#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

venerdì 23 maggio 2008

Personale ATA. Il contingente regionale dell'organico assegnato ai 4 USP della Sardegna.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA
DIREZIONE GENERALE
UFFICIO SECONDO
Prot. AOODRSA.REG.UFF.n. 184
Cagliari, 8/4/2008



Oggetto: Organico di diritto personale ATA, anno scolastico 2008/09.

Con la Circolare n. 4262 dell’11.3.2008 (disponibile sulla rete Intranet), il MPI ha trasmesso lo schema di decreto interministeriale relativo all’organico del personale A.T.A.
Per la regione Sardegna il MPI ha previsto una riduzione complessiva dei posti di organico pari a 40, così come specificato nella tabella “A” allegata allo schema di D.I.
La dotazione organica del personale ATA per l’anno scolastico 2008/09 assegnata alla regione Sardegna, pari a 8592 posti, viene ripartita nel seguente modo tra i territori di pertinenza di codesti USP:

CAGLIARI: 3626
SASSARI: 2535
NUORO: 1632
ORISTANO: 799

Si precisa che la ripartizione è stata effettuata da questo Ufficio tenendo conto dell’organico relativo al corrente anno scolastico e del decremento apportato dallo stesso Ministero, in funzione delle variazioni del numero di alunni in ciascun territorio di pertinenza di ciascun USP.
Si fa presente che il contingente comprende tutti i profili professionali, compreso quello di collaboratore scolastico.

Le SS.LL. procederanno alla determinazione delle dotazioni organiche delle istituzioni scolastiche di competenza secondo i criteri e i parametri previsti dalla tabella “1” allegata al citato schema di D.I.
Dall’applicazione dei suddetti criteri, in considerazione del calo del numero di alunni registrato per il prossimo anno scolastico in ciascuna provincia, potrebbe derivare l’istituzione di un numero complessivo di posti inferiore a quello assegnato. In detta eventualità i posti “eccedenti” dovranno essere utilizzati per le situazioni di maggiore necessità che dovranno essere rappresentate dai dirigenti scolastici. Di tali operazioni le SS.LL. daranno preventiva informazione allo scrivente.
Relativamente al profilo professionale di assistente tecnico, le SS.LL. vorranno acquisire dalle istituzioni scolastiche interessate, con la necessaria tempestività, le delibere delle giunte esecutive dalle quali dovrà risultare:
che i laboratori siano esistenti e funzionanti;
che le esercitazioni di laboratorio riguardino discipline di insegnamento facenti parte dei programmi relativi all’istituzione scolastica;
che siano evidenziate le eventuali compresenze di professionalità disponibili nella scuola al fine di evitare duplicazioni di competenze tra aree e profili professionali;
che i laboratori siano utilizzati per almeno 24 ore di insegnamento.

Si richiama, in proposito, il disposto dell’art. 4 del tutt’ora vigente D.M. 10 agosto 2000, che disciplina le ipotesi di compresenza fra docente, insegnante tecnico-pratico e assistenti tecnico previste dagli ordinamenti vigenti al dichiarato fine di “evitare duplicazione di competenze tra aree e profili professionali”.
Detta disposizione è stata ribadita, da ultimo, dalla C.M. n. 4262 dell’11.3.2008, sopra richiamata.
Si ricorda, infine, che le funzioni del Sistema Informativo sono disponibili a decorrere dal 25 marzo e fino al 22 maggio p.v.

F.to IL DIRETTORE GENERALE
Armando Pietrella
****************************
Prot. AOODRSA.REG.UFF.n. 599
Cagliari, 21/4/2008

Oggetto: Organico di diritto personale ATA, anno scolastico 2008/09.

A seguito di comunicazione e-mail del MPI, recante la nota n. 6510 del 16.4.2008 (che si allega), si confermano le disposizioni date dallo scrivente con le note n. 184 dell’8.4.2008 e n. 345 del 14.4.2008.
Relativamente al contingente assegnato a ciascun USP, si fa presente che il MPI, con nota n. 6573 del 17 aprile u.s., ha rettificato la dotazione regionale che passa da 8592 posti a 8591. Pertanto la stessa dotazione regionale viene ripartita come segue:
CAGLIARI: 3626
SASSARI: 2535
NUORO: 1632
ORISTANO: 798

Le funzioni del Sistema Informativo sono disponibili per gli USP a decorrere dal 18 aprile e fino al 22 maggio p.v.. Per le istituzioni scolastiche la disponibilità per la trasmissione dei dati elementari è prevista per il periodo dal 18 al 28 aprile.

Per IL DIRETTORE GENERALE
F.to Enrico Tocco

Etichette: , ,