Scuole aperte.Indicazioni operative. Presentazione dei progetti da parte delle Scuole. Nota della Direzione Generale.
Prot. 16618 Cagliari, 19.12.07
Oggetto: Programma nazionale “Scuole aperte”. Indicazioni operative per lo sviluppo del programma. Presentazione dei progetti da parte delle Istituzioni Scolastiche.
A seguito della nota di pari oggetto, n. 15911 datata 10 dicembre 2007 di questo Ufficio Scolastico Regionale, tenuto conto dei quesiti pervenuti da diverse scuole, si ravvisa l’opportunità di fornire dei chiarimenti in relazione ai seguenti punti.
Termine per la presentazione dei progetti
Considerata la non perentorietà del termine fissato e tenuto conto delle difficoltà rappresentate, i progetti potranno essere presentati anche in data successiva al 21.12.07, ma in ogni caso non oltre la data del 5 gennaio p.v.
Contenuti
Si sottolinea che i progetti relativi ad azioni rivolte agli alunni scuola devono presentare, a seconda delle tematiche di riferimento, e sempre dove ciò è possibile, coerenza con le azioni nazionali già in atto.
In particolare si ricordano, nel campo delle metodologie didattiche, i progetti nazionali mat@bel, ISS, Poseidon, Lauree Scientifiche, “Diffusione pratica musicale nelle scuole” “leggere Dante oggi “etc…
Scheda finanziaria
A mero fine esemplificativo, si allega uno schema di scheda finanziaria, suscettibile di eventuali integrazioni e adattamenti da parte delle singole istituzioni scolastiche.
Risorse disponibili
Si allega alla presente la tabella analitica di fondi assegnati a questo Ufficio Scolastico Regionale nella quale si tiene conto della distinzione tra le scuole statali e non statali, della tipologia delle iniziative delle esigenze di apertura, funzionamento e pulizia dei locali della scuola.
Considerata la limitatezza dei fondi assegnati, si ritiene opportuno precisare che i progetti ritenuti validi verranno graduati da una apposita Commissione e successivamente finanziati secondo l’ordine della graduatoria.
Inoltre, sempre in relazione alla capienza del budget regionale, si riserva alla Commissione di valutazione la possibilità di ridurre la richiesta di finanziamenti proposti dalle singole istituzioni scolastiche, al fine di consentire una opportuna espansione dell’iniziativa sul territorio regionale.
Si auspica che le scuole tengano conto nella definizione del proprio intervento del budget regionale.
Inoltre, sempre in tale logica, considerata che caratteristica del progetto scuole aperte è l’integrazione tra scuola e territorio, è opportuno prevedere per i progetti che presentino una particolare dimensione e/o complessità la possibilità di attingere anche ad altre forme di finanziamento da parte di Enti Locali o altre istituzioni e organismi presenti nel territorio, tenendo peraltro conto , nel caso in cui il contenuto degli interventi possa coincidere, dei fondi attribuiti alle scuole dalla Regione Sardegna con Delibera di Giunta del 22 novembre 2007.
IL DIRETTORE GENERALE Armando Pietrella
Oggetto: Programma nazionale “Scuole aperte”. Indicazioni operative per lo sviluppo del programma. Presentazione dei progetti da parte delle Istituzioni Scolastiche.
A seguito della nota di pari oggetto, n. 15911 datata 10 dicembre 2007 di questo Ufficio Scolastico Regionale, tenuto conto dei quesiti pervenuti da diverse scuole, si ravvisa l’opportunità di fornire dei chiarimenti in relazione ai seguenti punti.
Termine per la presentazione dei progetti
Considerata la non perentorietà del termine fissato e tenuto conto delle difficoltà rappresentate, i progetti potranno essere presentati anche in data successiva al 21.12.07, ma in ogni caso non oltre la data del 5 gennaio p.v.
Contenuti
Si sottolinea che i progetti relativi ad azioni rivolte agli alunni scuola devono presentare, a seconda delle tematiche di riferimento, e sempre dove ciò è possibile, coerenza con le azioni nazionali già in atto.
In particolare si ricordano, nel campo delle metodologie didattiche, i progetti nazionali mat@bel, ISS, Poseidon, Lauree Scientifiche, “Diffusione pratica musicale nelle scuole” “leggere Dante oggi “etc…
Scheda finanziaria
A mero fine esemplificativo, si allega uno schema di scheda finanziaria, suscettibile di eventuali integrazioni e adattamenti da parte delle singole istituzioni scolastiche.
Risorse disponibili
Si allega alla presente la tabella analitica di fondi assegnati a questo Ufficio Scolastico Regionale nella quale si tiene conto della distinzione tra le scuole statali e non statali, della tipologia delle iniziative delle esigenze di apertura, funzionamento e pulizia dei locali della scuola.
Considerata la limitatezza dei fondi assegnati, si ritiene opportuno precisare che i progetti ritenuti validi verranno graduati da una apposita Commissione e successivamente finanziati secondo l’ordine della graduatoria.
Inoltre, sempre in relazione alla capienza del budget regionale, si riserva alla Commissione di valutazione la possibilità di ridurre la richiesta di finanziamenti proposti dalle singole istituzioni scolastiche, al fine di consentire una opportuna espansione dell’iniziativa sul territorio regionale.
Si auspica che le scuole tengano conto nella definizione del proprio intervento del budget regionale.
Inoltre, sempre in tale logica, considerata che caratteristica del progetto scuole aperte è l’integrazione tra scuola e territorio, è opportuno prevedere per i progetti che presentino una particolare dimensione e/o complessità la possibilità di attingere anche ad altre forme di finanziamento da parte di Enti Locali o altre istituzioni e organismi presenti nel territorio, tenendo peraltro conto , nel caso in cui il contenuto degli interventi possa coincidere, dei fondi attribuiti alle scuole dalla Regione Sardegna con Delibera di Giunta del 22 novembre 2007.
IL DIRETTORE GENERALE Armando Pietrella
Etichette: direttore generale, finanziamenti alle scuole, scuole aperte
0 Comments:
Posta un commento
<< Home