delle liste:

CISL SCUOLA 522 voti 65,3% (+5,3% rispetto al 2001)

CGIL 105 voti 13,1%

SNALS 106 voti 13,2%

AIMC 26 voti 3,2 %

COBAS 23 voti 2,5 %

GILDA 7 voti 0,87%

UNICOBAS 5 voti 0,6 %

Le preferenze della lista CISL SCUOLA:

Francesco Scrima 380 72,8% dei voti della lista

Giancarlo Sanna 449 86% dei voti della lista

Gianni Manuzio 292 55,9% dei voti della lista

Claudia Mossina 51 9,8% dei voti della lista Altri voti dispersi.

Dopo questo ottimo risultato la CISL SCUOLA di ORISTANO porge un vivissimo ringraziamento a tutte le elettrici e gli elettori per la rinnovata fiducia e si impegna, tramite i propri eletti, ad una sempre migliore azione di tutela del personale della scuola, secondo il principio di SOLIDARIETA’ che è proprio dell’ENAM e della CISL, ed a continuare a lavorare in spirito di SERVIZIO e con la massima TRASPARENZA.

E ringrazia inoltre vivissimamente tutti i Rappresentanti Sindacali ed i Candidati che in queste settimane –anzi mesi- si sono impegnati per il successo delle liste CISL SCUOLA e dei candidati, i componenti dei seggi elettorali ed il personale Dirigente ed ATA delle scuole che hanno operato per il regolare svolgimento della consultazione elettoral.

Un comunicato contenente i risultati elettorali, è stato inviato per e-mail a TUTTE LE SCUOLE in data 25 gennaio con preghiera di portarlo a conoscenza delle RSU e di tutto il personale dipendente.

Abbiamo inoltre spedito 150 lettere ai rappresentanti sindacali.

Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna 26/1/2006: LA CISL SCUOLA VOLA AL 76%

Dieci punti in più rispetto alle ultime elezioni

L’Unione Sarda 27/1/2006: Elezioni sindacali nelle scuole:

LA CISL IN NETTO VANTAGGIO SUGLI ALTRI.

La Nuova Sardegna 2/2/2006: Comitato Provinciale ENAM E’ ufficiale:

LA CISL SUOLA SI CONFERMA PRIMO SINDACATO


L’Unione Sarda 2/2/2006: Assistenza Magistrale, eletto il Comitato.

DIES n° 30 Agenzia di Stampa della Cisl Sarda 6/2/2006:

Oristano. Elezioni ENAM.
3 INSEGNANTI SU 4 SCELGONO LA

CISL SCUOLA.

Vita Nostra 12/2/2006: PREVALE NETTAMENTE LA CISL A ORISTANO per il

rinnovo del Comitato dell’Ente Magistrale.



La sede CISL SCUOLA di Oristano è aperta il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 17.30 alle 19.00.

Tutte le mattine, escluso il sabato, dalle 9.00 alle 13.00 salvo impegni sindacali esterni.


09170 Oristano P.za Roma Galleria Porcella 4

Tel 0783.70674 - 71003 Fax 71907

e-mail: cislscuola.oristano@cisl.it internet: www.cislscuola.it



Se ci leggi, mandaci una e-mail di conferma all’indirizzo:

cislscuola.oristano@cisl.it

Etichette:


Leggi Tutto!





martedì 9 maggio 2006

CORSI DI ABILITAZIONE SPECIALE

Dai competenti uffici della Direzione Generale apprendiamo che non sono ancora pronti gli elenchi
definitivi degli ammessi ai corsi abilitanti speciali D.M. n. 85 del 18.11.2005

Etichette:


Leggi Tutto!





UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

E' in corso a Roma tra le OO.SS. e il Ministero la trattativa su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie di sede del personale di ruolo per il prossimo anno scolastico.

Lo scorso anno la data di scadenza della domanda era:
2 luglio per i docenti
9 luglio per gli ATA

Etichette: ,


Leggi Tutto!





DIES: Agenzia di Stampa della CISL Sarda

Puoi leggere DIES, l'agenzia di Stampa della CISL SARDA, collegandoti al link:

http://www.cislsardegna.it/dies_2006/dies.htm
Leggi Tutto!





lunedì 8 maggio 2006

INFORMAZIONE IN RETE

Per una informazione completa e tempestiva sui problemi scolastici e sindacali potete andare ai seguenti indirizzi:

CISL SCUOLA Nazionale:
www.cislscuola.it
CISL Confederale Nazionale:
www.cisl.it
CISL Sardegna
www.cislsardegna.it
L'indirizzo della Direzione Generale Regionale è: http://tiscali.it/direzionegenerale/


Questi link potete trovarli anche sulla destra di questa pagina

Leggi Tutto!





TRASFERIMENTI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

Sono stati pubblicati i movimenti dei docenti della scuola secondaria superiore.

Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi alla sede CISL SCUOLA di ORISTANO sopraindicata.

Etichette:


Leggi Tutto!





CISL SCUOLA ORISTANO

Segretario Generale: PINO CIULU

Segretari: ELENA AROFFU, GIGI DELLA VOLPE, ANTONIO TOLA

SEDE:09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 - 3° piano

tel. 0783.70674 / 71003 FAX 71198

e-mail: cislscuola.oristano@cisl.it

Apertura Sede: Lunedi, mercoledi e venerdi dalle 17.30 alle 19

tutte le mattine (escluso il sabato) dalle 9 alle 13


SALVO IMPEGNI SINDACALI ESTERNI

Prima di venire la mattina consigliamo di telefonare


se ci lggi invia una mail di conferma a cislscuola.oristano@cisl.it


Leggi Tutto!





domenica 7 maggio 2006

ORGANICI MATERNA: ANCORA TAGLI SUL SETTORE PIU' DELICATO DELLA SCUOLA


CISL SCUOLA ORISTANO

Prot. n. 258 Oristano 26 aprile 2006



Ancora una volta tagli nella scuola a danno degli alunni più deboli, quelli della scuola dell’infanzia.
Pochi tagli, quest’anno, ma ugualmente gravi.
Il Ministero ha assegnato alla Sardegna per l’a.s. 2006/2007, 10 posti in più per la scuola dell’infanzia.
Di essi, solo 1 alla Provincia di Oristano.
Era poco, ma era già qualcosa.
Il guaio è che dopo solo qualche giorno è arrivato il ripensamento: non solo viene tolto quell’unico posto attribuito, ma anche altri due. E questo, PER ASSEGNARLI AD UN ALTRO ORDINE DI SCUOLA!
Così tre scuole dell’infanzia di questa provincia sono state penalizzate ed hanno avuto sottratto un posto-organico ciascuna, che sarebbe stato importantissimo per l’ampliamento ed il miglioramento dell’offerta formativa a favore dei piccoli alunni del nostro deprivato territorio.
Ancora una volta l’agire concreto di chi prende le decisioni, si scontra con le dichiarazioni di principio sull’importanza dei primi anni di vita del bambino e, di conseguenza, della scuola che ne cura la formazione e l’educazione.
Si disconosce così l’importanza fondamentale del ruolo e della funzione della scuola dell’infanzia e si preferisce scegliere (come in passato è avvenuto per l’assegnazione dei posti di sostegno) a favore di altri ordini di scuola evidentemente ritenuti prioritari (concezione piramidale della scuola che non condividiamo).
Non si riesce a entrare nella logica che <>, che dedicare le massime attenzioni al primo segmento del processo di formazione permette di diminuire (se non di eliminare) i rischi di dover ricorrere a successivi interventi contro la dispersione scolastica, la quale, come tutti sanno, è purtroppo presente anche nel nostro territorio.

La responsabile della Consulta Scuola dell'Infanzia: Elena Aroffu
Il Segretario Generale: Pino Cìulu





















09170 Oristano P.zza Roma Gall. Porcella 4 Tel. 0783.70674 fax 71907
e-mail: cislscuola.oristano@cisl.it internet: www.cislscuola.it



Etichette:


Leggi Tutto!